casaleggio de vito conte

“CON CONTE SI E’ VOLUTO PUNTARE SULL’UOMO SOLO AL COMANDO, CHE È CIÒ DI PIÙ LONTANO DAL PROGETTO INIZIALE DEL M5S” - LA CONSIGLIERA REGIONALE DEL LAZIO, FRANCESCA DE VITO, SALUTA I GRILLINI E VA CON CASALEGGIO: “DAVIDE È INFORMATO DI QUANTO STIAMO FACENDO. E NON MERITAVA QUEL CHE È AVVENUTO CON IL MOVIMENTO DI CONTE, SE DOVESSE DECIDERE DI ESSERE CON NOI NE SAREMO ORGOGLIOSI E SINCERAMENTE SAREBBE UN BEL RISCATTO PER CHI SI OSTINA A CHIAMARCI DISSIDENTI - SONO IN MOLTI A PENSARE CHE NON SI POSSA FINIRE INCARDINATI IN QUELLO CHE È DIVENTATO ORMAI IL PARTITO PIÙ VERTICISTICO D'ITALIA”

francesca de vito

Valentina Petrucci per “il Messaggero”

 

Consigliera De Vito, lei ha lasciato il Movimento soltanto dall'altro giorno. Quando ha iniziato a pensare di andarsene?

«Da quando le consigliere Roberta Lombardi e Valentina Corrado, con il sostegno del reggente Vito Crimi, hanno deciso di entrare nella giunta Zingaretti senza un voto di avallo da parte degli iscritti. Non ho mai nascosto di aver considerato questa azione un tradimento dell'elettorato che aveva visto in noi una forza di contrasto al governatore uscente. Da allora comunque la mia posizione è rimasta di opposizione, ma le difficoltà per presentare gli atti di denuncia sono diventate logicamente impossibili».

 

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

Cos'è, oggi, il Movimento 2050 di Giuseppe Conte?

«Certo non è il movimento originario nato dalla visione di Gianroberto Casaleggio, e sicuramente è stato offeso profondamente tutto il lavoro presentato durante gli stati generali che riconosceva un ruolo di primo piano agli attivisti e riportava al centro i territori. Oggi si è voluto puntare sull'uomo solo al comando, che è ciò di più lontano dal progetto iniziale di partecipazione e intelligenza collettiva. Se abbiamo ragione, questo sarà solo la storia a dirlo».

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Il nuovo statuto del Movimento 2050 ha cancellato i meetup, c'è un progetto per riportarli in vita in modo indipendente, vero?

«Assolutamente sì, devono essere nuovamente al centro della scena».

 

Il nuovo progetto che parte dai territori che possibilità ha di diventare un'alternativa al Movimento di Conte?

«Sicuramente partiamo con le nostre forze e con tutta la voglia di ritornare ai principi originari del Movimento. Ormai non ci resta che costruire qualcosa di alternativo che parta da una partecipazione e condivisione delle future azioni».

 

MARCELLO E FRANCESCA DE VITO

Come sarà strutturato?

«Con i territori all'apice di una piramide inversa. Partendo da loro stiamo mappando tutte le regioni che stanno aderendo al progetto con l'obiettivo di ristabilire ciò che eravamo. Sicuramente il punto fondamentale è che non saremo una forza di sostegno né alla destra né alla sinistra, ma resteremo terzo polo. Inoltre, riprenderemo il principio che la politica non deve essere una professione, primo grande errore che pensano di poter superare con Contemporaneamente, gli onorevoli al secondo mandato».

 

davide casaleggio enrica sabatini

Lei ha ottimi rapporti con Casaleggio. Crede che si possa ricostruire il progetto iniziale anche con il suo sostegno?

«Il gruppo Parola agli attivisti di cui faccio parte ha creato e portato avanti con lui e la Sabatini la splendida iniziativa delle sedi digitali, progetto che ha coinvolto migliaia di attivisti su tutte le regioni. Credo che adesso sia il momento di contare sulle nostre forze, dobbiamo riprendere in mano le redini della nostra storia e del nostro futuro. Davide è informato di quanto stiamo facendo. Inoltre ritengo che non meritasse quanto è avvenuto con il Movimento di Conte, se dovesse decidere di essere con noi ne saremo orgogliosi e sinceramente sarebbe un bel riscatto per chi si ostina a chiamarci dissidenti».

davide casaleggio enrica sabatini 2

 

Poiché conosce bene le dinamiche interne al Movimento, le chiedo: ci saranno altri addii?

«Credo di sì, sono in molti a pensare che non si possa finire incardinati in quello che è diventato ormai il partito più verticistico d'Italia dopo essere nati con l'idea di un movimento dal basso».

 

Ce la farà questo nuovo coordinamento dei territori a fronteggiare il Movimento 2050 di Conte?

«Come disse Gianroberto, è difficile vincere con chi non si arrende mai!».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”