salvini gregoretti

“FARANNO DI TUTTO PER AZZOPPARMI” - SALVINI SI PREPARA ALLA TEMPESTA: “IL TENTATIVO DI FAR PASSARE LA LEGA COME UNA BANDA DI FASCISTI O DI NAZISTI NON SI FERMERÀ” - L’ORIZZONTE GIUDIZIARIO È NUVOLOSO: PRESTO TOCCHERÀ AL CASO OPEN ARMS E A BREVE CI SARANNO NOTIZIE ANCHE SULLA QUERELA DI CAROLA RACKETE, LA COMANDANTE DELLA NAVE SEA WATCH 3, SU CUI LA PROCURA DI MILANO IERI HA CHIUSO L’INCHIESTA…

Marco Cremonesi per “il Corriere della Sera”

 

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 6

«Vogliono azzopparmi. E vedrete che l’accerchiamento peggiorerà. Ma se credono che io abbocchi, è proprio il contrario: io ho la calma del pescatore». Pochi minuti dopo il voto in Aula che lo manda a processo per il caso Gregoretti, Matteo Salvini è ancora scuro in volto. Ma riunisce i suoi senatori e in breve ritrova la serenità che aveva visibilmente perso una manciata di minuti prima.

 

Quando i banchi del Pd avevano cominciato a rumoreggiare sul suo frequente riferimento ai figli. Soprattutto quando Salvini menziona il messaggio di solidarietà ricevuto dal figlio Federico («Forza papà»), i dem si fanno sentire forte: «Altro che democratici — sbotta il segretario leghista — voi siete antidemocratici di natura. Portate rispetto ai miei figli».

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 7

 

È lì che decide la condotta d’Aula: gli basta un’occhiata al capogruppo Massimiliano Romeo che poco più tardi fa uscire i leghisti «per rispetto a Matteo Salvini». Fatto sta che Salvini sa che la strada sarà in salita. La sua decisione di chiedere di essere processato nella Lega non era stata condivisa da nessuno. Tutti i leghisti erano convintissimi della tesi di Giulia Bongiorno, espressa in Aula anche ieri: «Se da un lato c’è un ministro e dall’altro c’è il potere giudiziario che vuole processarlo, la legge dice che ci vuole un terzo giudice. E la legge sceglie noi senatori: o capiamo questo o non abbiamo capito nulla».

 

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 4

Anche se c’è chi fa notare che tra il «processate Salvini» dei leghisti in Giunta per le immunità e l’atteggiamento di ieri c’è una notevole differenza: «Giustissima la posizione di non partecipare al voto — dice Igor Iezzi, plenipotenziario di Salvini nella Lega Nord —. Abbiamo evitato di prestare il fianco a ulteriori polemiche e ribadito l’indipendenza politica dalla magistratura».

 

Ma, appunto, Salvini ora fa i conti con i giorni a venire: «Stabilito che la politica la fanno i giudici, avanti tutta...» avrebbe detto, raccomandando ai senatori di «tenere la barra dritta. Vedrete che dovremo ancora sentirne delle belle, e non parlo dei tribunali». Secondo il leader leghista «il tentativo di far passare il primo partito italiano come una banda di fascisti o di nazisti non si fermerà, faranno di tutto per azzopparmi ma non vi preoccupate».

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 1

 

Perché la Lega, ripete più volte Salvini, «è una forza responsabile e questa forza ce l’hanno data gli italiani». E così, oggi scatta l’operazione credibilità. Questa mattina Salvini ribadirà concetti simili ai giornalisti della stampa estera e al suo fianco ci sarà Giancarlo Giorgetti. Come responsabile esteri della Lega, ma anche a ribadire che tra i due massimi esponenti leghisti non c’è alcun contrasto. Ma la fase sarà complicata. Non c’è solo il processo che Matteo Salvini dovrà affrontare per il caso Gregoretti.

 

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 2

Il futuro giudiziario si prospetta nuvoloso. Presto toccherà al caso Open Arms e a breve ci saranno notizie anche sulla querela di Carola Rackete, la comandante della nave Sea Watch 3, su cui la Procura di Milano ieri ha chiuso l’inchiesta. Si chiede Salvini: «È un Paese normale quello in cui una signorina tedesca sperona una barca militare e invece di andare a processo lei, a processo ci va il ministro? È surreale».

 

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 10

Ma i leghisti non si nascondono le insidie di una raffica di processi, da cui Giulia Bongiorno aveva tentato di mettere in guardia Salvini. «Processi», infatti, non significa soltanto chiamare nelle aule giudiziarie il premier Conte e il ministro Di Maio, come il segretario leghista ha annunciato di voler fare. Processi significa che ciascun episodio sarà messo pubblicamente sotto la lente d’ingrandimento e la paternità di ciascun ordine risalirà l’intera catena di comando. Senza contare che con una condanna in primo grado che superi i 3 anni (per la Gregoretti Salvini sulla carta ne rischia 15) scatta l’incandidabilità per la legge Severino. Salvini comunque dice di «non essere preoccupato» e dunque di non avere un «piano B».

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 11

 

Poco prima del voto, il segretario leghista ha visto i responsabili regionali della Lega: per individuare i candidati alle Regionali, ha detto, «c’è ancora un bel po’ di tempo e io intendo utilizzarlo». Poco dopo, la dichiarazione del responsabile per la Campania Nicola Molteni: «Sarebbe bello che il centrodestra sapesse rinnovarsi scegliendo candidati nuovi, freschi, condivisi, vincenti». La discussione è soprattutto con Giorgia Meloni che pure ieri era, lei deputata, in tribuna al Senato «in solidarietà con il tentativo di processare Salvini per aver fatto il suo lavoro». L’interessato giura: «Ho apprezzato».

caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 3caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 8caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 5caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 9caso gregoretti voto su autorizzazione a procedere nei confronti di matteo salvini 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…