alessio d'amato regione lazio zingaretti

NEL LAZIO IL CAMPO LARGO PD-M5S DIVENTA UN CAMPOSANTO: IL CANDIDATO DEI DEM SARA’ D’AMATO (LANCIATO DA CALENDA). ZINGARETTI, BETTINI, FRANCESCHINI, CHE VOLEVANO L’ACCORDO CON CONTE E PREMEVANO PER LEODORI O GASBARRA, PERDONO LA PARTITA - IN LOMBARDIA E’ TUTTO IN ALTO MARE. UN PEZZO DEL PD E’ PRONTO A CONVERGERE SU LETIZIA MORATTI MA RESISTE IL MURO DI LETTA

Giovanna Vitale per repubblica.it

 

ALESSIO D AMATO

Ora è ufficiale. Carlo Calenda, che lo aveva indicato per primo, ha avuto la meglio: sarà Alessio D'Amato il candidato del Pd alle regionali del Lazio. Mentre in Lombardia la partita resta aperta: Letizia Moratti, lanciata sempre dal Terzo Polo, propone "incontriamoci per parlare di temi concreti" alle forze di centrosinistra che "faticano ad accettarmi". La stessa richiesta avanzata in mattinata dal leader di Azione ai sindaci progressisti, da Gori e Del Bono, per parlare di programmi. Secca la replica degli amministratori dem: per costruire una coalizione ampia bisogna prima levare dal tavolo i nomi. Poi, si può iniziare a discutere.

 

 

Segno che qualcosa si muove, anche se ancora molto rimane da definire. Al contrario di quanto avvenuto nel Lazio, dove invece l'assessore alla Sanità è stato incoronato dai vertici democratici giusto in tempo per evitare l'ennesima bancarotta politica. Pochi minuti prima che D'Amato riunisse i suoi sostenitori in un Teatro Brancaccio affollato all'inverosimile - prova di forza voluta per lanciare la sua corsa a dispetto di ras e correnti che hanno provato in ogni modo a fermarlo - il segretario Enrico Letta ha convocato i responsabili del partito, locale e nazionale, e acceso semaforo verde.

 

 

nicola zingaretti alessio d'amato

Marcando una svolta in grado di indicare una rotta per il futuro: il Pd sceglie di virare verso il Terzo polo e di rompere una volta per tutte con il M5S proprio nella Regione-laboratorio del campo largo, quella in cui i giallorossi hanno governato insieme, resistendo anche alla caduta del Conte2 e alle liti furibonde fra alleati, ormai irrimediabilmente ex.

 

Non è allora un caso se fra il migliaio di partecipanti alla convention organizzata per celebrare i successi del candidato demo-azionista - l'uomo della lotta al Covid e dei 2 miliardi di buco ripianati nella Sanità - mancasse proprio Nicola Zingaretti. Fino all'ultimo il presidente fresco di dimissioni ha lavorato per tenere in piedi l'alleanza coi grillini, d'accordo con Dario Franceschini e di sponda con Goffredo Bettini: provando a tessere una tela che portasse all'investitura del suo vice, Daniele Leodori, o in alternativa di Enrico Gasbarra. Sono loro i veri sconfitti di questa partita.

 

zingaretti orlando bettini

Perduta insieme al progetto di un centrosinistra unito che da ieri, complice la strategia contiana di spolpare il Pd sfilandogli la bandiera progressista, sembra morto per sempre. Almeno a queste latitudini. Con gran sollievo della folta truppa di parlamentari e dirigenti pd - incluso il sindaco Gualtieri e il senatore Meloni, braccio destro di Letta al Nazareno - accorsi ad acclamare "l'ammazza-correnti" insieme a Calenda e Boschi. Schierato, D'Amato, al contrario dell'ormai ex presidente del Lazio, a favore del termovalorizzatore di Roma su cui Conte ha sfasciato l'alleanza: "Si deve fare", non esita l'assessore. "Non dobbiamo lasciare la patente progressista e riformista a nessuno, men che mai a chi ha firmato i decreti sicurezza di Salvini", attacca dal palco. Esortando il suo stesso partito, che martedì deciderà se tenere o no le primarie di coalizione, "a fare in fretta: non regaliamo la Regione alla destra". Primarie che in Lombardia potrebbero svolgersi, se non si raggiungerà un'intesa con il Terzo polo, entro metà dicembre

Zingaretti Bettini

 

Due sfide elettorali che potrebbero cambiare gli assetti del centrosinistra e dell'opposizione al governo Meloni. Sullo sfondo di un congresso, quello del Pd, che resta il convitato di pietra delle trattative in corso. Letta sta infatti lavorando per stringere i tempi e allestire i gazebo a febbraio. Ma non tutti sono d'accordo. Mentre nuovi candidati si scaldano a bordo campo. A iniziare da Elly Schlein, che nelle prossime ore annuncerà la sua iscrizione al partito. Per poi misurarsi alle primarie.

Bettini e Zingaretti franceschini letta

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO