theresa may giuseppe conte sanchez tusk macron merkel

INCAVOLATI DI BRUXELLES – CONTE CERCA L’AIUTO DEGLI ALTRI CAPI DI GOVERNO SULLA PROCEDURA, MA INTANTO AL TAVOLO DELLE NOMINE NESSUNO LO PRENDE IN CONSIDERAZIONE – LE FOTO DI PEPPINO IN SOLITUDINE CON THERESA MAY, CHE CONTA QUANTO IL DUE DI COPPE, MENTRE MACRON-MERKEL-SANCHEZ SMAZZANO LE CARTE...

THERESA MAY GIUSEPPE CONTE

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

A differenza dei colleghi si muove con un obiettivo che non è in agenda nel vertice, evitare la procedura di infrazione. Ma proprio per questo appare distante dai giochi veri, dice che l' Italia appoggerà chiunque voglia cambiare le regole, ma anche in questo caso la distonia è evidente: mentre la Merkel e Macron e gli altri capi di Stato e di governo discutono di nomi e cognomi, di famiglie europee di appartenenza, di Bce e presidenza di Commissione, a Giuseppe Conte tocca il ruolo marginale di chi suona uno spartito diverso rispetto all' orchestra.

 

Del resto presiede un governo sovranista e populista, e qualcuno azzarda un paragone con la May: l' Italia non è uscita dall' Unione Europea, ma lo stesso Conte sembra a tratti un marziano. In teoria deve discutere di nomine, del futuro commissario italiano, in pratica - anche nel breve incontro con Angela Merkel - chiede benevolenza sulla procedura di infrazione.

 

EMMANUEL MACRON PEDRO SANCHEZ DONALD TUSK ANGELA MERKEL

L' ha già ottenuta a Malta da spagnoli e portoghesi, sembra che anche la Francia sia disposta (visto anche il suo sforamento pluriennale del deficit) a darci una mano, ma è con la Cancelliera che il presidente del Consiglio ha il colloquio più significativo: sul piatto c' è il disco rosso ad una procedura di infrazione da parte del ministro dell' Economia tedesco, che partecipa all' Ecofin. La Merkel non promette niente, ma fa sapere che c' è una disponibilità a darci una mano.

ALEXIS TSIPRAS GIUSEPPE CONTE

 

Disponibilità che si intreccia con quanto scritto da Giuseppe Conte nella sua lettera alla Commissione: non ha nominato esplicitamente Berlino, ma ha additato alla Commissione il corposo surplus di bilancio tedesco, anche questa una violazione delle regole europee, eppure mai nemmeno messa sotto osservazione dalla Commissione. Non che la Merkel abbia paura della denuncia italiana, ma nel colloquio si tocca anche questo tasto, oltre a passare in rassegna la situazione di bilancio italiana.

 

jean claude juncker giuseppe conte 3

C' è anche spazio per un rapido scambio di battute con Juncker, ma è con i capi di Stato e di governo che si fa il vero negoziato, perché saranno i loro ministri economici a votare o meno per un procedura di infrazione, dunque Conte ha bisogno di risalire all' origine del potere: si trattiene un po' più a lungo con Donald Tusk, ma in questo caso principalmente per il portafoglio che potrebbe toccare all' Italia, ritorna a parlare di procedura sia con il premier del Lussemburgo, Xavier Bettel, sia con Alexis Tsipras, che di infrazione sa più di tutti.

DONALD TUSK

 

Non per nulla Conte ha citato anche il caso Grecia nella sua lettera, ricordando i mea culpa espressi anche dalla Commissione Juncker in diversi contesti, e poi cercando soprattutto di allontanare ogni paragone possibile fra Roma ed Atene. Non sarebbero uguali le conseguenze, la potenza dirompente di un' infrazione per debito all' Italia potrebbe avere effetti sistemici, scosse economiche di contagio, insomma qualcosa che nessuno vuole veramente e su cui anche il premier greco può darci una mano.

 

La singolarità della presenza italiana al vertice è anche nell' esame attentissimo alle dichiarazioni che rilascia Moscovici, il commissario europeo per gli Affari economici.

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKEL

Dice all' Italia che le regole europee sono fatte anche per la crescita, non solo per la stabilità, Conte non è d' accordo, si informa sulle parole esatte del francese, gli risponde a stretto giro.

 

Il vero fatto, e lo dicono i collaboratori di Conte, è che Roma ora teme «un colpo di coda della Commissione», una Commissione in uscita che non fa sconti al governo italiano. La distanza fra il governo di Conte e gli uffici di Jean Claude Juncker è ancora di almeno 3 miliardi di euro e nessuno sa come finirà.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...