coronavirus scuole scuola

IO SPERIAMO CHE... ME PAGHINO - LITIGHIAMO SUI MILIARDI DEL RECOVERY E NON RIUSCIAMO NEMMENO A VERSARE GLI STIPENDI DEI SUPPLENTI PRECARI CHIAMATI A SETTEMBRE NELLE SCUOLE PER L'EMERGENZA COVID - UNO SU QUATTRO NON HA MAI VISTO UN CENTESIMO, E PARLIAMO DI SALARI TRA 1.100 E 1.400 EURO MENSILI: COLPA DEL SOLITO GIRONE DANTESCO DELLA BUROCRAZIA: "HO 39 ANNI E ASPETTAVO QUESTA SUPPLENZA DAL 2004. MA NON PER VENIRE A FARE VOLONTARIATO..."

Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa

 

PREPARATIVI IN UNA SCUOLA DI MILANO PER LA RIAPERTURA

Altro che le centinaia di miliardi del Recovery Fund: da quattro mesi non riusciamo a pagare i miserevoli stipendi di decine di migliaia di docenti, tecnici e addetti alle pulizie, naturalmente precari, chiamati a settembre nelle scuole per l'emergenza Covid. Chi era senza contratto da anni. Chi ha attraversato l'Italia e dopo quattro mesi non ha neanche i soldi per il bus. Chi sopravvive grazie ai prestiti di presidi e colleghi.

 

scuole coronavirus 1

«È frustrante», dice una maestra d'asilo genovese compulsando il gruppo WhatsApp dove ogni giorno si rende conto del penoso rito mattutino della verifica contrattuale sul portale «Istanze online». Si clicca sulla sezione riservata agli stipendi e, mentre la rotellina gira, si prega che compaia un verdetto diverso da «verifica fondi». Così ogni giorno, da ottobre, vacanze di Natale incluse. E senza tredicesime.

 

scuole coronavirus

Le supplenze Covid nascono a settembre, in prossimità della riapertura delle scuole, per garantire le misure di sicurezza sanitaria: classi dimezzate, sanificazioni, percorsi differenziati, misurazione della febbre.

 

Primo problema: si segue un iter inedito in un settore già di per sé complicato. Anziché stabilire un piano dell'organico e una corrispondente dotazione finanziaria, il governo mette un miliardo e lo distribuisce agli uffici scolastici regionali, che lo assegnano alle scuole. Ognuno a modo suo: chi quantifica i posti, chi le ore di supplenza.

 

scuola superiore 1

Secondo problema: le scuole interpellano insegnanti e tecnici dalle graduatorie, ma faticano a trovare disponibilità per una norma-capestro inserita nel contratto, che lo annulla in caso di lockdown. Dopo qualche settimana, la clausola viene cancellata.

 

Sono 70 mila i precari che ottengono una supplenza Covid con scadenza a giugno. Ma, spiega Anna Maria Santoro della Cgil, «i ministeri (Economia e Istruzione) quantificano in modo sbagliato i costi per retribuirli». A novembre, quando le scuole mettono mano al pagamento dei primi stipendi, «si accorgono che i soldi non bastano».

 

bidelli

C'è un altro ostacolo burocratico: anche quando i soldi ci sono, ma mancano solo 7 euro per un diverso calcolo di un assegno familiare o di una detrazione, tutto si ferma e lo stipendio non viene pagato. Per non dire della beffa per cui a dicembre le casse delle scuole vengono svuotate (e alimentate a gennaio per motivi contabili), il che impedisce i pagamenti degli stipendi a ridosso di Natale anche se tutti gli altri problemi sono risolti.

 

In ogni caso si entra nel girone dantesco della burocrazia romana, con ministero dell'Istruzione (controparte contrattuale) e dell'Economia (che dovrebbe pagare) a rimpallarsi la faccenda. E ad accusare le scuole di non aver completato le autorizzazioni ai pagamenti.

 

bidelli

Il risultato è che tutti i 70mila precari Covid non hanno ancora ricevuto lo stipendio di dicembre, almeno metà quello di novembre e almeno un quarto non ha mai visto un euro. Le situazioni sono differenziate: nella provincia di Torino oltre la metà dei 2.400 supplenti non ha percepito neanche lo stipendio di ottobre. Stipendi tra 1.100 e 1.400 euro mensili. Un decimo di quelli dei parlamentari, sia detto pro memoria e senza demagogia.

 

bidelli

Dopo proteste e appelli, il governo ha annunciato che oggi ripartirà la procedura dei pagamenti. Ma il meccanismo è farraginoso: dal ministero dell'Economia la palla passa al portale NoiPa, che materialmente accredita gli stipendi sui conti correnti dei supplenti. Dove, se tutto va bene, arriveranno a fine gennaio. Nel frattempo, non resta che cliccare e sperare.

 

«Lavoro da tre mesi e non so ancora quant'è il mio stipendio - sospira un'addetta alle pulizie in una scuola di Torino -. Ho 39 anni e aspettavo questa supplenza dal 2004. Ma non per venire a fare volontariato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…