meloni spano giuli mattioli

“FRANCESCO SPANO SEMBRA POCHISSIMO AFFINE AL MODELLO DIO, PATRIA E FAMIGLIA” – ALBERTO MATTIOLI SULLA VICENDA DELLA NOMINA DEL NUOVO CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA – "NEL 2017 QUANDO ERA ALL’UNAR, LE "IENE" ACCUSARONO SPANO DI AVER FINANZIATO CON 55 MILA EURO UN'ASSOCIAZIONE LGBTQ+ CHE PARE ORGANIZZASSE ANCHE INCONTRI SESSUALI A PAGAMENTO. ALL'EPOCA, MELONI LO PRESE DI MIRA STRILLANDO CHE ‘NON UN EURO IN PIÙ DELLE TASSE DEGLI ITALIANI DEVE ESSERE BUTTATO PER PAGARGLI LO STIPENDIO’. OGGI GLIELO PAGA LEI…” – LA POLEMICA DELL’ASSOCIAZIONE PRO VITA

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

meloni spano

La vicenda della nomina del nuovo capo di gabinetto del ministero della Cultura merita una riflessione. Certo, non è esattamente una figura che cambia il mondo, ma racconta molto bene la concezione che gli elettori di questa destra hanno delle istituzioni e contemporaneamente fa ben sperare nel nuovo ministro, Alessandro Giuli, che del resto per quanto si impegni difficilmente potrà fare peggio del suo illacrimato predecessore.

 

Breve riassunto, allora. Venerdì, Giuli ha licenziato con un comunicato insolitamente secco il capo di gabinetto precedente. Le ragioni sono ancora misteriose e stanno molto eccitando i retroscenisti. In attesa di saperne di più, interessa la nomina del successore.

francesco spano

 

Giuli ha infatti promosso il vicecapo, Francesco Spano, che per due anni aveva lavorato con lui al Maxxi.

 

Spano sembra pochissimo affine al modello «Dio, Patria e famiglia».

 

È stato capo della segretaria di Giuliano Amato e consulente del gruppo Pd alla Camera. Soprattutto, nel 2017, evo Gentiloni, quando era all'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, fu coinvolto in un tipico scandalo italiano. Le «Iene» l'accusarono di aver finanziato con 55 mila euro un'associazione Lgbtq+ che pare organizzasse anche incontri sessuali a pagamento. A seguire l'abituale copione: articoloni sui giornali, indignazione generale ma a destra di più, apertura dell'immancabile inchiesta e dimissioni di Spano.

 

giorgia meloni al senato 9

La vicenda si risolse poi nel consueto nulla di fatto tranne, al solito, la distruzione della reputazione del diretto interessato. All'epoca, Meloni prese personalmente di mira Spano strillando che «non un euro in più delle tasse degli italiani deve essere buttato per pagargli lo stipendio». Oggi glielo paga lei, ennesimo esempio di come cambia la prospettiva quando si sta al governo: vedi il blocco navale anti immigrati, o le accise sulla benzina.

 

La stessa Meloni, pare, ha dato ordine ai suoi di non commentare la scelta di Giuli, che invece è finito nel mirino dell'associazione Pro Vita e Famiglia, che già aveva raccolto quasi 15 mila firme quando il ministro aveva nominato Spano vicecapo e oggi parla di «indecenza politica».

 

«Non abbiamo votato FdI per veder tornare in un ruolo chiave un funzionario di area Pd», scrive il suo portavoce Jacopo Coghe, denunciando una nomina che «tradisce i valori della famiglia e dell'integrità morale», chissà perché. Insomma, la tipica concezione fra il padronale e il tribale dell'ultradestra, curiosamente convinta che vincere le elezioni instauri un diritto di proprietà sullo Stato, e che i funzionari pubblici si scelgano sulla base delle loro appartenenze e non delle loro competenze. I

FRANCESCO SPANO

 

(...)

 

 

È lecito quindi sperare che Giuli segua lo stesso schema anche quando dirigerà la cultura italiana, specie in questo momento dove le nomine attese sono molte e molto importanti. A differenza di quel che spesso si pensa, la politica ha non solo il diritto, ma anche il dovere di occuparsi di cultura. Ma per fare, appunto, politica, cioè dare una visione, stabilire priorità e indicare obiettivi.

 

Raggiungerli spetta invece ai tecnici: per chi votino, con chi vadano a letto e se piacciano o meno a Coghe è del tutto irrilevante. Giuli dovrebbe prima decidere cosa fare e poi chi sono le persone più adatte per farlo, possibilmente dotate di curricula adeguati. L'esatto contrario, insomma, del modo di procedere di Genny-la-gaffe e della sua allegra distribuzione di poltrone premio a camerati, amichetti e amici degli amici.

ALESSANDRO GIULI alessandro giuliFrancesco Spano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO