madia raggi

“PER UN DIALOGO TRA PD E M5S A ROMA, VIRGINIA RAGGI SI DEVE DIMETTERE” - MARIANNA MADIA: “NON PUÒ FARE FINTA DI ESSERE STATA ELETTA IERI: GOVERNA DA TRE ANNI E MEZZO, E HA FALLITO. SE LA RAGGI VOLESSE BENE DAVVERO ALLA SUA CITTÀ, DOVREBBE FARE UN PASSO INDIETRO - LA SCISSIONE DI RENZI? LA TROVO SBAGLIATA, NON ABBIAMO BISOGNO DI PICCOLI PARTITI PERSONALI CHE NASCONO NELL'IDEA CHE SI VA VERSO IL PROPORZIONALE…”

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

marianna madia

«L' ostacolo a qualunque prospettiva di collaborazione a Roma è la Raggi». In questa fase di dialogo sui territori, Marianna Madia, ex ministra, oggi deputata romana del Pd, boccia ogni possibilità di accordo Pd-M5S in Campidoglio. A meno che la sindaca non decida «di fare un passo indietro».

 

Andiamo con ordine: si sono liberate due presidenze di commissione in Campidoglio e la sindaca apre a collaborare con voi. È giusto dire no?

«Per quanto mi riguarda non ci dovremmo neanche porre il tema. Virginia Raggi non può fare finta di essere stata eletta ieri: governa da tre anni e mezzo, e ha fallito. Non tanto per inesperienza, ma perché non ha un progetto sulla città».

marianna madia paolo gentiloni

 

Ma con i grillini vi state parlando in altri territori: a Roma non è possibile?

«Se la Raggi volesse bene davvero alla sua città, dovrebbe fare un passo indietro».

 

Dovrebbe dimettersi per consentire un dialogo M5S-Pd?

«Un dialogo tra noi, ma non solo: su Roma bisogna essere ancora più ambiziosi. La sensazione è che i cittadini siano più avanti dei partiti: serve riaprire un dibattito pubblico con tanti pezzi della società».

 

Si sta candidando a sindaco di Roma?

«Certo che no. Ma mi piacerebbe contribuire a ridare dignità alla capitale».

MADIA RENZI

 

Lei chiede le dimissioni della Raggi, ma in Emilia i grillini potrebbero analogamente chiedere un passo indietro a Bonaccini: dovreste accettare per dare l'esempio?

«Chi si occupa della vicenda emiliana dovrebbe parlarne anzitutto con Bonaccini, che è stato un ottimo presidente. Io dico solo che in Umbria è stato fatto un grande lavoro».

 

In Umbria siete andati oltre i partiti con un candidato civico.

«Si è usato il metodo giusto: nessuno si è arroccato su rendite di posizione ma abbiamo aperto alla società».

 

virginia raggi 3

La convince il governo nato da questa alleanza?

«Ho ascoltato il discorso di Conte e ne ho colto opportunità e criticità. Credo che questo governo debba guadagnarsi la fiducia ogni giorno».

 

In che modo?

«È stato fatto un grande sforzo per elaborare un programma comune, che però in alcuni punti è inevitabilmente generico. Va riempito di contenuti che ci convincano di aver fatto la scelta giusta».

 

zingaretti bonaccini

Prima che si risolvesse il caso, lei ha scritto un tweet sulla Ocean Viking: «Ora che al Viminale non c'è più Salvini - ha esortato il governo - le responsabilità sono nostre»

«L'immigrazione è uno dei punti su cui il governo deve trovare soluzioni condivise. Bisogna concentrarsi su una riforma del trattato di Dublino: se non è possibile perché non si riesce a ottenere l'unanimità, discutiamo la proposta di Enrico Letta di un patto di Lampedusa coi Paesi volenterosi. E poi serve una nuova legge quadro sui flussi».

 

Sulla Finanziaria per ora si discute di tassare voli e merendine: cosa si aspetta?

«La discussione è partita con poca visione. Se le priorità sono la "transizione ecologica e sociale", allora si deve discutere in Europa per ottenere le risorse che servono. Individuando una terza via tra il sovranismo e l' austerity».

 

RENZI MADIA

Come giudica la scissione di Renzi?

«La trovo sbagliata, non abbiamo bisogno di piccoli partiti personali. Che credo nascano nell' idea che si stia andando verso il proporzionale, mentre io spero in una presa di posizione netta del Pd per il maggioritario. Ma siamo credibili nel denunciare i partiti personali solo se il Pd non è una sommatoria di filiere personali».

 

Intende le correnti?

«Certo: nelle correnti del Pd fatico a capire i posizionamenti ideali Sarò forse ingenua, ma la forza del progetto originario del Pd era quella di arrivare a un riformismo radicale attraverso il pluralismo».

 

Zingaretti ha già detto di voler superare le correnti.

«E ne sono contenta: ora è il momento di rendere questo proposito realtà».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)