luigi di maio canone rai

“ABOLIAMO IL CANONE RAI” – IL MOVIMENTO 5 STELLE CERCA DI CAVALCARE IL MOMENTO FAVOREVOLE E RICICCIA UNA PROPOSTA DI LEGGE PER TOGLIERE L’ABBONAMENTO AL SERVIZIO PUBBLICO – L’IDEA È QUELLA DI UN’ABOLIZIONE TOTALE, CON UNA MODIFICA DEI LIMITI DI AFFOLLAMENTO PUBBLICITARIO. LA LEGA APPLAUDE PER “L’ALLINEAMENTO ALLA NOSTRA BATTAGLIA STORICA”, MA…

Francesca Paci per “la Stampa”

 

canone rai 3

Complici le nuove difficoltà dell' alleato di governo, il M5S gode di un momento di favore dal quale cerca di prendere il massimo respiro. Così, mentre da Bruxelles arriva la notizia del successo di Ursula von der Leyen, eletta presidente della Commissione europea con il loro significativo contributo, i pentastellati annunciano di aver depositato alla Camera una proposta di legge per l' abolizione del canone Rai, storica croce e delizia degli abbonati nonché da alcuni anni una delle imposte più evase d' Italia (con stime superiori al 25%).

LAURA PAIXA

 

«Pensiamo all' abolizione totale, definitiva, e per sostenere i mancati introiti abbiamo pensato a una modifica dei limiti di affollamento pubblicitario, così come avviene già per La7, per Mediaset e per le tv private» spiega Laura Paixa, prima firmataria della proposta e capofila dell' iniziativa che affianca la proposta di legge Liuzzi per la revisione della governance e per togliere la politica dalla Rai.

 

LAURA PAIXA 1

L' idea s' inserisce su un filone riformista-rivoluzionario di antica tradizione. Basti ricordare che già Prodi, nel 2006, aveva pensato di sopperire alla fortissima evasione dell' obolo sul piccolo schermo pubblico con una modifica nel pagamento da includere magari nelle bollette elettriche.

Molto più bellicosamente i radicali ne fanno da decenni una delle loro battaglie storiche, ma nel quadro di un cambiamento più ampio che prevedere anche la privatizzazione di Mamma Rai.

 

CANONE RAI

I 5Stelle no, spiega ancora la Paixa: «La Rai resterà assolutamente pubblica, con un Cda d' ispirazione pubblica così come il presidente e l' amministratore delegato. Il nostro scopo è assicurare un prodotto televisivo di qualità e dal momento che il canone non lo garantisce cominciamo intanto con il togliere dalle spalle degli italiani il costo degli sprechi».

 

MASSIMILIANO CAPITANIO

Il primo applauso arriva dalla Lega, che, in giorni non esattamente di feeling con la seconda anima dell' esecutivo giallo-verde, si congratula subito attraverso il capogruppo in commissione vigilanza Rai Massimiliano Capitanio per «l' allineamento del Movimento 5 Stelle alla battaglia storica della Lega». La partita è ghiotta, mai come ora. Ma da ambienti grillini fanno sapere che l' iniziativa è tutta loro, se ne parlerà con il Carroccio di sicuro, ma intanto la proposta è stata depositata a firma Cinque stelle.

MASSIMILIANO CAPITANIO 1RAI CANONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…