zaia salvini giorgetti draghi

“EVITIAMO ERRORI GIÀ FATTI DURANTE IL VOTO PER IL QUIRINALE” - I GOVERNISTI DELLA LEGA, ZAIA E GIORGETTI IN TESTA, SPINGONO PER GARANTIRE PIENO APPOGGIO A DRAGHI “SENZA SE E SENZA MA” E METTONO LA MORDACCHIA A SALVINI CHE CHIEDE CONTROPARTITE (AD INIZIARE DAI MINISTERI DELL’INTERNO E DELLE POLITICHE AGRICOLE) – ANCHE SULLA PREGIUDIZIALE RISPETTO AI PENTASTELLATI (“MAI PIÙ CON CONTE”) I GOVERNISTI DEL CARROCCIO HANNO UNA LINEA DIVERSA DA QUELLA DEL CAPITONE: “SE VOTANO LA FIDUCIA, E DRAGHI LA ACCETTA, COME FACCIAMO A DIRGLI DI NO?».

Cesare Zapperi per corriere.it

 

zaia salvini

Negare le differenze di vedute e buttare la palla nel campo avversario (quello di M5S e Pd). Per dissimulare le difficoltà a conciliare due posizioni opposte, quella di chi vuol dare soddisfazione agli umori che salgano dalla base per un repentino scioglimento delle Camere e quella di chi al contrario ritiene che il vuoto determinato dalle elezioni sarebbe una sciagura per il Paese, da giorni la Lega sta conducendo una intensissima campagna propagandistica a suon di comunicati e indiscrezioni mirati ad accreditare l’immagine di un partito compatto intorno al suo segretario.

Tutte le news sulla crisi di governo

 

 

Ma la realtà è diversa e ne sono stati testimoni quanti hanno partecipato al vertice, parte in presenza a Montecitorio e parte in videoconferenza, con ministri, sottosegretari, capigruppo parlamentari e governatori. E proprio dal fronte di questi ultimi si è levata, con più decisione del consueto, la voce di Luca Zaia. Da sempre convinto sostenitore della necessità di sostenere Draghi fino alla fine della legislatura, ha richiamato con forza il partito ad abbandonare i tatticismi.

zaia salvini

 

«Non dobbiamo ripetere gli errori commessi nella partita per il Quirinale», ha ricordato il governatore veneto ripensando ai giorni caldissimi di fine gennaio quando la Lega arrivò a mettere il cappello sulla riconferma di Sergio Mattarella dopo aver tentato una manovra spericolata con Giuseppe Conte a sostegno di Elisabetta Belloni . E il faccia a faccia a Palazzo Chigi richiesto da Enrico Letta ben prima di quanto fatto dagli esponenti del centrodestra è suonata come un’occasione perduta per guadagnare credito.

 

Per l’ala governista del Carroccio (in cui rientrano i ministri, a partire da Giancarlo Giorgetti, e quasi tutti i governatori) bisogna garantire pieno appoggio a Draghi «senza se e senza ma». Una posizione che si discosta, e non di poco, da quella di Salvini che invece è (o era, la situazione è molto fluida) personalmente più propenso ad interrompere l’esperienza governativa o, in subordine, a continuare ad appoggiare il premier ma chiedendo pesanti contropartite. Quali? I ministeri dell’Interno e delle Politiche agricole. Perché secondo il leader leghista il nuovo assetto della maggioranza richiederebbe un riequilibrio nella composizione dell’esecutivo, a vantaggio di quello che è diventato il primo partito.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

 

Anche alla luce dell’incontro in serata con Draghi, alla fine sembra aver prevalso la linea dei governisti, anche se l’epilogo è nelle determinazioni del presidente del Consiglio. Per tutta la giornata di ieri lo stato maggiore leghista ha mantenuto il fuoco di sbarramento contro il M5S e il Pd. La pregiudiziale rispetto ai pentastellati («mai più con Conte») è stata ribadita più volte e da più esponenti. Ma anche su questo i governisti si sono espressi con maggiore cautela: «Se votano la fiducia, e Draghi la accetta, come facciamo a dirgli di no?». Del resto, è la stessa differenza di vedute che si è registrata in Forza Italia tra esponenti di partito e ministri. E che è stata al centro anche del lungo vertice a casa Berlusconi a Roma.

matteo salvini luca zaia e le ciliegie 1matteo salvini luca zaia e le ciliegie 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…