mario draghi

“IN AUTUNNO LA SITUAZIONE PUO’ DIVENTARE COMPLESSA QUINDI NESSUNO PUÒ CONSENTIRSI UNA DISTRAZIONE” - DRAGHI RICHIAMA ALL’ORDINE I PARTITI GIA’ IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE - IL TIMORE E’ CHE, OLTRE AI PROBLEMI ECONOMICI, POSSANO SCOPPIARE DISORDINI SOCIALI - IERI IL FINANCIAL TIMES HA ESPRESSO PREOCCUPAZIONE SULL'ATTUAZIONE DEL PNRR: “I FINANZIAMENTI DOPO L'USCITA DI MARIO DRAGHI DAL GOVERNO SONO IN GIOCO”

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

MARIO DRAGHI

 

Non ci possiamo fermare, non pensate agli affari correnti di un governo in questa situazione economica e sociale come qualcosa che possa essere presa alla leggera: ci sono segnali di un rallentamento dell'economia, in autunno la situazione può diventare «complessa», quindi nessuno, nonostante la fase elettorale, può consentirsi una distrazione. Mario Draghi ieri è rientrato a Palazzo Chigi, e ad alcuni ministri, alle associazioni datoriali e sindacali che ha cominciato a vedere e che riceverà anche oggi, ha fatto un discorso di questo tipo.

 

il senato riunito per il discorso draghi

Non è un ragionamento allarmistico, ma basato su dati di realtà: la situazione è già delicatissima in questo momento, diverse tendenze inflazionistiche accennano a peggiorare invece che a rientrare, il contesto geopolitico è sempre di crisi, l'unica notizia positiva sono forse i saldi di finanza pubblica, quel piccolo tesoretto dovuto a maggiori entrate che ieri ha consentito sia al capo del governo che a Daniele Franco, ministro dell'Economia, di annunciare un ennesimo decreto Aiuti, per famiglie e cittadini e imprese, leggermente superiore a 14 miliardi di euro, incentrato in primo luogo sui prezzi della benzina e del gas, senza prevedere alcuno scostamento di bilancio.

la replica di mario draghi al senato

 

Il ragionamento di Draghi con imprenditori, sindacalisti e membri del suo governo è basato anche sui tanti interrogativi che punteggiano il breve e medio periodo: sia a Palazzo Chigi che al Quirinale si ragiona su schemi preventivi, su ipotesi di scuola, ma nessuno nasconde scenari che possono accompagnare se non peggiorare quell'autunno complesso, non soltanto dal punto di vista economico, eventualmente anche sotto il profilo sociale, di cui ha parlato ieri Draghi.

 

Il 25 settembre si vota, ma nessuno ad oggi è in grado di sapere quando l'Italia avrà un nuovo governo con pieni poteri: ai tempi di Gentiloni le consultazioni durarono mesi, l'esito del voto può essere incerto e rendere non in discesa la formazione di un nuovo esecutivo, tutti motivi che rafforzano i ragionamenti che il premier dimissionario sta condividendo.

 

draghi

Il decreto Aiuti da 14 miliardi di euro che il governo si appresta a varare la prossima settimana sarà forse l'ultimo grosso provvedimento di Draghi, ma questo non significa che attività amministrativa, altra decretazione d'urgenza, l'attuazione ministeriale e coordinata a livelli istituzionali plurimi sul Pnrr, non debbano essere accompagnate dalla stessa attenzione del recente passato.

 

In modo indiretto è anche un modo di rivolgersi ai partiti e alla loro campagna elettorale. Ieri Mario Draghi, prima di riunire il Consiglio dei ministri ha incontrato le associazioni datoriali, in particolare del comparto agricolo e dell'artigianato. All'incontro hanno partecipato i ministri Franco, Giorgetti, Orlando, Brunetta, Patuanelli e il sottosegretario Garofoli. Il presidente del Consiglio ha ribadito la volontà di coinvolgere tutti in questa fase di emergenza, anche per affinare in queste ore il decreto in fase di approvazione.

sergio mattarella mario draghi

 

Oggi Draghi di mattina vedrà i vertici di Cisl, Uil e Cgil, di pomeriggio fra gli altri i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Ania e Abi. Nel documento approvato ieri mattina in Cdm Mario Draghi e Daniele Franco hanno giustificato l'adozione di un decreto d'urgenza per contrastare soprattutto la crescita dell'inflazione e proteggere cittadini, famiglie e imprese. E ieri il Financial Times ha espresso preoccupazione sull'attuazione del Pnrr: «I finanziamenti dopo l'uscita di Mario Draghi dal governo sono in gioco». L'attività di governo si fermerà comunque per almeno dieci giorni, a cavallo di Ferragosto.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?