paolo pillitteri

“DOPO IL TERRORISMO, ARRIVARONO LE MODELLE: LA MILANO DA BERE NACQUE NEL MIO UFFICIO" – PAOLO PILLITTERI MEMORIES:UNA VOLTA ALLA PRIMA DELLA SCALA VENNE IL PRINCIPE CARLO. GLI CHIESI COME MAI NON AVESSE PORTATO LA PRINCIPESSA DIANA. LUI RISPOSE CHE, DOPO AVER VISTO I GIOIELLI DELLE SCIURE MILANESI, NON ERA POI COSÌ DISPIACIUTO DI ESSERE VENUTO SOLO. "DUE GIORNI QUI CON MIA MOGLIE E SAREI DIVENTATO L'UOMO PIÙ POVERO D'INGHILTERRA" – L’ULTIMA TELEFONATA CON CRAXI, RENZI "CASINISTA", IL RISCHIO PER LA MELONI…

Francesco Moscatelli per “La Stampa” - Estratti

 

PAOLO PILLITTERI

«Quando girai Milano, oh cara nel 1963 gli immigrati si chiamavano terroni. Andavo a riprenderli quando arrivavano in stazione Centrale e si fermavano sconvolti dalla gioia davanti al grattacielo Pirelli. Anche la nostra attività politica era rivolta a loro. "Prima case, scuole, ospedali" era uno slogan socialista. Oggi andrei sulle navi che fanno lo yo-yo con l'Albania perché temo che quello sguardo sui nostri fratelli del Sud, che ormai provengono dall'Africa e dall'Asia, si sia perso».

 

Se fosse per Paolo Pillitteri, 83 anni, sindaco di Milano dal 1986 al 1992, grande cinefilo, per più di cinquant'anni marito di Rosilde Craxi («Per scherzare dicevo che avrei cambiato la mia firma in cdC, cognato di Craxi»), amico di Fellini e Mastroianni («Sui set discutevano perché Marcello stava sempre al telefono con le sue donne in giro per il mondo»), si potrebbe trascorrere una mattinata, ma forse la vita intera, a parlare solamente di cinema e politica.

 

Nel bar di viale Piceno dove scende a prendere il caffè insieme alla seconda moglie Cinzia Gelati (sposata nel 2022, il suo angelo custode) è tutto un «Buongiorno sindaco» e un «Ciao Pilli». «Ogni tanto penso di andarmene, di fuggire in campagna a guidare una mia delle Moto Guzzi, ma come si fa? - butta lì sornione -. Milan l'è Milan…».

 

(…)

 

Dove nacque la passione per il cinema?

PAOLO PILLITTERI SILVIO BERLUSCONI

«In collegio dai salesiani a Sondrio. Un film tutte le domeniche, anche se i preti erano molto moralisti. Mi interessava la tecnica: le inquadrature, il montaggio, la recitazione. Anni dopo, quando Burt Lancaster era a Milano per girare i Promessi Sposi, lo feci salire sul pulpito del Duomo spiegandogli come interpretare il cardinal Borromeo. Lui non si capacitava del fatto che il sindaco parlasse come un regista. La mia lezione funzionò: qualche fedele, vedendolo, si fece il segno della croce».

paolo pillitteri

 

Quando arrivò a Milano?

«A 16 anni, dopo il ginnasio. Mi iscrissi al Berchet. Come prof di religione avevo don Giussani. Fascino immenso. Attualizzava il messaggio di Gesù lasciando che fossero i ragazzi a fare il proprio percorso. E poi era moderno: capiva gli amori giovanili».

 

Come si avvicinò alla politica?

«Colpa di Carlo Tognoli, mio vicino di casa. Mi parlò di Craxi e mi disse che dovevo conoscere il Capo. Gli risposi che ero anarchico, ma che qualche lavoretto avrei potuto farlo. Nel frattempo, infatti, mi ero iscritto alla scuola civica di cinema. Mi portò a Palazzo Marino. Bettino era insopportabile, però ci si legava subito a lui».

PAOLO PILLITTERI BETTINO CRAXI

 

Il primo incontro con Craxi?

