vladimir putin joe biden

“È ARRIVATO IL MOMENTO CHE BIDEN METTA IN PIEDI UN TAVOLO NEGOZIALE” – CHARLES KUPCHAN: “SI SENTE ANCORA TROPPA RETORICA OLTRANZISTA A WASHINGTON. QUESTO CONFLITTO RAPPRESENTA IL MOMENTO GEOPOLITICO PIÙ PERICOLOSO DAI TEMPI DELLA CRISI DEI MISSILI A CUBA. INVECE DI FORNIRE ARMI SENZA CONDIZIONI, WASHINGTON DEVE AVVIARE UNA DISCUSSIONE ESPLICITA SU COME METTERE FINE ALLA GUERRA - BIDEN DOVREBBE SMETTERLA DI FARE DICHIARAZIONI CHE RISCHIANO DI LEGARE LE MANI AL TAVOLO NEGOZIALE - LA TESI CHE PUTIN SMETTERÀ DI CREARE PROBLEMI SOLTANTO SE SUBIRÀ UNA SCONFITTA DECISIVA IN UCRAINA È UN'ALTRA ARGOMENTAZIONE INFONDATA CHE DISTORCE IL DIBATTITO”

CHARLES KUPCHAN.

Articolo di Charles A. Kupchan pubblicato da “la Repubblica” - (Traduzione di Fabio Galimberti)

 

Stiamo entrando nel quarto, lancinante mese di guerra e gli ucraini continuano coraggiosamente a infliggere perdite alla forza di invasione russa. Gli Stati Uniti e i loro alleati sorreggono con un afflusso di armi costante la salda determinazione del Paese invaso a difendere il proprio territorio. L'obbiettivo, come ha scritto il presidente Joe Biden in un recente editoriale sul New York Times, è «lavorare per rafforzare l'Ucraina e sostenere i suoi sforzi per giungere a una conclusione negoziata del conflitto».

putin zelensky biden

 

Una conclusione negoziata del conflitto è l'obbiettivo giusto da perseguire e ci si deve arrivare il prima possibile. L'Ucraina probabilmente non dispone della forza militare per cacciare la Russia dall'integralità del suo territorio e l'inerzia della guerra, sul campo, ora sembra andare in favore di Mosca.

 

Più a lungo proseguirà questo conflitto, più morti e distruzioni ci saranno e più grandi saranno gli sconvolgimenti per l'economia mondiale e l'approvvigionamento di cibo, e più cresceranno i rischi di un'escalation, fino a una guerra a tutti gli effetti fra la Russia e la Nato. L'unità transatlantica comincia a incrinarsi, con la Francia, la Germania, l'Italia e altri alleati a disagio di fronte alla prospettiva di un conflitto prolungato, specie in un contesto di aumento dell'inflazione.

 

VLADIMIR PUTIN JOE BIDEN - ILLUSTRAZIONE TPI

Tuttavia, se Biden vuole veramente facilitare i negoziati, dovrà impegnarsi di più per crearne le basi politiche e plasmare una narrazione che metta una soluzione diplomatica al primo posto. Si sente ancora troppa retorica oltranzista a Washington, con le forniture di armi all'Ucraina che avrebbero come obbiettivo di consentire a Kiev, per citare le parole del segretario di Stato Anthony Blinken, di «respingere l'aggressione russa e difendere pienamente la sua indipendenza e la sua sovranità».

 

PUTIN BIDEN

Da parte sua, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj insiste, come prevedibile, che «la vittoria sarà nostra» ed esorta gli ucraini a «difendere ogni metro della nostra terra». E Biden, anche se parla della necessità della diplomazia, finora ha scelto di non dissuadere Kiev dal perseguire questi obiettivi, affermando al contrario che non intende «esercitare pressioni sul Governo ucraino, né in pubblico né in privato, per indurlo a fare concessioni territoriali di qualsiasi sorta». «Non diremo agli ucraini come devono negoziare, su cosa devono negoziare e quando devono negoziare», ha ribadito questa settimana Colin Kahl, sottosegretario alla Difesa con responsabilità per le politiche di difesa. «Saranno loro a stabilire autonomamente queste cose».

vladimir putin joe biden ginevra 2021

 

Ma Washington non ha solo il diritto di discutere con Kiev degli obbiettivi della guerra, ma anche il dovere. Non è esagerato affermare che questo conflitto rappresenta il momento geopolitico più pericoloso dai tempi della crisi dei missili a Cuba. È in corso una guerra sanguinosa fra una Russia dotata di armi nucleari e un'Ucraina armata dalla Nato, con i territori Nato a ridosso della zona di conflitto. È una guerra che potrebbe definire i contorni strategici ed economici del XXI secolo, con la possibilità che si apra un'epoca di rivalità militarizzata fra le democrazie liberali del pianeta e un blocco autocratico che ruota intorno a Russia e Cina.

