mario draghi

“SIAMO PRONTI A CONTRIBUIRE CON 3400 MILITARI” - L’INFORMATIVA URGENTE DI MARIO DRAGHI ALLA CAMERA SULLA CRISI UCRAINA: “LA MAGGIORE PREOCCUPAZIONE RIGUARDA IL SETTORE ENERGETICO, MA SIAMO PRONTI A INTERVENIRE PER CALMIERARE IL PREZZO DELL’ENERGIA” - “SIAMO AL LAVORO PER AUMENTARE LE FORNITURE ALTERNATIVE DI GAS. POTREBBE ESSERE NECESSARIA LA RIAPERTURA DELLE CENTRALI A CARBONE” (AVVERTITE GLI AMBIENTALISTI) - “ZELENSKY È NASCOSTO IN QUALCHE PARTE DI KIEV E HA DETTO CHE NON HA PIÙ TEMPO” - VIDEO

 

 

 

 

mario draghi e luigi di maio alla camera

Ucraina: Draghi, ci riporta a giorni più bui storia Ue

(ANSA) - "L'offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione ucraina: il Ministero dell'Interno ucraino registra vittime civili. Le immagini a cui assistiamo - di cittadini inermi costretti a nascondersi nei bunker e nelle metropolitane - sono terribili e ci riportano ai giorni più bui della storia europea.

 

Si registrano lunghe file di auto in uscita da Kiev e da altre città ucraine, soprattutto verso il confine con l'Ue". Lo dice il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera sul conflitto Russia-Ucraina.

 

VOLDYMYR ZELENSKY

"Il presidente ucraino Zelensky ha affermato la determinazione delle autorità ucraine a resistere e a rispondere al fuoco russo, e a rompere le relazioni diplomatiche con Mosca. Ieri sera ha emanato un decreto che dispone una "mobilitazione generale" di tutti gli uomini tra i 18 e i 60 anni di età, ai quali è stato fatto divieto di lasciare il Paese.

 

Le operazioni rischiano di prolungarsi fino alla distruzione del sistema difensivo ucraino. Il governo russo ha avanzato la proposta di trattative dirette con il governo ucraino, e confermato che l'obiettivo è neutralizzare e demilitarizzare l'Ucraina. Non risulta al momento un riscontro ucraino", spiega.

vladimir putin come hitler

 

 

Draghi, Ue sta pianificando evacuazione in sicurezza

(ANSA) - "Ai circa 2000 connazionali presenti" in Ucraina "è stato raccomandato di seguire le indicazioni delle Autorità locali e di valutare con estrema cautela gli spostamenti via terra dentro e fuori il Paese. Alla luce della chiusura dello spazio aereo e della situazione critica sul terreno, stiamo pianificando in coordinamento con le principali ambasciate dell'Unione Europea un'evacuazione in condizioni di sicurezza". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina.

camera dei deputati informativa di mario draghi sull'ucraina

 

Draghi, grazie ad ambasciatore, Di Maio e diplomatici

(ANSA) - "Voglio ringraziare l'Ambasciatore Pier Francesco Zazo e tutto il personale dell'Ambasciata per la professionalità, la dedizione, il coraggio che stanno dimostrando in queste ore. E voglio ringraziare il Ministro Di Maio, i diplomatici e tutto lo staff della Farnesina, per il loro incessante impegno". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina. Questo passaggio è stato accolto dall'Aula con un applauso.

 

 

Ucraina: Draghi, Italia condanna con assoluta fermezza

una cittadina di kiev piange davanti al suo appartamento distrutto

(ANSA) - "L'Italia condanna con assoluta fermezza l'invasione, che giudichiamo inaccettabile. L'attacco è una gravissima violazione della sovranità di uno stato libero e democratico, dei trattati internazionali, e dei più fondamentali valori europei". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Ucraina: Draghi, aggressione da subito ampia e crescente  

(ANSA) - "Nella notte tra mercoledì e giovedì la Federazione Russa ha lanciato un'offensiva imponente nei confronti dell'Ucraina. L'aggressione è avvenuta subito dopo un messaggio con cui il Presidente Putin ha annunciato un'"operazione speciale mirata" in Ucraina orientale, ed è stata preceduta da un attacco cibernetico capillare che ha paralizzato i siti governativi ucraini.

 

camera dei deputati informativa di mario draghi sull'ucraina

L'invasione ha assunto subito una scala ampia e crescente. Le forze terrestri russe sono entrate in territorio ucraino da nord-est, nord, sudest e dalla costa sud, ed è stato chiuso alla navigazione il Mar d'Azov, isolando i porti di Mariupol e Berdiansk". Lo ha detto intervenendo in Aula alla Camera il premier Mario Draghi.

