giuseppe de rita

UN ITALIANO SU DUE PARLA DA SOLO – DE RITA (CENSIS): "NON STAMO DIVENTANDO UN POPOLO DI MATTI MA SIAMO PIU’ SOLI A FORZA DI VAFFA. DOBBIAMO TORNARE A DIRE "BUONGIORNO" SENZA UNA RAGIONE, COME IN ‘MIRACOLO A MILANO’ – SIAMO COME ALLA FINE DEGLI ANNI '80, LA VIGILIA DI TANGENTOPOLI. SALVINI NON DIVENTERÀ UN LEADER CONTINUANDO A FARE IL TRUCE. PIÙ CHE L' UOMO FORTE GLI ITALIANI CHIEDONO L' UOMO CHE...''

Corrado Zunino per la Repubblica

 

Professor Giuseppe De Rita, 55 anni fa contribuì a fondare il Censis. Da tre stagioni non ne scrive più i rapporti, ma scoprire che il 74 per cento degli italiani nel 2019 si sente molto stressato, anche senza un motivo, e il 55 per cento parla da solo che effetto le fa?

giuseppe de rita, presidente censis

«Non stiamo diventando un popolo di matti, no. Quel parlare da soli è un ruminare quello che abbiamo dentro pensando a domani. Il passato non nutre i sentimenti, noi siamo quello che pensiamo di poter essere. E oggi non lo sappiamo. Siamo un popolo stressato perché non abbiamo un traguardo, una prospettiva. Ci manca il futuro e per questo il presente diventa faticoso, fastidioso».

 

Il 75 per cento degli italiani non si fida più di nessuno. Probabilmente ha ragione.

«C' è un problema fondamentale ed è la nostra incapacità di rapporto con l' altro. Negli ultimi dodici anni lo slogan della società, esplicito e implicito, è stato il "vaffa" e questo ha rotto ogni relazione. È la vera tragedia di questo Paese: non c' è ricchezza di rapporti umani e così l' individuo incorpora le proprie ansie che, in solitudine, diventano rancori.

 

antisocial

Negli ultimi due anni, va detto, il rancore è diminuito, ma la rottura delle relazioni resta ed è l' elemento fondamentale da curare. Ci siamo riusciti dopo la guerra quando la sfiducia era totale. In Miracolo a Milano di Vittorio De Sica, siamo nel 1951, si vede un ragazzino che esce dall' orfanotrofio e inizia a salutare tutti. Al decimo "buongiorno", finalmente un passante gli chiede perché. Ecco, dobbiamo tornare a dire "buongiorno" senza una ragione. Quella sceneggiatura era di Cesare Zavattini, artista e sociologo».

Diceva che il rancore è in riflusso da due anni: forse perché i Cinque Stelle sono andati al governo e la rabbia da social si è sgonfiata.

 

«Si è esagerato e il livore e la minaccia sono andati fuori moda. Ai Cinque Stelle è successa una cosa semplice: hanno conosciuto coloro che avevano violentemente attaccato per anni, a destra, a sinistra, senza conoscerli. La conoscenza favorisce prima la misura e poi l' educazione. Gli italiani si stanno stufando di frasi fatte e richieste di impeachment».

 

È sicuro che si siano stufati dei modi di Salvini? Il 48 per cento, dice il Censis, vuole l' uomo forte.

giuseppe de rita

«Salvini, aiutato dai suoi consulenti, ha caricato l' aspetto formale della violenza orale, ma non diventerà un leader continuando a fare il truce».

A quale italiano somiglia l' italiano del 2019? Una pausa, l' esercizio della memoria.

«A quello della fine degli Anni '80, la vigilia di Tangentopoli. La stanchezza, la valutazione negativa: tutti ladri. Quel sentimento è stato il substrato culturale della grande inchiesta. Oggi, però, l' atteggiamento distruttivo non cresce, c' è attenzione a non esasperare la rabbia».

 

Bastano due dati per spiegare i sentimenti di frustrazione contemporanei: dal 2011 la ricchezza immobiliare delle famiglie ha subito una decurtazione del 12,6 per cento e quasi tre milioni di italiani guadagnano meno di 9 euro lordi l' ora.

«L' Italia non è un Paese povero, ovunque vai vedi girare soldi. Siamo cresciuti a ondate veloci e successive: la ricostruzione, il boom industriale, poi l' avanzata delle piccole imprese, quindi il sommerso. Siamo riusciti a uscire dalla crisi del 2008-2014 con un atteggiamento di massa: la sobrietà. E oggi abbiamo recuperato le posizioni pre-crisi. Certo, non siamo felici quando siamo sobri, il consumismo è il nostro habitat, ma siamo un popolo che si sa adattare e che si adatterà anche alla prossima svolta».

 

Questo è il nocciolo del carattere degli italiani: la capacità di adattarsi?

matteo salvini come mussolini spectator

«Pensi a quanti meridionali sono diventati settentrionali. Ci siamo adattati all' Europa, all' austerity della Merkel, al tre per cento. Ci adatteremo al Salva-Stati, il Mes. Più che l' uomo forte gli italiani chiedono l' uomo che consenta di stare in pace, semplifichi le loro vite, permetta alle loro case di rendere senza che siano erose dalle tasse. Come dice Ricolfi, siamo un popolo signorile che vorrebbe vivere da signore, ma oggi la ricchezza è diventata motivo di cruccio. Gli italiani non hanno bisogno di fermare i migranti nei porti, piuttosto di qualcuno che tolga loro un po' di ansie».

 

Se dobbiamo individuare una causa del nostro declino? Una.

«Siamo fatti di storia e di invenzioni: questi due elementi in cent' anni hanno trasformato un plebeo in un cittadino, poi in un signore. Ecco, oggi c' è una mancanza di senso storico e di invenzione economica che si traducono nell' assenza di un' idea di futuro».

Da quale emergenza dovremmo partire?

«Dall' istruzione, ma lì abbiamo perso all' inizio dei Sessanta quando cattolici e comunisti scelsero la scuola per la scuola e per i professori invece che la scuola per il lavoro e l' impresa. Poi c' è il calo demografico.

Non facciamo più figli per una serie di ragioni così larghe e profonde, la caduta del desiderio, il narcisismo egoistico, l' idea di futuro fin qui sviluppata, che è difficile uscirne. Il futuro ce lo porteranno altri e noi, ancora una volta, ci adatteremo».

antisocial

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."