mario draghi ue europa unione europea

“L'ASPETTO PIÙ SOTTOVALUTATO DELLA PARTITA DEL QUIRINALE È QUELLO DELLE IMPLICAZIONI INTERNAZIONALI” - MASSIMO FRANCO: “L’EUROPA E’ STATA DISPONIBILE A FARCI AVERE AIUTI SOSTANZIOSI PER LA RIPRESA, MA E’ ATTENTA A RICEVERE GARANZIE CHE VENGANO SPESI E BENE. MACRON CHE IERI AFFERMA: ‘FORTUNATI AD AVERE MATTARELLA E DRAGHI’, DÀ VOCE A UN GIUDIZIO DIFFUSO NELL'UE. DRAGHI E’ UNA GARANZIA PER LE CANCELLERIE OCCIDENTALI E I MERCATI FINANZIARI. IL PROBLEMA DIPENDERÀ DALLA CAPACITÀ DEL PARLAMENTO DI TROVARE QUALCUNO, SIA O NO DRAGHI, CHE EVITI IL COMMISSARIAMENTO DELL'ITALIA DALL'ESTERNO”

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

I tatticismi impongono di continuare a parlare di Mario Draghi a Palazzo Chigi, sebbene tutti sappiano che dopo il voto per il Quirinale si aprirà una nuova fase e sarà quasi inevitabile rinegoziare un esecutivo. Lo dice Matteo Salvini, leader della Lega. Sia per smentire le voci di una prossima uscita del suo partito dalla maggioranza: voci in realtà come minimo premature. Sia perché, se solo aprisse all'ipotesi di Draghi capo dello Stato, frantumerebbe un centrodestra che Silvio Berlusconi almeno per ora ha costretto ad assecondare la sua candidatura.

 

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi

E lo dice, ma in modo più ambiguo, Matteo Renzi, con un «avanti Draghi» che si può riferire sia al ruolo di premier, sia di successore di Sergio Mattarella. Sono manovre e parole figlie di un'impotenza palpabile, e del tentativo di schermarla rivendicando poteri di veto tutti da verificare. Lo stesso segretario di Iv lo ammette quando dice che non esiste una regìa. E questo porta a prevedere che non si raggiungeranno intese preventive entro il 24 gennaio, inizio delle votazioni; e dunque ci si infili nella roulette russa di un'elezione dopo il terzo scrutinio.

 

Più ci si avvicina alla riunione del Parlamento a Camere riunite, più la questione del presidente della Repubblica si intreccia con quella del dopo-Draghi a Palazzo Chigi. Ma l'incertezza sulla prima soluzione complica la seconda. Non basta dire che non si deve andare a elezioni anticipate; che la legislatura deve arrivare al 2023. Il tema è come costruire una coalizione che lo assicuri.

mario draghi con emmanuel macron 4

 

Presentarsi al buio in Parlamento, con gruppi di parlamentari in buona parte senza controllo, è un'incognita. Ma forse, l'aspetto più sottovalutato è quello delle implicazioni internazionali che la scelta avrà. Rispetto a un'Europa disponibile a farci avere aiuti sostanziosi per la ripresa, ma giustamente attenta a ricevere garanzie che vengano spesi e bene, l'idea di un capo dello Stato rispondente a un identikit di questo tipo è fondamentale. Il presidente francese Emmanuel Macron che ieri afferma: «Fortunati ad avere Mattarella e Draghi», dà voce a un giudizio diffuso nell'Ue.

 

draghi scholz

Mattarella non vuole ricandidarsi per motivi istituzionali e di opportunità. Rimane il premier, come garanzia di continuità per le cancellerie occidentali e i mercati finanziari: anche se col picco dei contagi è costretto a compiere scelte tanto incisive quanto impreviste che lo possono indebolire. Qualcuno all'estero scommette, non si capisce bene con quale conoscenza degli equilibri politici italiani, che governo e maggioranza possano sopravvivere dopo il 24 gennaio. Ma il problema dipenderà dalla capacità del Parlamento di trovare comunque qualcuno, sia o no Draghi, che eviti il commissariamento dell'Italia dall'esterno. E non solo a breve termine.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…