sedef kabas erdogan

NON SI SCHERZA CON IL SULTANO - IN TURCHIA UNA FAMOSA REPORTER HA "SFIDATO" ERDOGAN CITANDO UN PROVERBIO IN DIRETTA TELEVISIVA ED È STATA ARRESTATA CON L'ACCUSA DI INSULTI AL PRESIDENTE - SEDEF KABAS, QUASI 900 MILA FOLLOWER SU TWITTER, AVEVA DETTO: "IL BUE NON DIVENTA RE ENTRANDO NEL PALAZZO, MA IL PALAZZO DIVENTA UNA STALLA" - DA TEMPO LE ONG DENUNCIANO VIOLAZIONI DELLA LIBERTÀ DI STAMPA…

Monica Ricci Sargentini per il "Corriere della Sera"

 

sedef kabas ed erdogan

«C'è un proverbio molto famoso che dice che la testa coronata diventa più saggia. Ma vediamo che non è vero. Il bue non diventa re entrando nel palazzo, ma il palazzo diventa una stalla». Per aver citato questo proverbio circasso, in diretta sul canale della tv dell'opposizione Tele1, la nota giornalista turca Sedef Kabas è stata arrestata venerdì scorso.

 

la giornalista turca sedef kabas 7

L'accusa è di «aver insultato il presidente Recep Tayyip Erdogan», la stessa imputazione che dal 2014, anno di elezione del «Sultano», è stata usata altre 160 mila volte contro i cittadini turchi ed ha prodotto 12.881 condanne.

 

la giornalista turca sedef kabas 8

A prendere di mira Kabas che aveva anche pubblicato il motto sul suo account Twitter, dove ha quasi 900.000 follower, sono stati tre massimi esponenti dell'Akp, il partito di governo.

 

la giornalista turca sedef kabas 9

«Una cosiddetta giornalista sta insultando clamorosamente il nostro presidente su un canale televisivo che non ha altro obiettivo che diffondere l'odio» ha cinguettato il portavoce di Erdogan Fahrettin Altun.

 

«Maledico le brutte parole che prendono di mira il nostro presidente», ha scritto sui social il ministro della Giustizia Abdulhamit Gül. «Insultare il presidente eletto della nostra nazione con espressioni brutte e volgare è un attacco alla volontà nazionale» è il tweet di Numan Kurtulmus, vice capo dell'Akp.

 

la giornalista turca sedef kabas 6

Kabas è stata prelevata dalla sua abitazione in piena notte e detenuta in un hotel fino alla mattina di sabato quando è apparsa in tribunale. Lei, davanti al giudice, ha negato ogni addebito. Se condannata rischia fino a quattro anni di prigione.

 

In sua difesa è scesa in campo l'opposizione. In primis la leader del Partito Buono Meral Aksener che ha lanciato un hashtag su Twitter pro-Kabas. «Questo andazzo finirà e la giustizia tornerà di nuovo in Turchia» ha scritto.

 

la giornalista turca sedef kabas 5

Indignato anche il direttore di Tele1, Merdan Yanardag: «Arrestare una persona in piena notte per un proverbio è del tutto inaccettabile - ha detto - questo è un tentativo di intimidire i giornalisti, i media e la società». Per il sindacato dei giornalisti della Turchia Tgs «l'arresto di Sedef Kabas per insulti al presidente è un grave attacco alla libertà d'espressione».

 

Nata a Londra nel 1970 Kabas ha lavorato per la Cnn International ad Atlanta e, nel 1998, ha ricevuto il premio per la migliore notizia di economia. È stata creatrice e conduttrice di programmi tv per Ntv, Atv, Tv8, SkyTurk e Trt2. Nel 2007 ha fondato la Sedef Kabas Communication & Consultancy, che offre, tra le altre cose, consulenza e corsi di formazione a imprenditori e politici.

 

la giornalista turca sedef kabas 3

La legge che punisce il vilipendio nei confronti del presidente della Repubblica ha attirato le critiche della Corte Europea dei diritti dell'uomo, che ha più volte definito illegittime le detenzioni sancite dai tribunali turchi nei confronti di imputati in attesa di processo per reati di opinione.

 

Da tempo le ong denunciano violazioni della libertà di stampa che si sono fatte ancora più frequenti dopo il golpe fallito del 2016 quando sono stati arrestati decine di giornalisti e chiusi molti media giudicati ostili.

 

la giornalista turca sedef kabas 4

Nella classifica del 2021 di Reporters sans frontières la Turchia è al 153simo posto su 180 Paesi. Nel mirino, però, non ci sono solo i giornalisti. Proprio in questi giorni l'autorità di controllo della radio e della televisione in Turchia, RTÜK, ha messo al bando la canzone della regina del pop turco Sezen Aksu «Vivere è una cosa meravigliosa» a causa di una frase su Adamo ed Eva, figure sacre anche per l'Islam. A criticare il brano era stato proprio Erdogan: «Nessuno può diffamare sua eccellenza Adamo, è nostro dovere spezzare queste lingue» aveva detto.

 

la giornalista turca sedef kabas 12la giornalista turca sedef kabas 1la giornalista turca sedef kabas 10la giornalista turca sedef kabas 11la giornalista turca sedef kabas 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")