mario draghi

INUTILE BUSSARE, QUI NON SPENDERA’ NESSUNO - DRAGHI RINTUZZA LEADER E MINISTRI CHE GLI CHIEDONO NUOVE SPESE: “IL CONTESTO E’ CAMBIATO” - NEL 2022 L'ITALIA NON PUÒ PERMETTERSI DI AUMENTARE LA SPESA OLTRE I LIMITI GIÀ FISSATI CON L'EUROPA - L’INFLAZIONE GALOPPA, I PREZZI DELL’ENERGIA SONO ALLE STELLE, LA BCE POTREBBE RIDURRE L’ACQUISTO DI TITOLI DI STATO E C’E’ LA DELICATA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITA’ - PER IL GOVERNO DI MARIOPIO, ABITUATO A RISOLVERE LE DIFFERENZE SPENDENDO DI PIÙ, RESTARE SENZA MARGINI DI SPESA È UN BEL CETRIOLO…

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Ai leader che uno ad uno sfilano da Palazzo Chigi per chiedergli nuove spese - l'ultimo ieri Giuseppe Conte - Mario Draghi risponde a tutti con la stessa formula: «Il contesto è cambiato». Quest' anno l'Italia non può permettersi di aumentare la spesa oltre i limiti già fissati con l'Europa. I fatti accumulati nell'ultima settimana non lasciano spazio alla fantasia. Il primo: l'inflazione a gennaio è volata al 4,8 per cento. E fin qui, nessuna sorpresa: i prezzi dell'energia sono quattro volte quelli di due anni fa, e secondo le previsioni resteranno tali per tutto l'anno.

christine lagarde con mario draghi

 

Il secondo, meno scontato: giovedì scorso la numero uno della Banca centrale europea Christine Lagarde ha fatto capire che Francoforte non solo ridurrà drasticamente gli acquisti di titoli pubblici, ma potrebbe decidere un aumento dei tassi prima di dicembre. La sola ipotesi ha fatto balzare il differenziale fra titoli italiani e tedeschi sopra i 150 punti base. Da ieri, per vendere un Buono del tesoro decennale il Tesoro deve pagare l'1,72 per cento di interessi: non accadeva da due anni.

 

daniele franco mario draghi andrea orlando conferenza stampa sulla manovra

E infine c'è una terza ragione che costringe Draghi alla prudenza: la trattativa sulla riforma del Patto di stabilità. Draghi ed Emmanuel Macron hanno un accordo: presentarsi al Consiglio europeo straordinario di marzo con una proposta comune. L'ambizione del premier sarebbe quella di trovare un'intesa a tre con Berlino, ma la faccenda è piuttosto complicata. Ieri il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner era a Roma per incontrare il collega Daniele Franco.

 

I due si sono chiusi in una stanza per più di due ore a discutere le ipotesi messe sul tavolo dai consiglieri economici di Palazzo Chigi ed Eliseo. Il confronto si può sintetizzare così: la Germania è disponibile a discutere di maggiore flessibilità di bilancio sulle spese per investimenti e nella transizione ecologica e digitale, molto meno dell'ipotesi di istituire un'agenzia alla quale affidare il debito accumulato negli anni del Covid. Secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche, al momento le probabilità che Roma, Berlino e Parigi si presentino al Consiglio straordinario di marzo già con una proposta condivisa sono molto basse.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Per tutte queste ragioni Draghi, dopo aver avallato una costosissima manovra finanziaria da trenta miliardi, ora deve stringere la cinghia della spesa. L'ultima nota di aggiornamento dei conti pubblici dice che l'Italia quest' anno può ancora finanziare spese in deficit per il 5,6 per cento. Nella conversazione di ieri con Franco, Lindner ha fatto velatamente notare che l'Italia di qui al 2026 può contare anche sui fondi del Recovery Plan. Per comprendere come la vedono a Berlino, basti dire che il piano vale per l'Italia sei volte quello tedesco. Altra spesa non se ne potrà fare, persino se il debito dovesse scendere più di quanto stimato.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Poiché la crescita del 2021 è stata superiore al previsto, è probabile che ciò accada: l'anno scorso l'iceberg aveva raggiunto il 153,5 per cento della ricchezza prodotta, nel 2022 è fissato al 148,8. Pochi giorni fa, in un incontro con Matteo Salvini, Franco ha preso l'impegno ad un nuovo decreto per calmierare il prezzo dell'energia, ma non ha detto come. Salvini aveva chiesto altri trenta miliardi, il ministro sarà in grado di metterne insieme fra i tre e i cinque. Franco ha già chiesto ai tecnici di pescare fra i fondi non spesi, di studiare nuove cartolarizzazioni degli oneri in bolletta, ma conta soprattutto sulla tassa per gli extraprofitti delle aziende energetiche.

 

SALVINI DRAGHI

I partiti, messi sotto pressione dalla lobby del settore, non insistono perché la tassa venga introdotta. Finora hanno sperato che Draghi cedesse alla richiesta di nuova spesa, evitando il peggio ai giganti dell'energia. Ora per ottenere misure a favore delle famiglie, Pd, Lega, Forza Italia e Cinque Stelle dovranno accettare il compromesso. Per il governo delle larghe intese, abituato fin qui a risolvere le differenze spendendo di più, restare senza margini di spesa è un cambiamento che potrebbe provocare tensioni. Soprattutto nell'ultimo anno di legislatura, e nel mezzo di un turno di elezioni locali.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO