mario draghi

“IN AUTUNNO LA SITUAZIONE PUO’ DIVENTARE COMPLESSA QUINDI NESSUNO PUÒ CONSENTIRSI UNA DISTRAZIONE” - DRAGHI RICHIAMA ALL’ORDINE I PARTITI GIA’ IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE - IL TIMORE E’ CHE, OLTRE AI PROBLEMI ECONOMICI, POSSANO SCOPPIARE DISORDINI SOCIALI - IERI IL FINANCIAL TIMES HA ESPRESSO PREOCCUPAZIONE SULL'ATTUAZIONE DEL PNRR: “I FINANZIAMENTI DOPO L'USCITA DI MARIO DRAGHI DAL GOVERNO SONO IN GIOCO”

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

MARIO DRAGHI

 

Non ci possiamo fermare, non pensate agli affari correnti di un governo in questa situazione economica e sociale come qualcosa che possa essere presa alla leggera: ci sono segnali di un rallentamento dell'economia, in autunno la situazione può diventare «complessa», quindi nessuno, nonostante la fase elettorale, può consentirsi una distrazione. Mario Draghi ieri è rientrato a Palazzo Chigi, e ad alcuni ministri, alle associazioni datoriali e sindacali che ha cominciato a vedere e che riceverà anche oggi, ha fatto un discorso di questo tipo.

 

il senato riunito per il discorso draghi

Non è un ragionamento allarmistico, ma basato su dati di realtà: la situazione è già delicatissima in questo momento, diverse tendenze inflazionistiche accennano a peggiorare invece che a rientrare, il contesto geopolitico è sempre di crisi, l'unica notizia positiva sono forse i saldi di finanza pubblica, quel piccolo tesoretto dovuto a maggiori entrate che ieri ha consentito sia al capo del governo che a Daniele Franco, ministro dell'Economia, di annunciare un ennesimo decreto Aiuti, per famiglie e cittadini e imprese, leggermente superiore a 14 miliardi di euro, incentrato in primo luogo sui prezzi della benzina e del gas, senza prevedere alcuno scostamento di bilancio.

la replica di mario draghi al senato

 

Il ragionamento di Draghi con imprenditori, sindacalisti e membri del suo governo è basato anche sui tanti interrogativi che punteggiano il breve e medio periodo: sia a Palazzo Chigi che al Quirinale si ragiona su schemi preventivi, su ipotesi di scuola, ma nessuno nasconde scenari che possono accompagnare se non peggiorare quell'autunno complesso, non soltanto dal punto di vista economico, eventualmente anche sotto il profilo sociale, di cui ha parlato ieri Draghi.

 

Il 25 settembre si vota, ma nessuno ad oggi è in grado di sapere quando l'Italia avrà un nuovo governo con pieni poteri: ai tempi di Gentiloni le consultazioni durarono mesi, l'esito del voto può essere incerto e rendere non in discesa la formazione di un nuovo esecutivo, tutti motivi che rafforzano i ragionamenti che il premier dimissionario sta condividendo.

 

draghi

Il decreto Aiuti da 14 miliardi di euro che il governo si appresta a varare la prossima settimana sarà forse l'ultimo grosso provvedimento di Draghi, ma questo non significa che attività amministrativa, altra decretazione d'urgenza, l'attuazione ministeriale e coordinata a livelli istituzionali plurimi sul Pnrr, non debbano essere accompagnate dalla stessa attenzione del recente passato.

 

In modo indiretto è anche un modo di rivolgersi ai partiti e alla loro campagna elettorale. Ieri Mario Draghi, prima di riunire il Consiglio dei ministri ha incontrato le associazioni datoriali, in particolare del comparto agricolo e dell'artigianato. All'incontro hanno partecipato i ministri Franco, Giorgetti, Orlando, Brunetta, Patuanelli e il sottosegretario Garofoli. Il presidente del Consiglio ha ribadito la volontà di coinvolgere tutti in questa fase di emergenza, anche per affinare in queste ore il decreto in fase di approvazione.

sergio mattarella mario draghi

 

Oggi Draghi di mattina vedrà i vertici di Cisl, Uil e Cgil, di pomeriggio fra gli altri i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Ania e Abi. Nel documento approvato ieri mattina in Cdm Mario Draghi e Daniele Franco hanno giustificato l'adozione di un decreto d'urgenza per contrastare soprattutto la crescita dell'inflazione e proteggere cittadini, famiglie e imprese. E ieri il Financial Times ha espresso preoccupazione sull'attuazione del Pnrr: «I finanziamenti dopo l'uscita di Mario Draghi dal governo sono in gioco». L'attività di governo si fermerà comunque per almeno dieci giorni, a cavallo di Ferragosto.

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...