carlo bonomi giuseppe conte

“ESORTIAMO IL GOVERNO A UTILIZZARE TUTTE LE RISORSE CHE L'EUROPA HA GIÀ MESSO A DISPOSIZIONE” - DA CONFINDUSTRIA A COLDIRETTI, LE IMPRESE CHIEDONO A CONTE DI ACCETTARE I 36 MILIARDI DI PRESTITI DEL MES: “NON FARLO SAREBBE UNA SCELTA NON COMPRENSIBILE E COMPORTEREBBE UNA GRAVE RESPONSABILITÀ VERSO IL PAESE, I SUOI CITTADINI, LE SUE IMPRESE” - E CI SONO I FONDI BEI, DEL “SURE” E I 38 MILIARDI DESTINATI ALL’ITALIA DAL BILANCIO UE E NON ANCORA SPESI…

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

bonomi conte

Le imprese tornano alla carica e incalzano le istituzioni ad aumentare le risorse per gli investimenti in modo da superare la crisi generata dal lockdown. Proprio a partire dai fondi del Mes. «Esortiamo il governo, il Parlamento e le forze politiche a utilizzare fin da subito tutte le risorse e gli strumenti che l' Europa ha già messo a disposizione, a partire dai fondi per sostenere i costi diretti e indiretti dell' emergenza sanitaria», hanno chiesto ieri in una nota congiunta Confindustria, Abi, Alleanza delle Cooperative, Confapi, Confagricoltura, Ance, Cia , Coldiretti e Copagri. «Non farlo - prosegue il comunicato - sarebbe una scelta non comprensibile e comporterebbe una grave responsabilità verso il Paese, i suoi cittadini, le sue imprese».

 

klaus regling

L' invocazione è stata determinata dallo «stato drammatico» e dalle prospettive molto incerte della nostra economia richiedono interventi forti e immediati per sostenere la domanda di imprese e famiglie e rilanciare gli investimenti pubblici».

 

Il Recovery Plan da 750 miliardi presentato mercoledì scorso dalla Commissione europea è «rilevante e positivo» ma la disponibilità delle risorse «non è però immediata» perché «il negoziato richiederà ancora alcuni mesi, così come sarà necessaria la presentazione da parte del nostro governo di un solido e credibile piano di riforme» per accedervi. Di qui la richiesta delle imprese aderenti alle associazioni che hanno siglato l' appello a non esitare sull' uso dei 36 miliardi del Mes, dei fondi Bei e anche del Sure, nonché dei 38 miliardi destinati all' Italia dal bilancio 2014-2020 dell' Unione e non ancora spesi.

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo guerini

 

La «chiamata alle armi» sul capitolo investimenti è giunta dal neo presidente di Confindustria Carlo Bonomi ed è stata appoggiata dall' Associazione bancaria italiana guidata da Antonio Patuelli. Intorno a questa presa di posizione si sono poi ritrovate tutte le altre associazioni invitate a condividere l' appello ieri in tarda mattinata. E per comprendere le ragioni dell' impazienza di Viale dell' Astronomia bisogna tornare alle parole di Bonomi.

 

«Si parla di 700mila, un milione di posti di lavoro a rischio: il lavoro non si può fare per decreto, l' economia è qualcos' altro», aveva detto giovedì scorso aggiungendo che «i posti di lavoro li creiamo solo se c' è crescita, non con i sostegni alla cassa integrazione». La priorità di Confindustria è «rimettere in moto gli investimenti, invece che cercare di accontentare tutti con interventi a pioggia che non funzionano mai».

 

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA E IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

La critica al governo, quindi, non è tanto diretta alle titubanze pentastellate sull' utilizzo dei fondi del Mes, ma alla scelta di impiegare le ingenti risorse dei dl Cura Italia e Rilancio per cassa integrazione e altri sussidi lasciando solo briciole proprio agli investimenti, ciò di cui il Paese ha bisogno per ripartire. Evidenza sottolineata anche dal governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni finali nelle quali si paventa un crollo del 13% del Pil nel 2020. Cautela è stata espressa, invece, da Confcommercio, unica grande sigla a non firmare la lettera. Per la confederazione guidata da Carlo Sangalli, prima di richiedere l' attivazione dei fondi europei (compreso il Mes) è necessario attendere l' esito del negoziato sul Recovery Fund che si avvierà proprio nel Consiglio europeo del 19 giugno.

IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...