mario draghi ue europa unione europea

“L'ASPETTO PIÙ SOTTOVALUTATO DELLA PARTITA DEL QUIRINALE È QUELLO DELLE IMPLICAZIONI INTERNAZIONALI” - MASSIMO FRANCO: “L’EUROPA E’ STATA DISPONIBILE A FARCI AVERE AIUTI SOSTANZIOSI PER LA RIPRESA, MA E’ ATTENTA A RICEVERE GARANZIE CHE VENGANO SPESI E BENE. MACRON CHE IERI AFFERMA: ‘FORTUNATI AD AVERE MATTARELLA E DRAGHI’, DÀ VOCE A UN GIUDIZIO DIFFUSO NELL'UE. DRAGHI E’ UNA GARANZIA PER LE CANCELLERIE OCCIDENTALI E I MERCATI FINANZIARI. IL PROBLEMA DIPENDERÀ DALLA CAPACITÀ DEL PARLAMENTO DI TROVARE QUALCUNO, SIA O NO DRAGHI, CHE EVITI IL COMMISSARIAMENTO DELL'ITALIA DALL'ESTERNO”

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

I tatticismi impongono di continuare a parlare di Mario Draghi a Palazzo Chigi, sebbene tutti sappiano che dopo il voto per il Quirinale si aprirà una nuova fase e sarà quasi inevitabile rinegoziare un esecutivo. Lo dice Matteo Salvini, leader della Lega. Sia per smentire le voci di una prossima uscita del suo partito dalla maggioranza: voci in realtà come minimo premature. Sia perché, se solo aprisse all'ipotesi di Draghi capo dello Stato, frantumerebbe un centrodestra che Silvio Berlusconi almeno per ora ha costretto ad assecondare la sua candidatura.

 

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi

E lo dice, ma in modo più ambiguo, Matteo Renzi, con un «avanti Draghi» che si può riferire sia al ruolo di premier, sia di successore di Sergio Mattarella. Sono manovre e parole figlie di un'impotenza palpabile, e del tentativo di schermarla rivendicando poteri di veto tutti da verificare. Lo stesso segretario di Iv lo ammette quando dice che non esiste una regìa. E questo porta a prevedere che non si raggiungeranno intese preventive entro il 24 gennaio, inizio delle votazioni; e dunque ci si infili nella roulette russa di un'elezione dopo il terzo scrutinio.

 

Più ci si avvicina alla riunione del Parlamento a Camere riunite, più la questione del presidente della Repubblica si intreccia con quella del dopo-Draghi a Palazzo Chigi. Ma l'incertezza sulla prima soluzione complica la seconda. Non basta dire che non si deve andare a elezioni anticipate; che la legislatura deve arrivare al 2023. Il tema è come costruire una coalizione che lo assicuri.

mario draghi con emmanuel macron 4

 

Presentarsi al buio in Parlamento, con gruppi di parlamentari in buona parte senza controllo, è un'incognita. Ma forse, l'aspetto più sottovalutato è quello delle implicazioni internazionali che la scelta avrà. Rispetto a un'Europa disponibile a farci avere aiuti sostanziosi per la ripresa, ma giustamente attenta a ricevere garanzie che vengano spesi e bene, l'idea di un capo dello Stato rispondente a un identikit di questo tipo è fondamentale. Il presidente francese Emmanuel Macron che ieri afferma: «Fortunati ad avere Mattarella e Draghi», dà voce a un giudizio diffuso nell'Ue.

 

draghi scholz

Mattarella non vuole ricandidarsi per motivi istituzionali e di opportunità. Rimane il premier, come garanzia di continuità per le cancellerie occidentali e i mercati finanziari: anche se col picco dei contagi è costretto a compiere scelte tanto incisive quanto impreviste che lo possono indebolire. Qualcuno all'estero scommette, non si capisce bene con quale conoscenza degli equilibri politici italiani, che governo e maggioranza possano sopravvivere dopo il 24 gennaio. Ma il problema dipenderà dalla capacità del Parlamento di trovare comunque qualcuno, sia o no Draghi, che eviti il commissariamento dell'Italia dall'esterno. E non solo a breve termine.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”