 

"Abbiamo registrato esplosioni diffuse, anche nella regione di Leopoli, la più vicina alla frontiera con l'Unione Europea. Forze anfibie russe - ha proseguito - sono sbarcate a Odessa, la principale città portuale, dove vi sono notizie di almeno una ventina di vittime. L'esercito russo prosegue con lanci di missili sulle principali città, anche quelle dell'Ucraina centro-occidentale".

palazzo distrutto a kiev

 

Draghi, ambasciata a Kiev pronta a qualsiasi decisione

(ANSA) - "L'Ambasciata italiana a Kiev è aperta, pienamente operativa, e mantiene i rapporti con le autorità ucraine, in coordinamento con le altre ambasciate, anche a tutela degli italiani residenti. L'Ambasciata resta in massima allerta ed è pronta a qualsiasi decisione. Abbiamo già provveduto a spostare il personale in un luogo più sicuro". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina.

UCRAINA - BOMBARDAMENTO RUSSO A CHARKIV

 

Ucraina: Draghi, intollerabile ritorno guerra in Europa

 (ANSA) - "Voglio esprimere ancora una volta la solidarietà del popolo e del Governo italiano alla popolazione ucraina e al Presidente Zelensky. Il ritorno della guerra in Europa non può essere tollerato". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Ucraina:Draghi,verso ingente flusso profughi verso confine Ue

mario draghi

 (ANSA) - "Si registrano lunghe file di auto in uscita da Kiev e da altre città ucraine, soprattutto verso il confine con l'UE. È possibile immaginare un ingente afflusso di profughi verso i Paesi europei limitrofi". Lo dice il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera.

 

Draghi, rischio guerra fino a distruzione difesa ucraina

(ANSA) - "Le operazioni rischiano di prolungarsi fino alla distruzione del sistema difensivo ucraino. Il governo russo ha avanzato la proposta di trattative dirette con il governo ucraino, e confermato che l'obiettivo è neutralizzare e demilitarizzare l'Ucraina. Non risulta al momento un riscontro ucraino". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto in Ucraina.

 

VLADIMIR PUTIN COME IL DOTTOR STRANAMORE

Ucraina:Draghi, da G7 e Ue ferma condanna a Russia e Bielorussia

(ANSA) - Ieri "ci siamo riuniti insieme agli altri leader del G7, e abbiamo adottato una Dichiarazione di ferma condanna dell'aggressione russa e di richiamo alla cessazione delle ostilità e di ritorno alle trattative. In serata, ho partecipato a un Consiglio Europeo straordinario, a cui ha preso parte anche il presidente Zelensky, in cui l'Unione Europea ha espresso la sua condanna nei confronti della Russia e della Bielorussia". Lo ha detto il premier Mario Draghi intervenendo in Aula alla Camera. "Nel pomeriggio di oggi - ha quindi ricordato - parteciperò a un Vertice della NATO per coordinare il rafforzamento del fianco orientale e ribadire i principi alla base della nostra posizione".

 

Ucraina: Draghi, Italia ha reagito subito, Mosca ritiri armi

Volodymyr Zelensky

 (ANSA) - "L'Italia ha reagito subito, e ha convocato già nella mattinata di ieri al Ministero degli Affari Esteri l'Ambasciatore della Federazione Russa. Abbiamo richiamato Mosca a cessare l'offensiva, a ritirare le forze in modo incondizionato, e abbiamo ribadito il pieno sostegno italiano all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Ucraina: Draghi, pronti 110 mln aiuti finanziari

guerra russia ucraina - donna ferita

(ANSA) - "Per quanto riguarda il piano bilaterale, stiamo definendo un pacchetto da 110 milioni di euro di aiuti finanziari all'Ucraina a scopi umanitari e di stabilizzazione macro-finanziaria". Lo ha detto il premier Mario Draghi intervenendo in Aula alla Camera sottolineando come l'intero tessuto economico della regione si sia "disgregato". "Nell'ambito della Difesa - ha aggiunto -, si stanno predisponendo misure di assistenza, in particolare nel settore dello sminamento e della fornitura di equipaggiamento di protezione".

 

Ucraina: Draghi, Russia ritiri truppe e torni a negoziare

persone rifugiate nella metropolitana a kiev 1

(ANSA) - "Il Governo italiano ha sempre auspicato, insieme ai suoi partner internazionali, di risolvere la crisi in modo pacifico e attraverso la diplomazia. Qualsiasi dialogo, però, deve essere sincero e soprattutto utile. Le violenze di questa settimana da parte della Russia rendono un dialogo di questo tipo nei fatti impossibile. La nostra priorità oggi deve essere rafforzare la sicurezza del nostro continente e applicare la massima pressione sulla Russia perché ritiri le truppe e ritorni al tavolo dei negoziati". Lo dice il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera.

