salvini conte di maio

“CONTE E DI MAIO? CI RIVEDREMO IN TRIBUNALE” - SALVINI VUOLE TRASFORMARE IL PROCESSO PER IL CASO GREGORETTI IN UNO SHOW: “MI SENTO LIBERO DI POTER DIMOSTRARE CHE NON SONO UN CRIMINALE, MA UN PATRIOTA” - LA SODDISFAZIONE DI FAR CONVOCARE CONTE E DI MAIO, E ALTRI “VIP”, COME TESTIMONI AL PROCESSO SARÀ MASSIMA - NELLA LEGA CONSIDERANO CHE LE DIVISIONI TRA LA PROCURA E IL TRIBUNALE DEI MINISTRI DI CATANIA, CON LA PRIMA CHE VOLEVA ARCHIVIARE L'INCHIESTA, PUÒ ESSERE UN SEGNO POSITIVO PER LO SVILUPPO DEL GIUDIZIO…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

salvini conte

«Non sono spaventato affatto. Sono tranquillissimo. E' andata come doveva andare e mi sento libero di poter dimostrare che non sono un criminale, ma un patriota». E questo sarà lo spartito di Matteo Salvini nelle prossime settimane - il 17 arriverà la tegola Open Arms nel voto in Giunta delle autorizzazioni a procedere - e dei prossimi mesi che saranno di campagna elettorale per le regionali di maggio. Nei comizi e in ogni altra iniziativa, il Matteo Martire diventerà una presenza fissa. Un format che nella Lega sperano efficace. Più funzionante di quanto è accaduto in Emilia Romagna il mese scorso.

 

salvini conte di maio

Ma soprattutto: la foto dell'assenza nell'aula del Senato di Conte e di Di Maio e di tutti gli altri, i ministri che già lo erano al tempo giallo-verde e quelli che lo sono al tempo rosso-giallo, è quella su cui il capo leghista ha deciso di battere e ribattere. «Hanno paura delle loro azioni, si nascondono, scappano, gente che con me proprio come nel caso Diciotti ha gestito la vicenda Gregoretti e ora fanno i furbi. Spariscono perché hanno paura della loro indegnità, scappano perché non hanno il coraggio di dire la verità».

 

Salvini in realtà rischia, perché la concentrazione di inchieste (continuano le indagini sul caso rubli, è ancora in ballo il problemaccio 49 milioni e via dicendo, a cominciare proprio dalla Open Arms) è piuttosto fitta, ma la sua linea è quella della sfida totale. Non alla magistratura - «La rispetto» - ma ai nemici che «usano la giustizia per eliminare il nemico politico. E questa è una barbarie a cui mai mi arrenderò». Lo dirà in tutte le piazze che continuerà a solcare, e da qui a maggio da Nord a Sud il Salvini da bagno di popolo sarà in tour con il suo «lo rifarei» (ciò che ha fatto per la Gregoretti).

 

DI MAIO SALVINI CONTE

I RISCHI

«Non ho visto in aula Conte e Di Maio - incalza Salvini - ma tanto ci vedremo in un'altra aula. Quella del tribunale». Il capo leghista è tentato di trasformare in un super show e in un solenne palcoscenico elettorale il processo per la Gregoretti in vista del voto per le regionali. La strategia del martire? «Ma quale martire, la strategia della verità!», dicono alla Lega. «So che non vanno di moda la coerenza e la verità - questo il mood del leader - ma io sono stato educato nel rispetto di questi due valori e sarà forte di questi che affronterò i prossimi mesi. Vogliono processarmi dieci volte? Facciano, sono qui. Spero che si sbrighino».

 

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

La soddisfazione di far convocare Conte e Di Maio come testimoni al processo sarà massima. Ma soprattutto, nella Lega considerano che le divisioni tra la procura e il tribunale dei ministri di Catania, con la prima che voleva archiviare l'inchiesta, può essere un segno positivo per lo sviluppo del giudizio. A giudicare l'ex titolare del Viminale non saranno i giudici del tribunale dei ministri, presieduto da Nicola Lamantia, esponente storico di Magistratura Democratica. Per legge, Salvini verrà processato da una sezione ordinaria del tribunale di Catania e può sperare in un trattamento più comprensivo di quello ricevuto finora. La lista dei testimoni che verranno chiamati in aula, dalla difesa e dall'accusa, sarà è piena di vip. «Avremo da divertirci», ironizza ma neanche tanto Salvini.

NAVE GREGORETTI

 

PUZZLE IMPAZZITO

Nel frattempo il capo leghista rivolge parole di apprezzamento per la Meloni, comparsa in tribuna al Senato per portare il suo sostegno al leader alleato. «Mi ha fatto piacere vederla a Palazzo Madama. Nessuna frizione con lei. E sappiamo entrambi che il centrodestra è al 50 nel nostro Paese, e se si votasse oggi vinceremmo». Però in attesa del voto politico, e il rischio per la Lega è che sia non prima del 2023, c'è quello delle regionali.

 

NAVE GREGORETTI GUARDIA COSTIERA

E qui, le contese sono ogni giorno più forti. Salvini non vuole restare inchiodato alla Toscana difficilissima da vincere, dove il candidato presidente dovrebbe essere scelto da lui - e non sarà, nel caso, un leghista o una leghista dura e pura e poco unificante e perdente come la Borgonzoni in Emilia - sta sparigliando su tutto. Punta sulla Puglia, ma difficilmente la Meloni mollerà la candidatura Fitto, e la Lega non ha una figura di grande richiamo per ora da mettere in campo. Mercoledì prossimo Salvini sarà tra gli agricoltori del leccese. I suoi intanto fanno la guerra a Fitto: «Basta con figure che parlano solo al vecchio ceto politico», questo il refrain. Lollobrigida, di Fratelli d'Italia, accusa: «Salvini non metta a rischio l'unità del centrodestra».

 

E proprio alle candidature si riferisce. Alla guerra che - la Lega non può accettare l'eventuale vittoria di Forza Italia in Campania con l'azzurro Caldoro e in Puglia con il meloniano Fitto restando a mani vuote e fuori dal Sud - anche sulle Marche s'è scatenata. Dovrebbero toccare a Fratelli d'Italia, con Acquaroli, ma niente: «Sarebbe bello se il centrodestra si rinnovasse», è il diktat di Molteni, fedelissimo di Matteo. E sono parole di sfida.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...