constancio weidmann

“LA BCE È INDIPENDENTE E I GIUDICI TEDESCHI NON HANNO COMPETENZA” - VITOR CONSTANCIO, EX VICE DI DRAGHI, BACCHETTA LA SENTENZA DELL’ALTA CORTE TEDESCA E MOLLA UN CALCIO ALLA BUNDESBANK DI WEIDMANN: “LA POLITICA MONETARIA EUROPEA NON PUÒ ESSERE MESSA SOTTO LA TUTELA DEI TRIBUNALI NAZIONALI…LA BCE DOVREBBE AUTORIZZARE LA BUNDESBANK A INVIARE ALLA CORTE TUTTA LA VASTA DOCUMENTAZIONE, PUBBLICA E INTERNA, COMPRESI I VERBALI DELLE RIUNIONI DEL 2015, DIMOSTRANDO CHE LE POSSIBILI CONSEGUENZE DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO SONO STATE DISCUSSE E VALUTATE…”

VITOR CONSTANCIO

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

«Dopo la sentenza della Corte Costituzionale tedesca penso che la Bce abbia reagito da istituzione indipendente, con una dichiarazione perfetta. Ha preso atto del verdetto, ha ricordato che la Corte di giustizia europea, che è la Corte superiore, ha approvato le politiche della Bce e ha ribadito il suo impegno a raggiungere un aumento dell' inflazione appena inferiore al 2% con la trasmissione della politica monetaria a tutti i Paesi dell'Eurozona. Un ottimo inizio di risposta».

 

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

Dal 2010 al 2018, Vítor Constancio è stato vicepresidente della Banca centrale europea. Nel marzo del 2015 l' economista portoghese era al fianco di Mario Draghi quando la Bce lanciò il Pspp, il cosiddetto "Quantitative Easing" messo sotto accusa dai giudici tedeschi.

 

La Bce dovrebbe fornire alla Corte di Karlsruhe i chiarimenti richiesti oppure ignorarli?

«La Bce dovrebbe autorizzare la Bundesbank a inviare alla Corte tutta la vasta documentazione, pubblica e interna, compresi i verbali delle riunioni del 2015, dimostrando che tutte le possibili conseguenze del programma di acquisto sono state discusse e valutate».

mario draghi

 

Quali passi dovrebbe compiere l'Ue, invece, per sciogliere il conflitto giuridico?

«La Corte di giustizia Ue dovrebbe essere chiamata a intervenire e ribadire la supremazia del diritto Ue e della Corte stessa per quanto riguarda le questioni relative a un' istituzione europea, come la Bce. Non possono esserci due ordini giuridici in merito a questioni che gli Stati membri hanno concordato di trasferire alle istanze europee nei trattati. In caso contrario, le Corti polacche e ungheresi potrebbero affermare di non dover rispettare i principi dei diritti fondamentali dei trattati europei sanciti dalla Corte Ue. La politica monetaria europea non può essere messa sotto la tutela dei tribunali nazionali, ma solo di quella della Corte Ue».

vitor constancio

 

Molti esperti ritengono che la Bce sarà in grado di giustificare la proporzionalità del Pspp, ma che il piano di acquisto di titoli lanciato recentemente da Christine Lagarde (Pepp) sia a rischio: concorda?

«La Corte costituzionale tedesca ha dichiarato che la sua decisione non riguarda i nuovi programmi di acquisto per far fronte alla crisi Covid-19. Tuttavia, si è creato il rischio che emergano nuove cause giudiziarie in Germania contro tali programmi. Un'eventuale decisione finale arriverebbe comunque a crisi già terminata. Il grande rischio è per il futuro delle politiche di Quantitave easing, perseguito ovunque nei paesi economicamente avanzati, e a mio avviso necessario per diversi anni a venire».

 

corte costituzionale tedesca

Per l'Italia l'accesso al Mes potrebbe essere una via per assicurare l'attivazione del piano Omt per l'acquisto illimitato di titoli da parte della Bce?

«Come ho detto, non credo che Pepp sarà cambiato ora e potrebbe anche essere necessario aumentarlo. Una linea di credito del Mes (Eccl) nelle condizioni attuali, con una scadenza di due anni, non sembra molto attraente. Tuttavia, l'Eccl con monitoraggio leggero e l'Omt fanno parte di una rete di sicurezza che può essere utile. Il Mes non dovrebbe essere demonizzato come è avvenuto in Italia da un segmento dell' opinione pubblica. L'Italia e altri Paesi potrebbero un giorno averne bisogno».

 

jens weidmann christine lagarde

Crede che questa vicenda possa rappresentare un ostacolo a un Recovery Fund più ambizioso?

«Semmai dovrebbe essere una spinta. Indipendentemente dalla sentenza della Corte, l'Unione monetaria necessita di una forte componente di bilancio a livello europeo. Ciò dovrebbe iniziare con l' approvazione di un Recovery Fund significativo, creato con l'indebitamento della Commissione Ue per eseguire trasferimenti di bilancio verso i Paesi per due anni, come ho proposto anche prima delle decisioni del Consiglio europeo. Finora le politiche monetarie e fiscali hanno riguardato il salvataggio e l' aiuto, mantenendo solo a galla l' economia. Ma un vero stimolo è necessario perché la ripresa delle spese private sarà lenta e debole».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”