zanda conte

JAMES CONT 007/2 - ZANDA (PD) INCALZA IL PREMIER: "E’ TEMPO DI FARE CHIAREZZA SUL RUSSIAGATE. MOLTE COSE NON TORNANO. IL FATTO CHE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA USA ABBIA INCONTRATO I NOSTRI SERVIZI È UN'ANOMALIA DAVVERO RARA. PERCHÉ GIUSEPPE CONTE HA DETTO SÌ A TRUMP? NON NE HO IDEA. È UN'ALTRA DOMANDA CHE ANDREBBE POSTA A LUI, VISTO CHE NON HA DELEGATO LA GUIDA DEI SERVIZI SEGRETI” – E SUL FATTO CHE CONTE ABBIA TIRATO IN BALLO MATTARELLA…

Concetto Vecchio per la Repubblica

zanda

 

Senatore Luigi Zanda, lei chiede che il premier Conte chiarisca davanti all' opinione pubblica sul Russiagate. Che idea si è fatto della vicenda?

«Di una storia poco chiara. E che perciò va chiarita con urgenza. I doveri che il premier ha davanti all' opinione pubblica non sono meno rilevanti di quelli che ha con il Copasir. Sono passati oltre due mesi dal primo incontro del ministro Usa William Barr con i nostri servizi segreti. È tempo di fare chiarezza».

 

Non è sufficiente aspettare l' audizione dinanzi al Copasir?

LA CRINIERA AL VENTO DI GIUSEPPE CONTE

«Esiste anche un diritto dell' opinione pubblica a sapere e se possibile ad essere rassicurata».

 

Cosa non torna in questa vicenda?

«Il fatto che un politico autorevole, come il ministro della giustizia dell' amministrazione Trump, abbia incontrato i nostri servizi. È un' anomalia davvero rara. È una pratica ordinaria che i nostri servizi collaborino con i loro omologhi dei Paesi alleati, ma qui si è presentato il ministro della Giustizia».

 

Cosa teme?

giuseppe conte 1

«Intanto la politica non deve trascinare nella dialettica fra i partiti, o in polemiche internazionali, i servizi segreti, che sono notoriamente molto efficienti, come dimostra la loro attività di prevenzione sul fronte del terrorismo internazionale».

 

Cosa c' è dietro?

giuseppe conte 2

«Non lo so. Vorrei che lo spiegasse Conte. M' inquieta che due quotidiani del calibro del New York Times e del Washington Post facciano capire di essere in grado di pubblicare nuovi documenti su questa vicenda. Di tutto abbiamo bisogno tranne che aprire una nuova stagione di veleni o di dossier. Sono rimasto molto colpito, a questo proposito, dalle accuse mosse da George Papadopoulos, l' ex collaboratore della campagna elettorale di Trump, nei confronti di Matteo Renzi, che è stato costretto ad annunciare querela».

 

Conte ha smentito l' indiscrezione sul fatto che avrebbe chiesto alla Cia notizie sui comportamenti dei governi Renzi e Gentiloni. L' ha convinta?

«Un' altra vicenda singolare, su cui Conte dovrebbe fare chiarezza al più presto. Mi auguro che non sia accaduto quanto trapelato».

 

Conte ha tirato in ballo anche la presidenza della Repubblica.

«La Presidenza della Repubblica non dovrebbe essere mai chiamata in causa, dico mai, su questioni riguardanti il governo, come previsto dalla Costituzione, figuriamoci in vicende di tale delicatezza».

zanda

 

Perché Giuseppe Conte ha detto sì a Donald Trump? Per faciloneria, per compiacerlo?

«Non ne ho idea. È un' altra domanda che andrebbe posta a lui, visto che non ha delegato la guida dei servizi segreti».

 

E lei che domande farebbe al presidente del Consiglio se fosse al Copasir?

«Conte non deve attendere le domande. Ci sarà una ragione per cui Barr è venuto due volte in Italia e questa ragione va pubblicamente spiegata».

 

Lei prima parlava del rischio di una nuova stagione di veleni. Ne vede altri per il Paese?

«Si corre il pericolo di delegittimare i servizi. La forza di una democrazia sta nel rendere più forti le sue istituzioni, la magistratura, la stampa, l' intelligence. Vede, quando Salvini picconava la magistratura, dicendo che i giudici non erano stati eletti, colpiva la democrazia».

 

Vecchione deve lasciare la guida del Dis?

mike pompeo e giuseppe conte 3

«Non lo conosco, non so come lavora, non mi occupo del Dis, e quindi non mi azzardo a dare giudizi».

 

La sua posizione è diversa dal Pd? Il capogruppo alla Camera Graziano Delrio in fondo si è detto fiducioso che Conte saprà chiarire.

«Penso che non sia diversa, Giuseppe Conte è il nostro presidente del Consiglio e sono certo che chiarirà al più presto».

mike pompeo e giuseppe contemike pompeo e giuseppe conte 1luigi zanda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…