donald trump putin xi jinping cina russia

ITALIA AL MIGLIOR OFFERENTE - MOISES NAIM: ''TRUMP HA CAPITO CHE NON PUÒ VINCERE DA SOLO LA BATTAGLIA CONTRO RUSSIA E CINA, NON PUÒ LASCIARE L'ITALIA IN MANO A LORO''. COME DAGO-RIVELATO, L'INTELLIGENCE HA SCOSSO WASHINGTON, INVIANDO UN RAPPORTO PER AVVERTIRE CHE LA STABILITÀ DEL NOSTRO PAESE È A RISCHIO

Paolo Mastrolilli per ''La Stampa''

 

Il politologo Moisés Naím spiega così la decisione di Trump di aiutarci: «Sta capendo che certe battaglie, come quelle con Cina e Russia, non può vincerle da solo. Ha bisogno degli alleati e non può permettersi di perdere l' Italia».

 

Come giudica la risposta del presidente alla pandemia?

«Il blocco dei voli dalla Cina è stata una decisione valida».

 

Perché invece ha ritardato la mitigazione interna?

«Era molto più facile sospendere i voli dalla Cina che l' economia americana, soprattutto in un anno elettorale».

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

 

Pechino e Mosca stavano scavalcando Washington in Italia?

«Gli aiuti hanno una componente di solidarietà, calcolo geopolitico e propaganda. Sarebbe sorprendente il contrario».

 

Quindi sarebbe stato sorprendente se gli Usa non l' avessero fatto?

«L' amministrazione è molto distratta e concentrata sulla crisi negli Usa. Per fare questi interventi poi serve un dipartimento di Stato molto efficace, ma invece è stato indebolito per l' emarginazione del personale di carriera. Molti posti sono vuoti. Gli Usa sono una superpotenza con capacità limitata e indebolita».

 

Gira voce che l' Intelligence abbia scosso Washington, inviando un rapporto per avvertire che è a rischio la stabilità dell' Italia, dove ci sono 30.000 soldati americani e diverse atomiche Nato.

MOISES NAIM

«È normale questa rivalità tra Usa, Cina e Russia. L' Italia soffre da sempre per l' instabilità politica, a cui ora si è aggiunta questa tragedia. Trump ha l' abitudine di dare la colpa agli altri quando si mette nei guai, ma anche gli Usa sono entrati nel gioco della propaganda».

 

Perché ha agito ora, citando Cina e Russia?

«Ogni giorno parla alla Casa Bianca e deve dimostrare che sta reagendo. Non sono sicuro però che la priorità data all' Italia abbia il significato che aveva storicamente. Ho aspettative limitate, dobbiamo vedere cosa accadrà nella pratica».

 

XI JINPING GIUSEPPE CONTE

Pechino sta vincendo la partita geopolitica sul virus?

«No, è troppo presto per arrivare a conclusioni. La Cina si aspetta una seconda ondata del virus, gli Usa sono nella settimana più dolorosa, non è chiaro quando e da dove arriverà un vaccino, e non sappiamo come si risolverà la situazione economica».

 

Il sistema autoritario non favorisce Xi?

«Pechino non può pensare di essere superpotenza senza influenze su altre regioni e Paesi. Però attenti a non sopravvalutare la stabilità del governo e del Partito comunista. Xi è stato colto di sorpresa dal virus. La prima reazione è stata negarlo e nasconderlo, con una forte repressione dei medici. Nel Paese ci sono frequenti proteste sociali. La Cina ha un governo poliziesco che usa le migliori tecnologie per controllare la società, ma ciò non vuol dire che non abbia debolezze e fragilità».

 

Trump sta capendo che le alleanze servono anche per realizzare gli obiettivi della sua politica America First?

«Comincia a capire che la Cina non è un rivale facile. Prima ha puntato a essere il miglior amico di Xi, poi sulla guerra commerciale costosa per tutti, che non ha dato i risultati voluti.

giuseppe conte vladimir putin

Quindi è tornato su una posizione aggressiva, che ora ha cambiato di nuovo. Sta scoprendo che il suo potere è più limitato di quanto non credesse, e ha bisogno di alleati».

 

Crede che la pandemia segnerà la fine della globalizzazione?

«Questa è una visione miope.

La globalizzazione è un dato di fatto pratico, non un interruttore che accendi o spegni. Il virus semmai ha dimostrato che molti problemi hanno solo soluzioni globali: la quarantena degli individui è essenziale per batterlo, ma quella dei Paesi è devastante. Dobbiamo aiutarci, soprattutto nell' area economica, finanziaria e commerciale».

 

Si riferisce agli europei che non vogliono aiutare l' Italia?

«Certo. Nessun Paese può uscirne da solo».

gli aiuti russi all'italiagli aiuti russi all'italia 1

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."