nicola zingaretti e giuseppe conte

“ALLEARSI CON I CINQUE STELLE È UN DOVERE MORALE” – NICOLA ZINGARETTI ESCE DAL FREEZER E MANDA UN MESSAGGIO A LETTA: “MAI PIÙ IL 2018, LA FOLLIA DI PRESENTARSI DA SOLI, PER PERDERE, DETTE VITA A QUELL’OBBROBRIO CHE ERA IL GOVERNO CONTE I”. FU TALMENTE UN OBBROBRIO CHE LO STESSO PREMIER DIVENNE NEL GIRO DI UNA SETTIMANA IL “PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI” – OCCHIO ALLE PAROLE: “ZINGA” SPECIFICA “SE RIMARRÀ QUESTA LEGGE ELETTORALE”. SE INVECE CI FOSSE IL PROPORZIONALE, ADDIO ZAVORRA A CINQUE STELLE…

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

enrico letta roberto gualtieri nicola zingaretti

 Chi sostiene che il centrosinistra e i 5 stelle non possano andare insieme alle prossime elezioni incorre in «un errore», non bisogna commettere «mai più» lo sbaglio compiuto nel 2018, quello cioè di andare divisi e far vincere la destra.

 

Nicola Zingaretti, allo spazio della 'Stampa' al Salone del Libro, dice che per il fronte progressista è un «dovere morale» presentarsi unito. Il presidente del Lazio ed ex segretario Pd ricorda anche che in regione «si lavora benissimo» insieme al Movimento 5 stelle.

 

conte zingaretti

Ma a livello nazionale è riproducibile questo schema? Si arriverà così alle politiche?

«Se rimarrà questa legge elettorale sarà un dovere morale presentarsi alle elezioni con un'alleanza, con chiari contenuti e la possibilità di vincere.

 

Mai più il 2018, la follia di presentarsi alle elezioni da soli, per perdere, avendo voluto una legge maggioritaria. In quel momento abbiamo dato vita a quell'obbrobrio che era il governo "Conte I", cioè una maggioranza che metteva insieme i populisti e i nazionalisti, con la catastrofe che il voto del 2018 aveva creato. Io dico: mai più. Se c'è questa legge elettorale bisogna lavorare a un programma che ridia speranza a questo Paese».

 

abbraccio enrico letta nicola zingaretti

Ma non è peggio se non si va d'accordo? Non si rischia un programma al ribasso?

«Quello che critico è anche solo l'idea, il teorizzare che non si possa scrivere un programma per il futuro dell'Italia, dopo che si governa insieme da 4 anni. Chi lo sostiene commette, a mio giudizio, un piccolo errore».

 

C'è chi sostiene che bisogna allearsi con il centro di Calenda, Renzi...

«Sono tutte forze politiche che reputano impossibile governare insieme. E da quattro anni lo fanno».

 

Suo fratello Luca ha detto: in questo momento non possiamo fare a meno di Draghi. È d'accordo?

«Ha detto una grande verità, il presidente Draghi sta dando a questo Paese un contributo unico. Penso sia una cosa oggettiva, che ogni giorno si conferma. Con una autorevolezza che è veramente un valore aggiunto per l'Italia».

 

Vede un clima di sfaldamento della maggioranza? Si fa largo l'idea che sia meglio andare a votare in autunno?

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

«Io non credo. Penso - e mi permetto di dire che lo dissi all'inizio di questo governo - che a una larga maggioranza numerica non è detto corrisponda chiarezza politica.

Però non dobbiamo fotografare la dialettica come un problema.

 

Ci sono punti di vista in una democrazia, che ci sia una dialettica. Meno male! Fa bene il presidente Draghi a porre dei paletti: se questa dialettica arriva a produrre l'immobilismo non va bene. La partecipazione a una maggioranza implica il diritto di esporre un punto di vista, ma anche il dovere di trovare una sintesi.

 

Se questa sintesi non si trova perché prevale l'aspetto identitario, Draghi dice: attenzione! Accende la luce rossa».

 

conte letta

I fondi del Pnrr sono legati alla capacità di fare alcune riforme. Il problema è che i partiti, come sempre quando si avvicinano le elezioni, fanno molta difficoltà a trovare compromessi. Rischiamo i fondi?

«Credo che dovremmo fare più chiarezza sugli obiettivi, che non (concentrarci, ndr) genericamente sulla parola riforme. Io penso che saremo un Paese migliore, per esempio, se sconfiggiamo l'evasione scolastica che in alcune aree ha raggiunto livelli osceni.

 

nicola zingaretti enrico letta

Dobbiamo declinare anche l'attuazione del Pnrr con grandi missioni: dire digitalizzazione o green economy a me non basta più. La digitalizzazione è uno strumento per arrivare a un obiettivo. Il salto in avanti che dobbiamo fare è dire il perché, come tutto questo - dalla sanità alla scuola - migliorerà la vita delle persone».

draghi conteGIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”