draghi gentiloni big

ITALIA DA RECOVERY! GLI OBIETTIVI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA SONO RAGGIUNTI. MA LA VERIFICA FINALE LA DOVRÀ FARE L'UE E SERVIRÀ ANCORA UN PO' DI TEMPO: COSÌ LA PRIMA RATA DA 24,1 MILIARDI ARRIVERÀ SOLO NEL MESE DI MARZO - DRAGHI HA ESORTATO I MINISTRI A "NON ADAGIARSI", RICORDANDO CHE MOLTI DEI PROVVEDIMENTI PREVEDONO UNA DELICATA FASE DI ATTUAZIONE. I MINISTERI E LE ALTRE AMMINISTRAZIONI NON AVRANNO MOLTO TEMPO PER RALLEGRARSI VISTO CHE...

LUCA CIFONI per il Messaggero

 

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

Gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono raggiunti. Ma la verifica finale la dovrà fare l'Unione europea e servirà ancora un po' di tempo: così la prima rata da 24,1 miliardi arriverà probabilmente solo nel mese di marzo. Ieri con le firme del ministro dell'Economia Daniele Franco e del commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni sono stati perfezionati gli accordi operativi che definiscono appunto le procedure di verifica per questa tranche e per le successive. Ora l'Italia può inviare la sua richiesta di pagamento; la Commissione avrà due mesi per adottare la valutazione preliminare da trasmettere al Comitato economico e finanziario del Consiglio, che avrà a sua volta un mese per adottare la sua opinione.

 

MARIO DRAGHI

Quindi l'esecutivo convocherà una riunione del comitato di esperti per approvare la decisione della Commissione: a quel punto potrà essere concretizzato il pagamento effettivo. La prima rata si compone nel dettaglio di 11,5 miliardi di sovvenzioni e di 12,6 miliardi di prestiti che dovranno essere restituiti: il nostro Paese a differenza di altri ha scelto di avvalersi in pieno di entrambe le componenti del Recovery Plan. Va ricordato che nel mese di agosto è già stato erogato un prefinanziamento di importo analogo a quello della prima rata.

 

LA CORSA La corsa agli obiettivi con scadenza 31 dicembre è stata frenetica fino alle ultime ore e probabilmente è ancora in corso per qualche dettaglio finale. Lo stesso Mario Draghi, dopo aver annunciato con soddisfazione i risultati raggiunti, ha esortato i ministri a «non adagiarsi», ricordando che molti dei provvedimenti approvati fino a questo momento, a partire dalle cruciali riforme del processo civile e penale, prevedono una delicata fase di attuazione che andrà seguita passo passo per non vanificare gli sforzi fatti fin qui. Ma per il Pnrr davvero gli esami non finiscono mai: i ministeri e le altre amministrazioni non avranno molto tempo per rallegrarsi di aver archiviato target e milestone in programma per quest' anno, visto che dovranno iniziare ad inseguire quelli del prossimo, con la prima batteria da centrare entro il 30 giugno. In tutto si tratta di altri 102 obiettivi, che permetteranno di accedere alle successive rate per un importo complessivo di 40 miliardi nell'anno.

 

mario draghi 2

LA MISURAZIONE Il programma è impegnativo anche perché a differenza di quanto avvenuto finora non si tratterà soltanto di adottare provvedimenti ma anche di iniziare a conseguire risultati effettivi, misurabili sul piano quantitativo. Ma ci sono anche molte riforme da portare a termine: per la precisione sono 66, di cui 23 vanno attuate con leggi vere e proprie e altri 43 con atti normativi secondari, ovvero sostanzialmente provvedimenti attuativi dei ministeri. Intanto il processo di attuazione e verifica del piano si allarga alle parti sociali. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Landini Sbarra e Bombardieri, hanno firmato un protocollo con il presidente del Consiglio, la cui finalità è l'attivazione di «tavoli nazionali di settore finalizzati e continui nei quali sia dato conto delle ricadute sociali, economiche e occupazionali degli investimenti»

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…