berlusconi conte

“BERLUSCONI ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA È PER NOI UN’OPZIONE IRRICEVIBILE E IMPROPONIBILE”. DOPO IL VETO SU DRAGHI, DA CONTE ARRIVA IL NIET ANCHE SUL CAV (MA "GIUSEPPI" NON CONTROLLA IL GRUPPO GRILLINO) - “IL CENTRODESTRA NON BLOCCHI L'ITALIA. STIAMO LAVORANDO PER TROVARE UNA SOLUZIONE CHE SIA IL PIÙ AMPIAMENTE POSSIBILE CONDIVISA” (MATTARELLA?)

 

Da fanpage.it

 

 

BERLUSCONI CONTE

Manca poco più di una settimana al primo scrutinio per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica. Se il centrodestra, da parte sua, ha messo sul tavolo il nome di Silvio Berlusconi, il campo giallorosso ancora non si è espresso con dei candidati e continua semplicemente a ripetere la necessità di trovare una larga intesa e che si tolgano dalle discussioni i capi di partito. Come il Cavaliere, per l'appunto.

 

Ieri sera il presidente Cinque Stelle, Giuseppe Conte, ha convocato l'assemblea dei gruppi parlamentari del Movimento per definire la strategia comune nella partita del Quirinale. Era assente Luigi Di Maio, per impegni istituzionali in Francia, comunicano fonti M5s.

 

Nei giorni scorsi l'ex presidente del Consiglio aveva già messo in chiaro di non essere assolutamente disponibile a discutere sul nome di Berlusconi. Senza alternative concrete (anche il Movimento spingerebbe per la permanenza di Mario Draghi a Palazzo Chigi, scongiurando così il voto anticipato) si starebbe allargando il fronte interno di chi spinge per il bis di Sergio Mattarella, nonostante l'attuale capo dello Stato abbia detto più e più volte di non avere alcuna intenzione di restare per un secondo mandato.

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

 

Quindi no a Berlusconi, perché sarebbe per il M5s una "proposta irricevibile". No a Draghi perché bisogna fare tutto il possibile per dare continuità al governo ed evitare il voto anticipato in questa delicata fase per il Paese. "Stiamo lavorando per trovare una soluzione che sia il più ampiamente possibile condivisa nell'interesse di tutti i cittadini, affinché la stragrande maggioranza dei cittadini possa sentirsi coinvolta e orgogliosa da questa decisione", ha detto Conte.

 

All'interno del partito rimangono alcune posizioni diverse, ma fonti M5s presenti all'assemblea ieri sera sottolineano che le voci contrarie sono poche e che la stragrande maggioranza dei parlamentari ha assegnato a Conte pieno mandato per le trattative. Ci sarebbe chi spinge per fare subito un nome in modo da ritagliarsi un ruolo da protagonisti nell'elezione del nuovo capo dello Stato (anche se per ora circolerebbe solo quello di Mattarella) e poco soffrirebbe la volontà di non esporsi del leader, e chi fatica nei dialoghi con tutti (con Salvini, ha detto Conte, è stato instaurato un "canale diretto").

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…