angela merkel coronavirus germania

LA LA LANDER: ANCHE IN GERMANIA I GOVERNATORI ROMPONO LE PALLE! – ANGELONA MERKEL VOLEVA RESTRIZIONI PIÙ DRASTICHE MA I GOVERNI LOCALI DEGLI STATI FEDERATI HANNO DETTO NO – ALLA FINE CI SARANNO SOLO APPELLI NON VINCOLANTI, E COMUNQUE IL SISTEMA SANITARIO TEDESCO STA REGGENDO ALLA GRANDE L’ONDA D’URTO DEL VIRUS. PER ORA…

Tonia Mastrobuoni per www.repubblica.it

 

angela merkel incazzata

La montagna ha partorito un topolino. Angela Merkel subisce la sconfitta più bruciante dall’inizio della pandemia: dopo cinque ore di scontri con i governatori, della bozza di nuove restrizioni anti-Covid che era stata preparata dal governo resta ben poco.

 

“Mi sarei potuta immaginare di imporre ulteriori restrizioni nei contatti, ma non c’era una maggioranza di governatori a favore di una cosa del genere”, ha ammesso. Dalla riunione emergono una serie di appelli non vincolanti ai tedeschi per ridurre il più possibile gli incontri con altre persone.

 

coronavirus scuola germania 7

Nella conferenza stampa successiva alla video-riunione la cancelliera ha sottolineato che “ancora non c’è la svolta” nella dinamica della pandemia, “anche se abbiamo spezzato la dinamica dei contagi”. Ed è possibile che nuove misure restrittive possano scaturire dal prossimo incontro con i governatori, fissato per il 25 novembre, sempre se i numeri saranno ancora allarmanti. La cancelliera ha ricordato che il limite di 50 contagi ogni 100mila abitanti negli ultimi sette giorni “ha a che fare con il nostro sistema sanitario”, cioè con la sua sostenibilità. E al momento la Germania “è lontana” da quel valore.

 

negazionisti del coronavirus a berlino 11

Merkel ha ribadito che “bisogna rinunciare a ogni contatto non necessario” e ha detto che le feste private sono proibite, così come resta il divieto a incontrare più di un nucleo di conviventi. Il governo ha promesso di “proteggere le fasce più deboli: riceveranno mascherine FFP2 a prezzi scontati a partire da dicembre”.

 

Giuseppe Conte e Angela Merkel a Meseberg

In conferenza stampa la cancelliera ha ripetuto di “voler lasciare aperte scuole e asili”. Ma proprio per scongiurare un’esplosione di contagi nelle classi, aveva preparato una stretta che è stata quasi interamente cancellata. Anche la sua intenzione di riunirsi nuovamente con i primi ministri dei land già lunedì prossimo, 23 novembre, è stata cancellata. La nuova riunione sarà mercoledì 25.

 

coronavirus germania 1

I governatori hanno fatto capire di essersi opposti anche alla metodologia, all’abitudine del governo di preparare una bozza prima della riunione con i primi ministri regionali. Il sindaco di Berlino (che fa land a sé), Michael Mueller ha precisato in conferenza stampa che “dobbiamo poter discutere le misure”. E Merkel ha promesso un confronto preliminare con i governatori prima di definire la nuova stretta: “puntiamo a una bozza comune con i governatori”

coronavirus germania 2

 

Durante la burrascosa riunione la cancelliera si sarebbe detta insoddisfatta del ritmo dei contagi: “i numeri si stanno stabilizzando, ma troppo lentamente”. Eppure dalla bozza del governo per una nuova stretta anti-Covid sono stati cancellati passaggi essenziali come il rafforzamento delle restrizioni nelle scuole (era previsto un dimezzamento delle classi e un’estensione dell’obbligo delle mascherine a tutte le classi) o il divieto per bambini e adolescenti di incontrare più di un amico.

coronavirus scuola germania 5

 

Anche il limite che Merkel voleva introdurre per tutti i cittadini di incontrare al massimo due persone, oltre al proprio nucleo di conviventi, è stato depotenziato: niente sanzioni per chi lo viola. Ed è stata cassata quella che è stata definita la “quarantena da raffreddore”: Merkel avrebbe voluto introdurre una quarantena di cinque o sette giorni già per chi ha tosse o sintomi leggeri di influenza.

 

Stamane il presidente dell’Istituto Koch, Lothar Wieler, era ricorso a un’espressione piuttosto universale per rendere l’idea che l’inverno sarà duro: “dobbiamo stringere le chiappe”. E si è detto cauto sul leggero appiattimento della curva dei contagi che si è registrata negli ultimi giorni: “non sappiamo se si tratta di uno sviluppo stabile”.

 

germania coronavirus

Soprattutto, Wieler è preoccupato per un possibile sovraccarico del sistema sanitario: “metà degli ospedali segnala una disponibilità limitata” di posti letto. E i casi in terapia intensiva sono maggiori rispetto alla fase acuta di aprile. “È possibile che non tutti i pazienti possano essere curati adeguatamente”.

EMMANUEL MACRON ANGELA MERKELDAVID SASSOLI ANGELA MERKELangela merkel MARK RUTTE ANGELA MERKELangela merkel in versione madre della patria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…