 

UCRAINA - LA FUGA DA KIEV DOPO L INVASIONE RUSSA

Ucraina: Draghi, condiviso con alleati Ue ferma condanna

 (ANSA) - "Sempre nella mattinata di ieri, ho parlato con il Presidente francese Macron, il Cancelliere tedesco Scholz, il Presidente del Consiglio Europeo Michel, la Presidente della Commissione Europea Von der Leyen. Con loro ho condiviso la ferma condanna di un attacco 'ingiustificato e non provocato' ai danni dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Ucraina: Draghi,Nato ha approvato 5 piani di risposta graduale

 (ANSA) - "Dal punto di vista militare, la NATO si è già attivata. Ieri si è riunito il Consiglio Nord-Atlantico sulla base di quanto previsto dall'articolo 4 del trattato di Washington e ha approvato cinque piani di risposta graduale che, in questa prima fase puntano a consolidare la postura di deterrenza a est. Le fasi successive, vincolate ad un'evoluzione dello scenario, prevedono l'assunzione di una postura di "difesa" e, in seguito di "ristabilimento della sicurezza"". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina.

UCRAINA - BOMBARDAMENTI RUSSI A KIEV

 

Ucraina: Draghi, forze Nato non possono attraversare confini

(ANSA) - "Le forze saranno impiegate nell'area di responsabilità della NATO e non c'è nessuna autorizzazione implicita dell'attraversamento dei confini". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina, illustrando i piani di risposta dell'Alleanza atlantica all'attacco russo. "I piani prevedono due aspetti fondamentali: l'incremento delle forze dispiegate in territorio alleato, con il transito delle unità militari sotto la catena di comando e controllo del Comandante Supremo Alleato in Europa; e l'utilizzo di regole d'ingaggio predisposte per un impegno immediato", ha aggiunto Draghi

 

Ucraina: Draghi, misure stringenti e incisive

 (ANSA) - "In seguito all'invasione russa degli scorsi giorni, nel Consiglio Europeo di ieri abbiamo approvato misure molto stringenti e incisive, che erano in preparazione da settimane. I relativi atti legislativi sono discussi in queste ore a Bruxelles, e per questo non posso renderne conto in modo esaustivo. Saranno finalizzati e adottati in tempi rapidissimi. Martedì ritornerò sul tema". Lo ha detto il presidente del consiglio Mario Draghi intervenendo in aula alla Camera.

 

UCRAINA - BOMBARDAMENTI RUSSI A KIEV

Ucraina: Draghi, su sanzioni Italia in linea con Paesi Ue

(ANSA) - "Per quanto riguarda le sanzioni, l'Italia è perfettamente in linea con gli altri Paesi dell'Unione Europea, primi tra tutti Francia e Germania. Le misure sono state coordinate insieme ai nostri partner del G7, con i quali condividiamo pienamente strategia e obiettivi". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Ucraina: Draghi,pronti 1400 militari, altri 2000 disponibili

 (ANSA) - "Le forze italiane che prevediamo essere impiegate dalla NATO sono costituite da unità già schierate in zona di operazioni - circa 240 uomini attualmente schierati in Lettonia, insieme a forze navali, e a velivoli in Romania; e da altre che saranno attivate su richiesta del Comando Alleato.

 

Per queste, siamo pronti a contribuire con circa 1400 uomini e donne dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica, e con ulteriori 2000 militari disponibili". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina.

 

Ucraina: Draghi, approvate prime sanzioni, è fase iniziale

(ANSA) - "Mercoledì sono state formalmente approvate le prime misure restrittive verso la Russia, in relazione alla decisione di riconoscere l'indipendenza dei territori di Donetsk e Lugansk. Siamo nella fase iniziale". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

 "Queste misure consistono nel bando alle importazioni e alle esportazioni da entità separatiste, sul modello di quanto fatto nel 2014 in risposta all'annessione illegale della Crimea; in sanzioni economiche e finanziarie alla Russia, come il divieto di rifinanziamento del debito sovrano sul mercato secondario e il congelamento di asset di tre istituti bancari; sanzioni mirate nei confronti di individui e entità, come gli oltre 300 membri della Duma che hanno proposto il riconoscimento dei territori separatisti e che hanno votato a favore".

 

Ucraina: Draghi,impatto su nostra economia,preoccupa enegia +

zelensky putin

(ANSA) - "In questi giorni, l'Unione Europea ha dato prova della sua determinazione e compattezza. Siamo pronti a misure ancora più dure se queste non dovessero dimostrarsi sufficienti. Le sanzioni che abbiamo approvato, e quelle che potremmo approvare in futuro, ci impongono di considerare con grande attenzione l'impatto sulla nostra economia". Lo ha detto il premier Mario Draghi alla Camera. "La maggiore preoccupazione riguarda il settore energetico, che è già stato colpito dai rincari di questi mesi: circa il 45% del gas che importiamo proviene infatti dalla Russia, in aumento dal 27% di dieci anni fa".

