gualtieri giambrone franceschini

HA VINTO FRANCESCHINI – GIAMBRONE AL POSTO DI FUORTES AL TEATRO DELL’OPERA – NEL RISIKO DI NOMINE CHE STA TERREMOTANDO IL PD ROMANO LA CASELLA DEL COSTANZI SEMBRA ANDARE A POSTO – SUL DOPO FUORTES C’ERA UNA SPACCATURA TRA GUALTIERI CHE VOLEVA COME SOPRINTENDENTE UNA DONNA E PURE GIOVANE (CHI?) E FRANCESCHINI CHE PUNTAVA SU FRANCESCO GIAMBRONE, SOVRINTENDENTE DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO (IN CAMBIO SARA' RICONFERMATO MONDA ALLA FESTA DEL CINEMA?)

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/segnatevi-questo-nome-antonio-monda-rsquo-lui-sette-anni-direttore-292360.htm

 

Simona Antonucci per “il Messaggero - Cronaca di Roma”

 

Francesco Giambrone

Palermo-Roma, solo andata. Arriva dal Teatro Massimo di Palermo il sovrintendente che avrebbe raccolto i pareri favorevoli del sindaco Gualtieri per prendere in mano il lirico romano, subentrando a Carlo Fuortes, nominato a luglio amministratore delegato della Rai. Dopo l'incontro, che avrebbe avuto esito positivo, ora si tratta solo di avviare l'iter per formalizzare la nomina, tra Collegio Romano e consiglio d'indirizzo, presieduto dal sindaco, in cui siedono Castelli, Ammirati, Tagliavanti, Comin.

 

TAPPETI ROSSI

Potrebbe quindi esserci il sovrintendente Francesco Giambrone per i prossimi tappeti rossi: per Lo Schiaccianoci con il corpo di ballo diretto dalla palermitana Eleonora Abbagnato che debutta il 19, oppure a metà gennaio per l'opera Kát' a Kabanová, prestigiosa coproduzione con il Covent Garden.

 

A meno che il Ministro non voglia sistemare l'intera scacchiera con le nomine dei sovrintendenti di Torino, Trieste e Palermo. Francesco Giambrone, 64 anni, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo e Presidente Anfols, associazione che riunisce le fondazioni lirico-sinfoniche italiane, ha una lunga esperienza nell'amministrazione di lirici.

dario franceschini

 

Due anni dopo la riapertura del Massimo, ha inizio il suo primo mandato da Sovrintendente, carica che torna a ricoprire in un secondo mandato nel 2014 fino a oggi. Dal 2006 e il 2009 è stato anche Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Mentre, tra il 1995 e il 1999 e poi nuovamente tra il 2012 e il 2014, venne nominato assessore alla Cultura di Palermo.

 

LA BOHÈME

Fuortes lascia un teatro in salute, con i conti in ordine, e Giambrone trova in eredità, per la stagione in corso dodici titoli d'opera, tra classici, Novecento e contemporanea, sei di balletto, un nuovo film, La bohème, sempre girato dal regista Mario Martone nei laboratori del teatro a via dei Cerchi, un tour dell'Opera Camion e una mostra (Casta diva a Palazzo dei Congressi).

giambrone

 

Ma anche il ritorno di Ai Weiwei con la Turandot, Alceste di Gluck, con il coreografo Larbi Cherkaoui e la Messa di Bernstein, affidata a Michieletto, mai eseguita in Italia, che inaugurerà Caracalla la prossima estate.

 

LE FIGURE

La ricerca di un successore, che ha cercato di intrecciare figure di alto profilo, è durata 5 mesi, attraversando la campagna elettorale per l'elezione del nuovo primo cittadino e urgenze politiche e amministrative di ogni tipo. Ora, per Giambrone, che ha appena portato a casa un premio Abbiati, consegnato al direttore musicale Wellber, si apre la sfida romana in una fondazione da 600 dipendenti (coro, orchestra, ballo, amministrativi e tecnci) che gestisce un budget di circa 40 milioni di euro.

gualtieri

 

 Ad attenderlo, Alessio Vlad direttore artistico, nomina che decade con l'uscita di Fuortes, come quella di Michele Mariotti, che al momento è direttore musicale designato, in servizio dall'autunno 2022. Eleonora Abbagnato al Ballo (in scadenza il 31 dicembre), il maestro del Coro Roberto Gabbiani e una squadra affiatata che ha seguito Fuortes nei suoi otto anni di cammino che hanno portato il lirico romano dalla bancarotta all'autorevolezza internazionale. Simona Antonucci

eleonora abbagnato foto di baccoil sindaco roberto gualtieri accolto dal sovrintedente carlo fuortes foto di bacco (5)giambrone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…