rousseau blog delle stelle movimento 5 stelle restitution day

INSALATA ROUSSEAU – PROBABILMENTE NON VI SIETE ACCORTI CHE OGGI PER IL MOVIMENTO 5 STELLE È IL “RESTITUTION DAY”: GLI ISCRITTI POSSONO SCEGLIERE A CHI DEVOLVERE I FONDI MESSI DA PARTE DAI PARLAMENTARI GRILLINI – POCHI COMMENTI SUI SOCIAL E AFFLUENZA SCARSA ALLE ULTIME VOTAZIONI SULLA PIATTAFORMA DI CASALEGGIO: I MILITANTI NON SI ECCITANO PIÙ CON LA DEMOCRAZIA DIRETTA

Simona Sotgiu per https://formiche.net

 

davide casaleggio e luigi di maio a sum #03

È restitution day per il Movimento 5 Stelle. Sulla piattaforma Rousseau, dalle 10 alle 19, gli iscritti al Movimento potranno scegliere a chi devolvere i fondi derivanti dal taglio degli stipendi dei parlamentari. La scelta è su tre destinazioni: un fondo per la povertà educativa infantile, un fondo per il diritto al lavoro dei disabili e un fondo contro la violenza sulle donne. Le votazioni su Rousseau, dopo il picco di votanti sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Diciotti, hanno visto una flessione, fino a raggiungere la cifra di 14 mila voti circa sulle priorità del programma europeo pentastellato.

 

LA SCELTA DEL VOTO SU ROUSSEAU

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

La pratica di destinare una parte del proprio stipendio a fondi di varia natura viene portata avanti dagli eletti del Movimento 5 Stelle a livello nazionale, regionale ed europeo, ma in passato non era mai stato chiesto agli iscritti al Movimento di scegliere che destinazione dare ai fondi raccolti. “Le restituzioni dei portavoce vengono raccolte mese dopo mese su un conto dedicato, monitorabili in assoluta trasparenza su www.tirendiconto.it, questo metodo ci consentirà di finanziare nei prossimi anni diverse iniziative di natura sia politica che economica a favore della collettività, coinvolgendo di volta in volta gli iscritti nella scelta delle destinazioni tramite il voto su Rousseau”, si legge sul Blog delle Stelle.

 

rousseau il sistema operativo

LE ULTIME VOTAZIONI SU ROUSSEAU

 

Le votazioni sulla piattaforma Rousseau sono state molteplici: dalla scelta dei candidati per le prossime elezioni europee al voto sul programma sempre per le europee (o meglio, le priorità di un programma già scritto) e malgrado una bacino di iscritti di circa 100mila utenti (Casaleggio docet), non si è mai avuta una partecipazione totale degli iscritti al voto. Il record di partecipanti al voto è stato registrato lo scorso febbraio, quando gli utenti si sono dovuti pronunciare sull’autorizzazione a procedere per Matteo Salvini a seguito del caso Diciotti e a partecipare erano stati 52.417 iscritti. Una buona partecipazione aveva registrato anche il voto sul contratto di governo del maggio scorso, con la partecipazione di oltre 44mila iscritti. Sebbene il tema sia certamente meno rilevante – e meno spinto sui social del Movimento – l’ultima votazione sulla piattaforma dello scorso 29 aprile sulle priorità del programma europeo per gli eletti del Movimento a Bruxelles, a partecipare sono stati poco più di 14mila utenti registrati.

 

CONDIVISIONE SUI SOCIAL

rousseau voto sul processo a salvini 4

 

La votazione, che si chiude alle 19, è stata segnalata agli utenti iscritti sia attraverso il tradizionale messaggio via mail, che attraverso i social del Movimento 5 Stelle. Che ci sia un legame diretto non è possibile affermarlo, ma che non sia di estremo interesse per M5S pubblicizzare la votazione si può desumere dal fatto che nessuno dei principali esponenti del Movimento, da Luigi Di Maio ai vari ministri che siedono al governo, ha condiviso il post in cui si annuncia la votazione. Così non era stato per il voto sul caso Diciotti, su cui erano stati condivisi sia post che video da parte dei maggiori esponenti del Movimento. Gli investimenti su Facebook da parte di M5S, come sottolineato dall’Agi, non superano, poi, i 700 euro distribuiti in 13 inserzioni.

 

I COMMENTI SU SITO E SOCIAL

BEPPE GRILLO - DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO

 

A scorrere i commenti sotto il post su Facebook (quando si scrive, alle 16, sono 38), il dibattito non è particolarmente appassionato o acceso: chi scrive di aver votato e chi, invece, propone altre destinazioni d’uso. Diverso il tema nei commenti sotto il post sul Blog delle Stelle. Il dibattito spazia sui temi del governo, dalle politiche sull’immigrazione di Salvini allo scontro, sempre protagonista Salvini, con il mondo cattolico che negli scorsi giorni si è acceso ancor più. In attesa di capire affluenza e risultato del voto online, il dibattito interno ai militanti del Movimento non sembra discostarsi dai temi che suggerisce l’attualità.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")