prodi merkel

“BERLINO HA PERSO LA FIDUCIA NELL'UE" - ROMANO PRODI LEGGE LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA: “LA DISPUTA DURERÀ FINO A CHE NON SI CAMBIERANNO I POTERI E LE REGOLE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE E LA SOLIDARIETÀ RIMARRÀ SEMPRE LIMITATA DALLA DEBOLEZZA DELLE SUE ISTITUZIONI - TEMO CHE L'INSUFFICIENZA DI UNA FORTE POLITICA UE POSSA PROLUNGARE LA CRISI E CHE IL RISENTIMENTO POPOLARE POSSA ESSERE RACCOLTO DALLE FORZE ANTIEUROPEE…”

PRODI MERKEL

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Da quel 9 marzo, il giorno del blocco totale, il Professore non è più uscito di casa, neppure un minuto: per rispetto delle regole, della moglie Flavia, di sé stesso e dei famigliari, Romano Prodi si ritrova spessissimo sintonizzato online e così, di prima mattina, non appena ha letto il primo "lancio" sulla sentenza della Corte Costituzionale tedesca, ha fatto un primo commento a caldo, ma assolutamente informale: «Non mi pare che si rischino contraccolpi drammatici ma certo bisogna leggere tutto il dispositivo nel dettaglio».

 

corte costituzionale tedesca

In questi giorni di forzata clausura, trascorsi nella sua casa bolognese di via Gerusalemme, Romano Prodi passa da una call all' altra, richieste di interviste da tutto il mondo - a ieri erano 23 inevase - proposte per nuovi libri e da ex presidente della Commissione europea ovviamente "legge" le questioni della Ue con una sensibilità particolare. E così, dopo aver letto meglio la sentenza delle "toghe rosse" della Corte di Karlsruhe, il Professore propone una sintesi politica: «È una sentenza che dà un colpo al cerchio e uno alla botte, che dice e non dice, ma che nella sostanza riflette l' attuale atteggiamento della Germania verso l' Europa: né caldo né freddo. Ma semmai tiepido».

 

Per Prodi l' epicentro dell' ultima scossa, ancor prima che a Karlsruhe, sta a Berlino e nella Germania profonda. Al di là dei riflessi giuridici che si irradieranno in tutta Europa e al di là delle brucianti reazioni sovraniste nei Paesi dove il sentimento euroscettico è più radicato - e in serata a Bologna si annotavano la reazioni nazionalistiche dei polacchi - per Prodi il cuore del problema sta in Germania.

 

PRODI MERKEL

E in una tiepidezza di opinione pubblica che va persino oltre gli interessi dell' imprenditoria e della Confindustria tedesca che durante la crisi del coronavirus hanno testato una volta per tutte quanto le catene del valore tra i due sistemi produttivi siano innestate. A cominciare dalla componentistica italiana, così preziosa per l' industria automobilistica tedesca: in alcuni modelli d' alta gamma si arriva quasi al 20% di componenti made in Italy. Ma sui riflessi sull' Italia di questa sentenza e sui contraccolpi sullo "spirito" europeo, Prodi dice che è presto per esprimere giudizi definitivi.

 

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKEL

Il Professore, a Bruxelles dove ha trascorso gli anni più importanti della sua carriera politica, ha imparato a valutare e calibrare la delicatezza nei rapporti tra Paesi e istituzioni comunitarie e d' altra parte in questo caso c' è anche mettere a fuoco ogni risvolto della sentenza. A partire dal cuore del pronunciamento: per la Corte tedesca, la politica monetaria - una volta superato l 'acquisto di titoli del debito pubblico in proporzione alle quote di capitale della Bce detenute da ciascun Paese - impatta sui risparmi, sulla politica sociale e dunque, secondo i giudici della Corte, sta alla Banca centrale europea dimostrare che questo comportamento differenziato serve a sanare un' asimmetria fiscale realmente esistente fra i vari paesi Ue.

 

corte costituzionale tedesca

Ma il richiamo dei giudici porta a due domande che Prodi conosce bene. Una immediata: alla Bce deve essere impedito di continuare a tamponare un' emergenza destinata a produrre la fine dell' eurozona? E la seconda, strategica: è arrivata per l' Ue l' ora di uscire dalla logica dei Trattati e trasformarsi in una democrazia federale e sovranazionale? «In Europa - dice Prodi - la disputa purtroppo durerà fino a che non si cambieranno i poteri e le regole delle istituzioni europee e la solidarietà europea rimarrà sempre limitata dalla debolezza delle sue istituzioni».

 

Ma al Prodi economista già da anni si è affiancato il Prodi politico, le scottature e i successi lo hanno portato a leggere sempre con uno sguardo più largo e dunque politico, ogni evento. E perciò il suo giudizio sulla sentenza della Corte di Karlsruhe e sul suo contesto è questo: «La cosa più importante è che la prima risposta da parte del portavoce della presidente tedesca della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, si può riassumere così: la legge europea è superiore a quella nazionale».

ursula von der leyen e angela merkel

 

Una sottolineatura non causale: uno degli aspetti più hard della sentenza è proprio nel tono perentorio con il quale le toghe rosse tedesche liquidano la sentenza della Corte di giustizia europea, che nel 2018 aveva sancito la legalità delle azioni della Bce. Ma alla fine la preoccupazione di Prodi è che di delusione in delusione, «l' insufficienza di una forte politica europea possa prolungare la crisi e che il risentimento popolare nei confronti dell' Europa possa essere raccolto dalle forze antieuropee», per il Professore un paradosso in una stagione nella quale larghe fasce di opinione pubblica in quasi tutti i Paesi dell' Unione sono tornate a riscoprire i valori della solidarietà e di uno Stato concretamente sociale.

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."