anna maria bernini universita

IN ITALIA SE NON SI SFORBICIA SULLA SALUTE, SI TAGLIA SULL’ISTRUZIONE - VOLANO GLI STRACCI TRA I RETTORI ITALIANI E LA MINISTRA DELL'UNIVERSITÀ ANNA MARIA BERNINI - SECONDO LA CONFERENZA DEI RETTORI (CRUI), TRA I TAGLI PALESI E NASCOSTI NEL DECRETO, GLI ATENEI RICEVERANNO 500 MILIONI IN MENO - I RETTORI: “A RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DELL'UNIVERSITÀ STATALE ITALIANA”. E LA BERNINI SI INCAZZA: “GLI STRANI NUMERI USCITI OGGI NON CORRISPONDONO ALLA REALTÀ…”

Estratto dell’articolo di Viola Giannoli per "la Repubblica"

 

anna maria bernini

Sono le 11 del mattino quando sul cellulare della ministra dell’Università Anna Maria Bernini arriva il parere allarmato della Crui sui tagli al fondo di finanziamento ordinario per gli atenei. «Più di mezzo miliardo in meno: così è a rischio la sopravvivenza delle università, la copertura dei costi per il personale e un’intera generazione di ricercatori», tuonano gli 85 rettori uniti. La ministra fa fermare la macchina e, furiosa, dà forfait. Poco dopo dal Mur esce una nota: «Il comportamento dei rettori è inaccettabile. Le cifre diffuse sono infondate e allarmistiche, la polemica pretestuosa».

 

universita 5

Effettivamente nella bozza di decreto sull’Ffo emerge un taglio nominale di 173 milioni di euro. A cui sommare l’aumento obbligato e vincolato per legge pari a 340 milioni. Nel dettaglio — questi i calcoli Crui — se il Fondo del 2023 fosse rimasto inalterato (9.204.808.794), aggiungendo il finanziamento dei piani straordinari (290 milioni) e della dinamica salariale (50 milioni), quello del 2024 sarebbe dovuto essere pari a 9.544.808.794. La riduzione totale, quindi, è pari a euro 513.264.188.

anna maria bernini

 

Per tutto il giorno piovono pareri nettamente contrari e preoccupati sul futuro degli atenei: l’Unione degli universitari attacca il «taglio corposo che non si registrava dal 2013»; il Consiglio nazionale degli studenti parla di «buco enorme nel bilancio»; la Flc Cgil sostiene che la manovra «rende evidente il disegno di questo governo: creare un’università piccola e definanziata, per pochi che la frequentano e pochi che ci lavorano, spesso sfruttati».

E per tutto il giorno il ministero dell’Università tenta di rintuzzare l’attacco.

 

 La prima nota dice che «il finanziamento per l’anno in corso era noto già da tempo e per quest’anno e i prossimi anni non ci sarà alcun taglio ma una sostanziale stabilizzazione del fondo, per una cifra superiore ai 9 miliardi». A stretto giro un secondo comunicato fa sapere che «le università statali hanno ricevuto un finanziamento extra di quasi 6 miliardi di euro grazie alle risorse del Pnrr (2022-2026) e al Piano nazionale per gli investimenti complementari».

universita 4

 

A questi si aggiunge un elenco: «il Prin, il fondo per l’Orientamento, quello per le Infrastrutture, per le chiamate dei docenti, per l’Housing, le borse di dottorato extra, per le università del Mezzogiorno e per i Patti territoriali di Alta formazione ». Arriva poi un terzo comunicato che informa sugli utili di bilancio degli atenei «che ammontano per il 2023 a circa 950 milioni».

anna maria bernini foto di bacco

Una iper produzione per dimostrare «infondato il procurato allarme dei rettori». Lo scontro si fa acceso.

 

Sullo sfondo ci sarebbero contrasti che riguardano l’accento posto da Bernini sulle responsabilità dei rettori rispetto alla gestione delle risorse e la capacità di spesa e il faro acceso dal Mur sul meccanismo che consente loro di aumentarsi gli stipendi in autonomia, un dossier che è all’esame dell’Avvocatura dello Stato.

In arrivo ci sarebbe una proroga per le telematiche che slitta di un altro anno l’adeguamento alle tradizionali.

[…]

universita 1universita 3universita 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”