alessandra todde giuseppe conte davide casaleggio

“CASALEGGIO È OSSESSIONATO DAL M5S” – ALESSANDRA TODDE, PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA E FEDELISSIMA DI CONTE, REPLICA A MUSO DURO AL FIGLIO DEL FONDATORE DEL MOVIMENTO, CHE HA ACCUSATO PEPPINIELLO DI AVER RESO IL M5S INUTILE: “DAVIDE CASALEGGIO NON HA PIÙ ALCUN RUOLO ALL'INTERNO DEL MOVIMENTO MA CONTINUA IMPERTERRITO A COMMENTARE TUTTO CIÒ CHE FACCIAMO” – “LE SCISSIONI LE LASCIAMO AL PASSATO, IL GRUPPO PARLAMENTARE È COMPATTO. NON HO VISTO NESSUNO METTERE IN DISCUSSIONE IL RUOLO DI CONTE” 

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

giuseppe conte alessandra todde

Alessandra Todde, presidente della regione Sardegna del Movimento 5 stelle e fedelissima di Giuseppe Conte, risponde a Davide Casaleggio, il figlio del fondatore del M5s che ha accusato i vertici di aver reso il M5s inutile: «Casaleggio non ha più alcun ruolo e peso all'interno del Movimento. Nonostante si dichiari enormemente distante dal M5s, continua imperterrito a commentare tutto ciò che facciamo. Una sorta di ossessione».

 

Il Movimento però ha perso milioni di voti e non sembra più così compatto attorno alla figura di Conte. Teme un'altra scissione?

«Non so chi le abbia detto che il gruppo parlamentare non è compatto, anzi. E non ho visto nessuno mettere in discussione il ruolo di Conte. Chi lo ha fatto non è più iscritto e i commenti esterni dei soliti nomi lasciano il tempo che trovano.

 

DAVIDE CASALEGGIO

Il Movimento 5 stelle sta avviando una nuova fase, una costituente ad ottobre che sarà animata dai nostri iscritti, dagli eletti, da tanti giovani e tante donne. Il processo costituente sarà ampio e partecipato, rimettendo al centro le persone. Le scissioni le lasciamo al passato, sono cicatrici che servono a ricordarci che certi errori è meglio non ripeterli. Ora è il momento di cambiare passo ripartendo proprio dai temi. E la Sardegna giocherà un ruolo da protagonista».

 

L'alleanza stabile con Pd e Avs – il campo largo – è la destinazione futura del Movimento?

«In Sardegna abbiamo dimostrato di saper costruire l'alternativa alla destra partendo da un programma coerente. Perché un progetto credibile non si misura in base a quanti sono i simboli sulla scheda elettorale, ma se riesce a mobilitare i cittadini riportando la politica ad occuparsi delle persone […]».

LOTTA CONTINUA TRA GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO - MEME BY EDOARDO BARALDI

 

Un progetto con Renzi e Calenda è credibile?

«Calenda mi sembra più occupato a valutare se entrare o meno in altri partiti. Renzi muta a seconda della convenienza. Prima a sinistra, poi riformista, poi un po' a destra passando per il centro e ora pontiere di non si sa bene cosa. In Sardegna si sono tenuti fuori dalla coalizione perché consideravano perdente e non digeribile l'alleanza con il M5s. Quindi bisognerebbe capire cosa è cambiato in questi mesi. Posso una battuta?».

 

Dica.

«Vorrei tanto che si ripartisse dalla credibilità. Perché averla, nella vita come in politica, è indispensabile. E la gente è stanca di essere presa in giro».

 

GIUSEPPE CONTE - ALESSANDRA TODDE

L'Autonomia è una battaglia che state facendo insieme con la raccolta firme per il referendum. Perché il ddl Calderoli non va bene per l'Italia?

«Le giro la domanda, perché dovrebbe andar bene? Danneggia l'Italia, ma soprattutto danneggia la Sardegna perché mina le prerogative di una regione autonoma e speciale. La impugneremo presso la Corte entro fine agosto. La legge Calderoli indebolisce la nostra specialità, spacca il Paese, tenta di silenziare le regioni più povere, stravolge la coesione nazionale e vorrebbe metterci gli uni contro gli altri. Non lo permetteremo». [...]

ALESSANDRA TODDE GIUSEPPE CONTEcorrenti nel m5s giuseppe conte alessandra todde

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”