«Nel corridoio del suo ufficio da assessore all'Economato. Avevo in mano la mia Zeiss Icon e, davanti a questo gigante che mi chiedeva cosa stessi facendo, risposi che ero lì per documentare la sua attività e che per me il cinema era tutto. Sbattè la porta urlando: "Voi non capite un c…. La politica è tutto". Enza, la sua segreteria, mi rassicurò: "Fa così con tutti"».

 

Funzionò. Lei diventò uno dei suoi fedelissimi…

«Nella vita gli uomini hanno bisogno di qualcuno da seguire. Da bambini è il papà, ma dopo? Bettino era un leader. Non diceva mai grazie quando portavi a termine un compito, lo faceva dopo settimane».

 

Litigavate?

«No, però ci dividevano molte cose: lui era filo-arabo, io filo-israeliano, lui garibaldino, io cavouriano. Senza Cavour, Garibaldi starebbe ancora pulendo verze».

paolo pillitteri

 

Fu lui a presentarle la sua futura moglie?

«No, per lui la famiglia era lontana. Non se ne occupava. Con Rosilde ci eravamo conosciuti a Lettere e Filosofia. Quando ci sposammo eravamo poverissimi: lei si alzava alle 5 per andare a insegnare a Barlassina, io mi barcamenavo fra caroselli e sceneggiature».

 

L'ultima volta che parlò con Craxi?

«Una telefonata straziante. Era furibondo perché non gli permettevano di tornare in Italia per curare il diabete. Fu un'ingiustizia gratuita. Al di là di tutto parlavamo di un leader politico, non di Vallanzasca. Io, da cattolico, spero sia andato in paradiso».

 

Un leader senza eredi…

paolo pillitteri bettino craxi

«Il più bravo dopo di lui era Claudio Martelli, poi Gianni De Michelis. Però Tangentopoli travolse tutto. Distrusse i partiti e da allora la politica non c'è più. Si è provato con il leaderismo, con il tecnicismo, ma oggi vota il 48% dei cittadini. Una cosa spaventosa».

 

I politici di oggi non le piacciono?

«L'unico paragonabile è Matteo Renzi, ma è un casinista».

 

Giorgia Meloni?

«È brava, ma ha il difetto di voler anche apparire tale. Per certi versi si sente ancora all'opposizione. Deve stare attenta. Prima o poi, come tutti i presidenti del Consiglio italiani, troverà qualcuno dentro la sua maggioranza che proverà a farla fuori».

 

Il suo successore Beppe Sala?

«Ha gestito la città alla meno peggio. Però non può ripresentarsi e temo che questo pregiudicherà la sua voglia di faticare ancora».

 

Silvio Berlusconi: qual è la prima cosa che le viene in mente?

paolo pillitteri

«Lui e Bettino che camminano sotto braccio in piazza Navona e che discutono della necessità che le reti tv Fininvest avessero la diretta. I comunisti erano contrari. Berlusconi parlava, Bettino annuiva. Io e Fedele Confalonieri dietro, anche noi a braccetto. Dopo tre vasche Fedele mi guarda e mi fa: "Mi el savevi che l'era inscì" (Io lo sapevo che era così, ndr). Avevamo capito che avevano trovato un accordo».

 

Rimpiange gli anni Ottanta?

«Si percepiva la trasformazione della città brumosa e industriale nella città dei servizi. Da un giorno all'altro apparvero le modelle. Si usciva dal decennio del terrorismo, c'era voglia di stare insieme».

 

Ogni sera una festa…

milano da bere nasce con la pubblicita

«Io per la verità uscivo pochissimo. Però lo slogan "Milano da bere" di Marco Bignami nacque nel mio ufficio guardando gli operai della M3 che entravano nei bar a prendere l'aperitivo con addosso l'elmetto giallo. Erano il simbolo della dinamicità».

 

Almeno alle prime della Scala sarà andato…

«Una volta venne il principe Carlo. Quando salimmo nel palco reale gli chiesi come mai non avesse portato la principessa Diana. Lui rispose che, dopo aver visto i gioielli e l'eleganza delle sciure milanesi, non era poi così dispiaciuto di essere venuto solo. "Due giorni qui con mia moglie e sarei diventato l'uomo più povero d'Inghilterra". Mi folgorò».

BETTINO CRAXI E PAOLO PILLITTERIpaolo pillitteri rosilde craxiPILLITTERI CON STEFANIA CRAXI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...