ITALIA A SOVRANITA’ LIMITATA - SE AVETE VOGLIA DI ANDARE A VOTARE IL NOBEL PER L’ECONOMIA MICHAEL SPENCE VI TOGLIE OGNI ILLUSIONE: “SE NON TORNA MONTI SIETE NEI GUAI” - ‘’PER USCIRE DAL BARATROALL’ITALIA SERVONO DA TRE A CINQUE ANNI” - ‘’PER FARE PIU’ IN FRETTA OCCORRE CONVINCERE GLI INVESTITORI PRIVATI DANDO GARANZIE DI STABILITÀ POLITICA. DA QUI IL SOSTEGNO A MONTI…”

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

L' Italia avrà bisogno di un periodo fra tre e cinque anni, per tornare nelle condizioni precedenti alla crisi. L'unico modo per accelerare questo processo è attirare investimenti stranieri, che però hanno bisogno di certezze e stabilità politica. Questa è la ragione per cui la prosecuzione dell'esperienza Monti è ben vista nella comunità finanziaria. «Naturalmente l'Italia è una democrazia, e se qualcuno vincerà in maniera chiara le prossime elezioni, è giusto che governi. A patto però di dare chiari segnali di continuità sui temi della stabilizzazione e delle riforme».

Il premio Nobel per l'economia Michael Spence ha seguito questi problemi molto da vicino, perché ha dedicato il suo ultimo libro, «The Next Convergence», alla questione della crescita. Due settimane fa è stato a cena dall'ambasciatore all'Onu Ragaglini, con Monti e l'ex presidente della Fed Volcker, e quindi ha approfondito anche il caso Italia.

Di cosa avete parlato a tavola col premier?
«E' stata una conversazione molto ampia, su tutti i temi più attuali del momento».

Lei ha previsto che i paesi più sviluppati, come l'Italia, non possono sperare in una crescita superiore all'1,5% per i prossimi anni. Perché?
«La stabilizzazione fiscale viene prima, da voi, come da noi negli Usa. Per anni abbiamo vissuto sull'eccesso di domanda aggregata, che negli Usa era generata dai consumi, e in Italia dalle spese statali. Non si può proseguire su questa strada, la stabilizzazione fiscale comporta necessariamente un rallentamento della crescita. Si potrebbe lavorare insieme sul deleveraging e sulle riforme che stimolano la crescita, ma non credo che la gente sia disposta a sopportare insieme entrambe le cose».

Come giudica la linea seguita da Monti?
«Sostanzialmente corretta. Anche perché non avete molte opzioni per agire sulla leva degli stimoli, a causa del debito. Oltre all'austerità, il governo ha avviato riforme essenziali come quella del lavoro, che va ampliata, e avete fatto progressi sulle pensioni. In Italia c'è talento: quando avrete messo i conti in ordine, potrete tornare ad investire nelle infrastrutture, la tecnologia, l'istruzione, e la vostra economia ripartirà».

Un'alternativa sarebbe alzare le tasse, per generare subito le entrate necessarie a finanziare gli investimenti per la crescita.
«Non penso che in Italia ci sia spazio di manovra, su questo terreno. Piuttosto potreste recuperare nuove risorse aumentando l'efficienza della macchina statale e riducendo i costi della politica. Tra Camera e Senato, avete un migliaio di parlamentari: è parecchia gente».

Con la crescita tra l'1 e l'1,5%, quanto tempo ci servirà per rimetterci in piedi?
«Spero di sbagliarmi, ma prevedo fra tre e cinque anni».

Non c'è modo per accelerare?
«Sì, attirando gli investitori privati. Per convincerli, però, bisogna dare garanzie di stabilità politica, e proseguire la stabilizzazione fiscale e le riforme. Da qui il sostegno a Monti».

Avremo bisogno degli aiuti della Bce?
«E' una domanda ancora aperta, ma il solo fatto che la Bce abbia dato la sua disponibilità ad intervenire ha giovato».

Pensa che l'euro sopravviverà?
«Non sono sicuro di come finirà la Grecia, ma credo che l'eurozona continuerà ad esistere. Lo dico sulla base delle mosse fatte dalla Bce e le riforme intraprese in Italia e Spagna. Anche la leadership tedesca mi pare determinata ad evitare il tracollo, ora che gli altri paesi si sono impegnati a fare la propria parte. Tra la cancelliera Merkel e il presidente della Bundesbank Weidmann ha ragione la prima, e sta prevalendo».

 

MICHAEL SPENCEMario Monti MARIO MONTI A NEW YORK jpegANGELA MERKELANGELA MERKELBUNDESBANKBUNDESBANK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...