nicola zingaretti e giuseppe conte

“ALLEARSI CON I CINQUE STELLE È UN DOVERE MORALE” – NICOLA ZINGARETTI ESCE DAL FREEZER E MANDA UN MESSAGGIO A LETTA: “MAI PIÙ IL 2018, LA FOLLIA DI PRESENTARSI DA SOLI, PER PERDERE, DETTE VITA A QUELL’OBBROBRIO CHE ERA IL GOVERNO CONTE I”. FU TALMENTE UN OBBROBRIO CHE LO STESSO PREMIER DIVENNE NEL GIRO DI UNA SETTIMANA IL “PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI” – OCCHIO ALLE PAROLE: “ZINGA” SPECIFICA “SE RIMARRÀ QUESTA LEGGE ELETTORALE”. SE INVECE CI FOSSE IL PROPORZIONALE, ADDIO ZAVORRA A CINQUE STELLE…

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

enrico letta roberto gualtieri nicola zingaretti

 Chi sostiene che il centrosinistra e i 5 stelle non possano andare insieme alle prossime elezioni incorre in «un errore», non bisogna commettere «mai più» lo sbaglio compiuto nel 2018, quello cioè di andare divisi e far vincere la destra.

 

Nicola Zingaretti, allo spazio della 'Stampa' al Salone del Libro, dice che per il fronte progressista è un «dovere morale» presentarsi unito. Il presidente del Lazio ed ex segretario Pd ricorda anche che in regione «si lavora benissimo» insieme al Movimento 5 stelle.

 

conte zingaretti

Ma a livello nazionale è riproducibile questo schema? Si arriverà così alle politiche?

«Se rimarrà questa legge elettorale sarà un dovere morale presentarsi alle elezioni con un'alleanza, con chiari contenuti e la possibilità di vincere.

 

Mai più il 2018, la follia di presentarsi alle elezioni da soli, per perdere, avendo voluto una legge maggioritaria. In quel momento abbiamo dato vita a quell'obbrobrio che era il governo "Conte I", cioè una maggioranza che metteva insieme i populisti e i nazionalisti, con la catastrofe che il voto del 2018 aveva creato. Io dico: mai più. Se c'è questa legge elettorale bisogna lavorare a un programma che ridia speranza a questo Paese».

 

abbraccio enrico letta nicola zingaretti

Ma non è peggio se non si va d'accordo? Non si rischia un programma al ribasso?

«Quello che critico è anche solo l'idea, il teorizzare che non si possa scrivere un programma per il futuro dell'Italia, dopo che si governa insieme da 4 anni. Chi lo sostiene commette, a mio giudizio, un piccolo errore».

 

C'è chi sostiene che bisogna allearsi con il centro di Calenda, Renzi...

«Sono tutte forze politiche che reputano impossibile governare insieme. E da quattro anni lo fanno».

 

Suo fratello Luca ha detto: in questo momento non possiamo fare a meno di Draghi. È d'accordo?

«Ha detto una grande verità, il presidente Draghi sta dando a questo Paese un contributo unico. Penso sia una cosa oggettiva, che ogni giorno si conferma. Con una autorevolezza che è veramente un valore aggiunto per l'Italia».

 

Vede un clima di sfaldamento della maggioranza? Si fa largo l'idea che sia meglio andare a votare in autunno?

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

«Io non credo. Penso - e mi permetto di dire che lo dissi all'inizio di questo governo - che a una larga maggioranza numerica non è detto corrisponda chiarezza politica.

Però non dobbiamo fotografare la dialettica come un problema.

 

Ci sono punti di vista in una democrazia, che ci sia una dialettica. Meno male! Fa bene il presidente Draghi a porre dei paletti: se questa dialettica arriva a produrre l'immobilismo non va bene. La partecipazione a una maggioranza implica il diritto di esporre un punto di vista, ma anche il dovere di trovare una sintesi.

 

Se questa sintesi non si trova perché prevale l'aspetto identitario, Draghi dice: attenzione! Accende la luce rossa».

 

conte letta

I fondi del Pnrr sono legati alla capacità di fare alcune riforme. Il problema è che i partiti, come sempre quando si avvicinano le elezioni, fanno molta difficoltà a trovare compromessi. Rischiamo i fondi?

«Credo che dovremmo fare più chiarezza sugli obiettivi, che non (concentrarci, ndr) genericamente sulla parola riforme. Io penso che saremo un Paese migliore, per esempio, se sconfiggiamo l'evasione scolastica che in alcune aree ha raggiunto livelli osceni.

 

nicola zingaretti enrico letta

Dobbiamo declinare anche l'attuazione del Pnrr con grandi missioni: dire digitalizzazione o green economy a me non basta più. La digitalizzazione è uno strumento per arrivare a un obiettivo. Il salto in avanti che dobbiamo fare è dire il perché, come tutto questo - dalla sanità alla scuola - migliorerà la vita delle persone».

draghi conteGIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?