“LA DESTRA VINCE? MA DE CHE?” – A PARLARE E' CALENDA O LORENZO DI CORRADO GUZZANTI? IL CHURCHILL DEI PARIOLI SI BEA DELL’ARRIVO IN AZIONE DELLE EX BERLUSCONIANE GELMINI E CARFAGNA E PUNTA ALL'ELETTORATO MODERATO DI ZIO SILVIO - "INCREDIBILE LA SCELTA DI BERLUSCONI DI FAR CADERE DRAGHI, OGGI LA PARTE MIGLIORE DI FORZA ITALIA SE NE VA"- LA REPLICA DI TAJANI: “CALENDA PROMETTE SEGGI A ESPONENTI DI FORZA ITALIA. STA CREANDO UN PARTITO A SPESE NOSTRE” – IL VIDEO DI UN SUDATISSIMO CALENDA (AVVISATE SALVINI)

-

Condividi questo articolo


CALENDA

https://video.corriere.it/politica/calenda-la-destra-vince-ma-de-che-sconfiggiamo/28c5975e-0f4b-11ed-ab90-1e61a5c98d2a?vclk=video3CHP%7Ccalenda-la-destra-vince-ma-de-che-sconfiggiamo

 

Da video.corriere.it

 

GELMINI CALENDA CARFAGNA GELMINI CALENDA CARFAGNA

«Non sopporto in nessun modo che si dica 'ma tanto la destra vince', ma de che? La combattiamo metro per metro e la rimandiamo nella bolgia degli irresponsabili, la sconfiggiamo con la serietà, con la forza delle proposte che sono il vero lascito di Draghi», lo ha detto Carlo Calenda, leader di Azione, nel corso della conferenza stampa, con la Stampa estera, insieme a Mariastella Gelmini e Mara Carfagna che hanno aderito al suo partito.

 

 

 

Tajani: «Calenda promette seggi a esponenti Fi. Crea un partito a spese nostre»

CALENDA CALENDA

«Calenda ha contattato esponenti di Forza Italia promettendo seggi. Se non è in grado di farsi un partito, non può pensare di farlo a spese di Forza Italia». Lo ha detto Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Fi.

 

«Mi spiace per queste persone a livello umano. Un parlamentare che non è più convinto rinuncia al proprio incarico». Ha aggiunto in un punto stampa, riferendosi alle ministre ex forziste Mara Carfagna e Mariastella Gelmini appena passate con Azione.

 

Renzi: «Italia Viva pronta ad andare al voto da sola»

«Abbiamo le nostre idee e siamo pronti ad andare da soli. Non sacrificheremo i nostri valori per tre seggi in più o in meno. Chiediamo un voto di testa e non di pancia, offriamo serietà, non populismo». Così Matteo Renzi sulla sua piattaforma eNews, allontanando una qualsiasi suggestione legata a una possibile alleanza con altri partiti, su tutti il Partito Democratico.

 

MARIA STELLA GELMINI - CARLO CALENDA - MARA CARFAGNA MARIA STELLA GELMINI - CARLO CALENDA - MARA CARFAGNA

Poi l'annuncio della Leopolda dell’1-3 settembre, come momento per ripartire, «uno sprint prima del voto», e un riferimento al caso «Lega-M5s-Russia»: «Non deve chiarire solo Salvini, bene la sua volontà di farlo, ma anche Conte, perché la vicenda dei soldati russi in visita in Italia nel 2020 continuo a non capirla. Questa campagna elettorale non merita interferenze straniere»

 

Carfagna: «Niente trame con la Russia contro il governo»

In Azione «ho la certezza di trovarmi in partito in cui nessuno si sognerà di tramare con la Russia ai danni del governo in carica» e «nessuno ha come modello di riferimento l'Ungheria di Orban». Lo ha detto la ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, nel corso della conferenza stampa di Azione, cui ha recentemente aderito, presso l'Associazione Stampa estera in corso a Roma. Lasciare Forza Italia è stata «una scelta enorme», ha proseguito la ministra, «oggi inizia una nuova battaglia con la certezza di entrare a far parte dei moderati liberali europeisti italiani».

I TATUAGGI DI CARLO CALENDA I TATUAGGI DI CARLO CALENDA

 

«Voglio fare questa campagna elettorale a testa alta e a viso aperto — ha sottolineato Carfagna —, rivendicando il lavoro del governo e senza dire bugie. Per questo ho scelto di candidarmi con Azione. La mia è una scelta di libertà, serietà e soprattutto di verità», ha aggiunto

 

CORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITA CORRADO GUZZANTI LORENZO MATURITA LORENZO - CORRADO GUZZANTI LORENZO - CORRADO GUZZANTI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! – CON L’ACCORDO RAGGIUNTO SUI MIGRANTI, L’UNIONE EUROPEA TOGLIE ALLA DUCETTA LA SUA PRINCIPALE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA. ORA “IO SO’ GIORGIA” (E TE CORCO) NON AVRÀ PIÙ ALIBI, E DOVRÀ PARLARE DELLA VERA EMERGENZA: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE (MES, FINANZIARIA, SPREAD, RATING, ETC.) – SALVINI E TAJANI NON ABBOCCANO AL COMPLOTTONE AGITATO DALLA DUCETTA, SUI "POTERI STORTI" CHE VOGLIONO UN GOVERNO TECNICO, E ORA LE LASCIANO IL CERINO IN MANO: VUOI FARE "QUI, COMANDO IO"? ED ORA STA A TE, NON AD ALTRI, INGURGITARE L'AMARO CALICE DELLA DEBOLEZZA ECONOMICA DI UN PAESE CHE HA SUL GROPPONE QUASI TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO E IN CASSA NON C'È UN EURO PER LA SANITÀ, LE PENSIONI E MOLTI DEI PROGETTI PROMESSI...

GIULIETTO E IL PULCINELLA A 5 STELLE: CONSULENTE PER SANARE I DANNI PRODOTTI DALLA SUA LEGGE! - L'ONOREVOLE MELONIANO GIULIO TREMONTI CHE IERI TUONAVA CONTRO ''LE TRUFFE DEL SUPERBONUS EDILIZIO" E OGGI ACCUSA DRAGHI DI NON AVERLO STOPPATO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), E' LO STESSO TREMONTI CHE HA ARRUOLATO COME CONSULENTE NEL SUO STUDIO TRIBUTARIO IL GRILLINO RICCARDO FRACCARO, EX SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO CONTE E “PADRE” DEL SUPERBONUS E DELLA FAMIGERATA LEGGE PER LA CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA? - AVVISATE GIORGIA: IERI SERA AL RICEVIMENTO ALL’AMBASCIATA TEDESCA, CONTE E TREMONTI SI SONO APPARTATI 30 MINUTI A PARLARE FITTO FITTO… - LA PRECISAZIONE DI FRACCARO: "NON SONO STATO E NON SONO UN CONSULENTE DELLO STUDIO TREMONTI"

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)