lorenzo guerini giuseppe conte

“L'INSOFFERENZA VERSO CONTE NON È MAI STATA COSÌ ALTA NEL PD” - LE VOCI DAL NAZARENO FANNO CAPIRE QUALE SIA IL MALUMORE DEM VERSO IL GOVERNO - E SE ZINGARETTI LANCIA ULTIMATUM (“IL GOVERNO VADA AVANTI SENZA PIGRIZIE”), SI RINFORZANO LE VOCI DI UN PATTO A TRE GUERINI-RENZI-DI MAIO PER MANDARE LORENZO GUERINI A PALAZZO CHIGI, CON LUIGINO VICEPREMIER…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

«L'insofferenza verso il premier non è mai stata così alta nel Pd», rivela un dirigente appena uscito dalla sede del Nazareno. Il segretario Nicola Zingaretti si morde la lingua, più di tanto non può dire, ma basta l'istantanea consegnata da una sola frase, «il governo vada avanti, ma concreto e senza pigrizie», per far capire che aria tira dalle sue parti. Se il malumore verso Conte monta tra i suoi ministri, è l'inazione verso ferite aperte da mesi come i casi Mittal, Alitalia e Atlantia ad agitare Zingaretti. Sono le decine di fronti aperti e i fondi europei da gestire, a far dire ai suoi ministri «non abbiamo mica vinto le elezioni, che ci mettiamo a fare la lista delle cose da fare con gli Stati generali».

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

E se alla scossa del segretario si aggiunge quella del suo vice Andrea Orlando, che invita Conte «ad evitare false partenze» e ad un «approfondimento» sui fondi europei che consentono «una svolta», allora si capisce che l'irritazione per queste assise convocate da Conte senza imbastire una strategia comune, stia crescendo di ora in ora. Per non dire degli effetti nefasti di quello che doveva essere un utile contributo, il piano Colao di 121 pagine, che si sta rivelando fattore di guerra intestina: con i ministri che vedranno singolarmente il premier per capire quanto di quel documento finirà nel cahier degli Stati generali.

 

LE IDEE FORTI CHE MANCANO

FRANCESCHINI RENZI

Il segretario non si mette di traverso formalmente, non gioca allo sfascio, anzi è costretto a fare lo scudiero di Conte. Ma è convinto che da un evento del genere bisognerebbe uscire con tre o quattro idee forti, in assenza delle quali si rischia una passerella suscettibile di attacchi dalle categorie produttive.

 

«Sostenibilità, lavoro sicuro e comunità, sono gli obiettivi fondamentali», propone ad esempio il capogruppo alla Camera Graziano Delrio. E Dario Franceschini, dopo aver fatto presente al premier che il Pd non è d'accordo a snobbare il Mes, chiede di decidere preventivamente tre punti forti sui quali puntare per far capire che Italia si stia progettando.

luigi di maio dario franceschini

 

RUMORS SU GUERINI PREMIER

Al capodelegazione Dem viene attribuita un'arrabbiatura nei confronti di Conte, tale da alimentare voci nei Palazzi di una sorta di piano B. Il ministro della Cultura, secondo i rumors che circolano tra i Dem, avrebbe stretto una sorta di patto con Matteo Renzi e Luigi Di Maio: per sostituire Giuseppe Conte con Lorenzo Guerini, un ex democristiano come lui, gran tessitore e personaggio apprezzato in alto loco (specie su al Colle), capace di dialogo a 360 gradi, senza mai indulgere in personalismi. Di Maio rivestirebbe in questo scenario il ruolo di vicepremier. Guerini però nega decisamente: «Non esiste», dice il ministro della Difesa, ricordando la grande stima che nutre verso il premier.

 

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

Ovvio che questi scenari rimbalzino fino al Nazareno, ma Zingaretti non crede in uno showdown di Conte e tantomeno ad un rimpasto di ministri, che porterebbe dritto alle urne, secondo il segretario. Fatto sta che al premier i dirigenti Dem imputano una sorta di «sindrome napoleonica», una mancanza di condivisione sul merito e sul metodo di questo evento. Gli uffici del Pd sono in attesa della convocazione, ventilata per oggi o domani, dei capigruppo di maggioranza per un confronto preventivo alla vigilia del primo giorno di summit. Nessuno sa nulla e la rabbia sale. Tanto che dopo vana attesa, se ne esce stizzito il capogruppo del Pd al Senato, Andrea Marcucci, con un tweet piuttosto eloquente. «Le leggi si fanno in Parlamento e non a Villa Pamphili».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…