 

Con una simile posta in gioco, è indispensabile che gli Stati Uniti siano coinvolti direttamente nelle decisioni su come e quando questa guerra dovrà finire. Invece di fornire armi senza condizioni (lasciando di fatto che siano gli ucraini a decidere la strategia), Washington deve avviare una discussione esplicita su come mettere fine alla guerra, insieme agli alleati, insieme a Kiev e in prospettiva anche insieme a Mosca.

CHARLES KUPCHAN

 

Per preparare il terreno a questa svolta, l'amministrazione Biden dovrebbe smetterla di fare dichiarazioni che rischiano di legarle le mani al tavolo negoziale. Il presidente degli Stati Uniti insiste che l'Occidente deve «mettere bene in chiaro che non è il potere che fa il diritto», se non vuole rischiare di inviare «ad altri aspiranti aggressori il messaggio che anche loro possono prendersi territori e assoggettare altri Paesi. Questo metterebbe a rischio la sopravvivenza di altre democrazie pacifiche e potrebbe segnare la fine dell'ordine internazionale fondato sulle regole».

 

Ma è proprio così? La Russia ha annesso illegalmente la Crimea e occupa una parte del Donbass dal 2014, ma non per questo l'ordine internazionale fondate sulle regole è venuto meno: al contrario, ha dimostrato di funzionare ottimamente quando si è trattato di punire la Russia per la nuova aggressione ai danni dell'Ucraina.

 

putin biden

Washington dovrebbe evitare di infilarsi in un angolo con le sue mani pronosticando una catastrofe se la Russia dovesse conservare il controllo di una parte dell'Ucraina nel momento in cui cesseranno i combattimenti, perché previsioni come queste rendono più difficile giungere a un compromesso e rischiano di ingigantire l'impatto geopolitico di qualsiasi guadagno territoriale che la Russia dovesse riuscire ad assicurarsi.

 

La tesi che Vladimir Putin smetterà di creare problemi soltanto se subirà una sconfitta decisiva in Ucraina è un'altra argomentazione infondata che distorce il dibattito e ostacola la strada della diplomazia. In un articolo sull'Atlantic, Anne Applebaum invoca l'«umiliazione» di Putin e insiste che «la sconfitta, la marginalizzazione o la rimozione di Putin è l'unico esito che può offrire una qualsiasi speranza di stabilità duratura all'Ucraina e al resto dell'Europa».

Biden Putin

 

Il segretario alla Difesa Lloyd Austin vuole indebolire la Russia «al punto che non sia più in grado di fare le cose che ha fatto invadendo l'Ucraina». Ma questi sono pii desideri, non analisi strategiche ragionate. Putin è destinato a rimanere al potere per il prossimo futuro e continuerà a creare problemi comunque dovesse finire questa guerra: mostrare i muscoli sulla scena mondiale e sbandierare le sue credenziali nazionalistiche sono le fonti primarie della sua legittimazione interna. Senza contare che umiliare Putin è rischioso: se fosse con le spalle al muro, potrebbe agire in modo molto più sconsiderato di come agirebbe se potesse rivendicare la vittoria prendendosi un altro pezzo dell'Ucraina.

 

vladimir putin joe biden 5

L'Occidente ha imparato a convivere con Putin e a contenerlo negli ultimi due decenni, e probabilmente dovrà continuare a farlo anche per il prossimo. Infine, Biden deve cominciare a impegnarsi per correggere questa distorsione del dibattito dominante, che considera la diplomazia sinonimo di appeasement. Quando recentemente Henry Kissinger, a Davos, ha detto che l'Ucraina potrebbe dover fare concessioni territoriali per mettere fine alla guerra, Zelenskyj ha replicato: «Il calendario di Kissinger probabilmente non segna '2022', ma '1938' e pensa di parlare non a Davos, ma nella Monaco di quel tempo».

 

vladimir putin joe biden. 23

Biden stesso dice che «sarebbe sbagliato e contrario a principi consolidati» raccomandare all'Ucraina potenziali concessioni al tavolo negoziale. Ma la prudenza strategica non dev' essere scambiata per appeasement. È nell'interesse dell'Ucraina evitare un conflitto che si trascini per anni e negoziare un cessate il fuoco seguito da un processo finalizzato ad arrivare a un accordo territoriale. Anche gli Stati Uniti, i loro alleati della Nato, la Russia e il resto del mondo hanno interesse che si arrivi a un esito del genere: ed è proprio per questo che è arrivato il momento che Biden metta in piedi un tavolo negoziale.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?