edi rama

“L'UE NON HA MANTENUTO LE PROMESSE, SIAMO IN OSTAGGIO DELLA BULGARIA CHE NON CI VUOLE IN EUROPA PER LE LORO QUESTIONI DI POLITICA INTERNA” – IL PREMIER ALBANESE EDI RAMA ROSICA PER LO STALLO NEL PROCESSO D’ADESIONE DI TIRANA ALL’UE: “PENSO CHE SI DOVREBBE TOGLIERE L'UNANIMITÀ DALLE DECISIONI UE. I BALCANI SONO UN PUNTO DEBOLE DEL CONTINENTE PER QUANTO RIGUARDA IL RISCHIO DI PENETRAZIONE DELLA RUSSIA. PUTIN FORSE NON STA BENE DI SALUTE, MA NON È CHE L'UNIONE EUROPEA STIA MEGLIO…”

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

 

Si dice «dispiaciuto» per l'Unione europea, non deluso. Ieri a Bruxelles il premier albanese, il socialista Edi Rama, ha fatto però molta fatica a nascondere la frustrazione e il nervosismo per uno stallo nel processo di adesione all'Ue che riguarda il suo Paese e la Macedonia del Nord. «È stato un brutto giorno per l'Unione», dice durante un'intervista con il Corriere .

 

Brutto giorno perché?

«Perché non è stato possibile liberare l'Albania e la Macedonia del Nord, ostaggi di un solo Paese Ue, la Bulgaria, che è pure membro Nato proprio come noi. Il tutto di fronte ad altri 26 Stati membri che sembrano inermi e con una guerra alle porte».

edi rama

 

Perché siete ostaggi della Bulgaria?

«Semplicemente per le loro questioni politiche interne, nulla di più».

 

Si aspettava un passo avanti per l'Albania e la Macedonia del Nord?

«L'Ue non ha mantenuto le promesse. E non lo dico io, lo ammettono gli stessi leader comunitari che ci riconoscono di aver fatto i compiti, ma nonostante questo siamo ancora fermi».

 

Ha discusso con il presidente francese Macron, con quello del Consiglio europeo Michel e della Commissione von der Leyen. Cosa vi siete detti?

Andrej Plenkovic Edi Rama Mario Draghi

«Ci siamo confrontati su come uscire da questa situazione e ho detto loro che appoggiamo l'idea di una nuova comunità europea».

 

Si dovrebbe togliere l'unanimità dalle decisioni Ue?

«Penso proprio di sì, al 100%. Mi rendo conto sia un tema sensibile per i Paesi membri, che ha una sua storia e una sua importanza. Ma è venuto il momento di toglierla».

 

Ne ha parlato con il premier italiano Mario Draghi?

«Certo. Abbiamo discusso di questa situazione, dell'urgenza di trovare una soluzione. Ci siamo confrontati anche sull'influenza russa nei Balcani».

edi rama

 

I Balcani rischiano infiltrazioni della Russia e della Cina con questo stallo?

«Non c'è dubbio che l'area rappresenti un punto debole del continente per quanto riguarda il rischio di penetrazione di altri soggetti. Se guardiamo alla Russia è ovvio che ha i suoi modi e i suoi canali che rendono vulnerabili i Balcani: per questo noi e altri Stati dell'area lavoriamo per i Balcani aperti in attesa di entrare nell'Ue».

 

Putin sarà contento di questo stallo...

«Putin forse non sta bene di salute, ma non è che l'Unione europea stia meglio».

edi rama luigi di maio

 

Come si cura allora l'Ue?

«Io su questo non posso dire nulla: non siamo ancora dentro l'Unione e non tocca a noi fornire la cura. Ma è emersa chiara tra i leader comunitari la necessità di avviare una profonda riforma dell'Ue, cosa che peraltro dicono da anni».

 

Lei sostiene l'idea di una Ue a due velocità?

«Penso che ogni cosa nuova dentro l'Ue sia meglio di questa situazione, di questo status quo inaccettabile».

 

L'apertura nei confronti dell'Ucraina mette in secondo piano le vostre sorti?

«Niente affatto. Sono due dossier separati. L'Ucraina merita di essere candidata membro dell'Ue, anche se lo status non porta molto di più, come dimostra la storia dell'Albania».

 

Gli albanesi vogliono ancora entrare nell'Ue?

«Non posso fornire delle percentuali, ma l'atteggiamento degli albanesi nei confronti dell'Europa non è cambiato: vogliono essere membri e protagonisti attivi dell'Ue».

 

Quando pensa, realisticamente, che l'Albania entrerà nell'Unione europea? «Onestamente? Impossibile da dire. Prevedere le mosse dell'Ue è come prevedere le grandi calamità naturali».

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT