dugin putin

“CHI SONO I FILOSOFI CHE ISPIRANO PUTIN? CACCIARI E AGAMBEN”. CE LO ASSICURA ALEKSANDR DUGIN, IL RASPUTIN DI “MAD VLAD” NEL SUO NUOVO LIBRO – CACCIARI COLTIVA L’AMBIZIONE  DI UNA “NUOVA EUROPA” RIDISEGNATA SECONDO CULTURE E IDENTITÀ. UN SOGNO CHE COLLIMA CON IL DESIDERIO IMPERIALE DI PUTIN. MENTRE DEL PENSIERO DI AGAMBEN LA COPPIA DUGIN /PUTIN FA TESORO DEL FATTO CHE...

Dagoreport

 

Alexander Dugin

La decadenza dell’Occidente è uno dei leit motiv più amati dallo Zar Putin: chi sono oggi i filosofi che ispirano nelle sue elucubrazioni antioccidentali Vlad the Mad e che da lui vengono considerati grandi autorità? Non vogliamo certo sostenere che Putin trascorra le sue serate in compagnia de “L’angelo necessario” di Massimo Cacciari oppure de l’“Homo sacer I. Il potere e la vita nuda” di Giorgio Agamben.

 

Però le loro parole sono verbo per Putin: ce lo assicura Aleksandr Dugin nell’introduzione alla nuova traduzione in italiano de “La quarta teoria politica” (Aspis). L’ideologo ultranazionalista è stimato l’uomo che sussurra al Presidente, il Rasputin di Putin: ha stretti rapporti  con le forze armate russe, con membri i spicco del partito “Russia Unita”.

 

DUGIN COVER

Nell’ultima introduzione alla versione italiana della sua opera Dugin sostiene che i suoi punti di riferimento sono “due filosofi italiani di sinistra, il cui pensiero non è appassito nei vecchi schemi e che non hanno lasciato spazio alle posizioni dei liberali, ovvero Massimo Cacciari e Giorgio Agamben”. Lo studioso veneziano, osserva Dugin, aspira alla combinazione tra “sogno comunista” rivoluzionario e “natura angelica dell’essere umano come illustra ne ‘L’Angelo necessario’ ”.

 

Cacciari ci introduce, sempre stando a Dugin, al concetto di “Arcipelago Europa”. Lo studioso nato nella Serenissima coltiva l’ambizione  di una “Nuova Europa”, di un continente ridisegnato secondo culture e identità (cosa che ci ricorda nemmeno troppo lontanamente il nazismo e il fascismo). Un sogno che collima con il desiderio imperiale di Putin di ricomporre la vecchia Urss, prendendosi l’Ucraina e non solo, e di puntare allo smembramento dell’Europa.  

 

Alexander Dugin

Del pensiero di Agamben invece la coppia Dugin /Putin fa tesoro del fatto che il “parlamentarismo e la Costituzione mascherano solamente la natura dittatoriale dell’autorità nell’epoca della Modernità… Il velo della democrazia scompare immediatamente e, al suo posto, appare la vera natura della struttura politica della Modernità. Il lager”. In altre parole il moderno mondo occidentale è chiuso in un “lager” (si potrebbe chiosare che i russi vivono in libertà).  

 

massimo cacciari a cartabianca

L’elenco delle affinità elettive tra Dugin/Putin e Cacciari/ Agamben (fondatori del comitato contro il green pass) potrebbe continuare. Come mai questi importanti pensatori non hanno mai sentito il bisogno di prendere le distanze dalla filosofia d’accatto di Dugin (che ha uno dei suoi numi tutelari in Julius Evola, pensatore razzista che Norberto Bobbio considerava un miserabile)? Come mai Cacciari nei salottini televisivi invece di scagliarsi contro l’imperfetta democrazia, di imprecare contro chi non la pensa come lui, non esprime tutta la sua solidarietà all’Occidente che sostiene la guerra in Ucraina?

 

Da tempo al contrario caldeggia le tesi che vanno dalla lotta contro il green pass ai dubbi sulla necessità della resistenza in Ucraina, alla disamina del Vecchio Continente, alla denuncia del ruolo di Draghi servo dell’America e dell’incapacità e dei limiti della nostra democrazia parlamentare. Sono tutte tesi che, dall’ostilità al green pass in poi, fanno andare in brodo di giuggiole il binomio Dugin/Putin. Ma sicuramente sono coincidenze. E se non lo sono lo si può dire chiaramente, nel “lager” dell’Occidente non succede niente.  

giorgio agamben Alexander DuginVladimir Putin al Forum di San Pietroburgo 3Vladimir Putin al Forum di San Pietroburgo 4Alexander Duginaleksandr dugin 6Vladimir Putin al Forum di San Pietroburgo 2aleksandr dugin 4aleksandr dugin 2Vladimir Putin al Forum di San Pietroburgo 5aleksandr dugin aleksandr duginSAVOINI DUGIN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO