alberto cirio giuseppe conte

“ANDREBBE COMMISSARIATO CHI HA SOTTOVALUTATO I RISCHI DELL’EPIDEMIA” - IL GOVERNATORE DEL PIEMONTE, CIRIO: “DA CONTE UNA FRASE INFELICE. CREDO SIA PIÙ EFFICACE OCCUPARSI DELLA SALUTE DEI PIEMONTESI DA QUI PIUTTOSTO CHE DA ROMA - NON ABBIAMO VOLUTO CREARE ALLARME MA NEMMENO ESSERE SUPERFICIALI COME È ACCADUTO A ROMA, DOVE PER SETTIMANE SI È SOTTOVALUTATA LA SITUAZIONE…”

Da https://www.lastampa.it/

 

roberto rosso alberto cirio

Presidente Cirio, perché i governatori del Nord ce l’hanno con il premier Conte?

«A noi non interessa fare polemica, anzi. Io sento tutti i giorni il ministro Speranza, abbiamo scritto l’ordinanza insieme. Diciamo che il presidente Conte ha chiarito una frase che sembrava infelice. E io ho creduto fosse mio dovere dire che di commissariamento delle Regioni non se ne parla; semmai andrebbe commissariato chi ha sottovalutato l’emergenza per settimane».

 

Lo vede che ce l’avete con il governo?

«Ma no. Però difendo le competenze regionali in materia di sanità. Credo sia più efficace occuparsi della salute dei piemontesi da qui piuttosto che da Roma. E rivendico il dovere e diritto di farlo potendo contare su un sistema efficiente: siamo stati i primi ad allestire l’unità di crisi e a montare le tende fuori dagli ospedali; possiamo effettuare 200 tamponi al giorno. Abbiamo la situazione sotto controllo».

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

Scusi, è lo stesso consulente del governo, il professor Ricciardi, a dire che le Regioni si muovono in ordine sparso.

«Mi sembra sia stato chiarito, anche dal premier, che il riferimento è a chi ha assunto ordinanze non giustificate dalla situazione, non a chi ha agito con efficacia. Noi abbiamo costituito l’unità di crisi sabato alle 15, poi fino alle 11 di domenica non siamo riusciti ad avere contatti con il governo ma abbiamo lavorato con le altre Regioni uniformando le ordinanze. La nostra è identica a quella del Veneto e differisce dalla Lombardia solo là dove non prevede la chiusura dei locali alle 18: mi sembrava utile, vista la situazione del Piemonte, un approccio più graduale che non mortificasse troppo le imprese e non alimentasse la psicosi».

 

ALBERTO CIRIO

Eppure molti ritengono eccessive le misure adottate.

«Se si guarda al solo Piemonte, non c’è alcun focolaio. Ci sono tre casi (e tutti di origine certa) su 4 milioni e mezzo di abitanti. Abbiamo però dovuto adottare un’ordinanza molto dura perché confiniamo con la Lombardia, ci sono aree con cui l’interscambio è fortissimo: studenti, imprenditori, lavoratori che si muovono ogni giorno. Darsi regole diverse sarebbe stato un errore. Non abbiamo voluto creare allarme ma nemmeno essere superficiali come è accaduto a Roma, dove per settimane si è sottovalutata la situazione».

 

È possibile una revoca delle ordinanze se i contagi non aumenteranno in Piemonte?

«Vedremo giovedì (domani, ndr). Ma, ripeto, noi siamo legati all’evoluzione della situazione in Lombardia».

 

L’economia ha già subito pesanti contraccolpi, i consumi stanno crollando, il turismo è in picchiata. Sembra un’emergenza poco considerata, non crede?

WALTER RICCIARDI

«Abbiamo chiesto al premier Conte di istituire al più presto un fondo per le imprese nelle aree in cui sono in vigore le ordinanze, una legge per sospendere le scadenze fiscali e contributive e la cassa integrazione straordinaria per i lavoratori del commercio e della piccola impresa. I 20 milioni stanziati dal governo non bastano. Come non basta il milione stanziato dal Piemonte: dobbiamo tutti fare di più».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”