 

Ucraina: Draghi, necessario intervenire su taglio bollette

UCRAINA - BOMBARDAMENTI RUSSI A KIEV

(ANSA) - "Il Governo è pronto a intervenire per calmierare ulteriormente il prezzo dell'energia, ove questo fosse necessario. E' necessario". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Energia:Draghi,imprudente non aver diversificcato fornitori

(ANSA) - "Le vicende di questi giorni dimostrano l'imprudenza di non aver diversificato maggiormente le nostre fonti di energia e i nostri fornitori negli ultimi decenni. In Italia, abbiamo ridotto la produzione di gas da 17 miliardi di metri cubi all'anno nel 2000 a circa 3 miliardi di metri cubi nel 2020 - a fronte di un consumo nazionale che è rimasto costante tra i 70 e i 90 miliardi circa di metri cubi. Dobbiamo procedere spediti sul fronte della diversificazione, per superare quanto prima la nostra vulnerabilità e evitare il rischio di crisi future". Lo dice il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera.

 

Ucraina: Draghi, al lavoro per forniture alternative gas

 (ANSA) - "Il Governo è al lavoro inoltre per aumentare le forniture alternative. Intendiamo incrementare il gas naturale liquefatto importato da altre rotte, come gli Stati Uniti. Il Presidente americano, Joe Biden, ha offerto la sua disponibilità a sostenere gli alleati con maggiori rifornimenti, e voglio ringraziarlo per questo". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

 

 

Ucraina:Draghi,da Italia e Nato messaggio sicurezza struttura Ue

ucraina truppe

(ANSA) - "L'Italia e la NATO vogliono trasmettere un messaggio di unità e solidarietà alla causa ucraina e di difesa dell'architettura di sicurezza europea. Voglio ringraziare il ministro Guerini e le nostre forze armate per la loro prontezza e la loro preparazione". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l'informativa urgente alla Camera sulla crisi in Ucraina. Questo passaggio del discorso è stato salutato dall'Aula con un applauso

 

 

Ucraina: Draghi, terribili minacce,dobbiamo essere uniti

truppe russe a rostov

(ANSA) - "La crisi di portata storica che l'Italia e l'Europa hanno davanti potrebbe essere lunga e difficile da ricomporre. Il Governo intende lavorare senza tregua, in stretto coordinamento con gli alleati, per dare ai cittadini le risposte che cercano in questo momento di grave incertezza". Lo dice il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera. "Per farlo, è essenziale il vostro appoggio - della maggioranza e dell'opposizione". "Davanti alle terribili minacce che abbiamo davanti, per essere uniti con l'Ucraina e con i nostri alleati dobbiamo prima di tutto restare uniti fra noi".

bombardamenti russi in ucraina 4

 

Ucraina: Draghi, ho provato a contattare Zelensky stamane

(ANSA) - Ho provato a contattare il presidente ucraino Zelensky stamane ma non mi è stato possibile parlargli, non era dispobilile. Lo ha affermato il premier Mario Draghi intervenendo alla Camera sulla crisi ucraina.

 

Ucraina: Draghi, Zelensky nascosto a Kiev, è dramma

invasione russa in ucraina 4

(ANSA) - "Ieri ho partecipato a un Consiglio europeo straordinario, a cui ha preso parte anche il Presidente Zelensky. È stato un momento veramente drammatico quello della connessione con il Presidente Zelensky. E' nascosto in qualche parte di Kiev. Ha detto che lui non ha più tempo, che l'Ucraina non ha più tempo, che lui e la sua famiglia sono l'obiettivo delle forze di invasione russa. E' stato un momento drammatico che ha colpito tutti i partecipanti al Consiglio europeo". Lo ha detto il premier Mario Draghi nell'informativa alla Camera.

invasione russa in ucraina 11

 

Ucraina: Draghi, ipotesi riapertura centrali carbone

(ANSA) - "Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze nell'immediato. Il Governo è pronto a intervenire per calmierare ulteriormente il prezzo dell'energia, ove questo fosse necessario". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nell'informativa alla Camera sul conflitto tra Russia e Ucraina.

soldati ucraini invasione russa in ucraina 2invasione russa in ucraina 9invasione russa in ucraina 8invasione russa in ucraina 5invasione russa in ucraina 14invasione russa in ucraina 6invasione russa in ucraina 7invasione russa in ucraina 3soldati ucraini 2invasione russa in ucraina 13invasione russa in ucraina 12soldati ucraini carro armato russo 2 edifici in fiamme a kievinvasione russa in ucraina 10

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”