calenda meloni

“GIORGIA MELONI DIVIDE IL PAESE TRA BUONI E CATTIVI CON TONI AGGRESSIVI E INAPPROPRIATI PER UNA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO” - CARLO CALENDA: “IN EUROPA E IN ITALIA STA CERCANDO LA RADICALIZZAZIONE DELLO SCONTRO. NON FINIRÀ BENE PER IL PAESE. MA LA RISPOSTA DELL’OPPOSIZIONE NON PUÒ ESSERE USARE TONI UGUALI E CONTRARI. SE LA SINISTRA È QUELLA DEI CONTINUI ALLARMI DEMOCRATICI SU TUTTO E DELLA SALIS CHE VUOLE OCCUPARE LE CASE, LA DESTRA RESTERÀ IN SELLA. UNA GRANDE ALLEANZA CON TUTTE LE OPPOSIZIONI ALLE POLITICHE? COME E QUANDO SI ARRIVERÀ AL VOTO È TOTALMENTE INCERTO. MA ALLA FINE QUESTO PAESE DOVRÀ ESSERE RICOSTRUITO INSIEME DA LIBERALI, SOCIALDEMOCRATICI E POPOLARI”

carlo calenda dopo l operazione chirurgica

Estratto dell’articolo di Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Carlo Calenda […] La sconfitta elettorale del suo partito...

«Abbiamo ritenuto erroneamente che avere candidati competenti, un ottimo programma e fare una campagna elettorale tra i cittadini potesse bastare ad Azione per superare la soglia di sbarramento in un clima di forte polarizzazione e astensione, che, per la prima volta, ha riguardato specialmente gli elettori che si definiscono “di centro”».

 

elezioni comunali elly schlein giorgia meloni

Giorgia Meloni ed Elly Schlein invece sono state premiate.

«Quello che sta accadendo in Francia e che potrebbe accadere in America dimostra che il momento storico che stiamo vivendo rischia di determinare il frantumarsi delle democrazie liberali così come le abbiamo conosciute negli ultimi 75 anni. L’Italia e l’Europa non possono sopravvivere alla morsa del populismo di destra e di sinistra e al conseguente perenne conflitto. E i continui record di astensione lo dimostrano. Meloni e Schlein non possono considerarsi vittoriose se a votare rimangono solo le “curve” ma il Paese no».

CARLO CALENDA DOPO IL FLOP DI AZIONE ALLE ELEZIONI EUROPEE

 

Azione a questo punto che fa? Prosegue la sua esperienza?

«Azione continuerà a lavorare nei prossimi anni per recuperare la quota di coloro che si astengono dal voto perché considerano la politica inconcludente. Vogliamo lavorare per aggregare tutti quelli che hanno in comune l’obiettivo di costruire un grande partito liberal-democratico. Nel nostro percorso non sono tuttavia incluse federazioni temporanee o liste di scopo che hanno dimostrato di non funzionare».

 

Che le è parso del discorso che la premier ha tenuto in Parlamento?

GIORGIA MELONI - ELLY SCHLEIN

«Meloni continua a dividere il Paese tra buoni e cattivi con toni aggressivi e inappropriati per una presidente del Consiglio. In Europa e in Italia lei sta cercando la radicalizzazione dello scontro. Non finirà bene per il Paese. Ma la risposta non può essere quella di scegliere toni uguali e contrari da parte dell’opposizione. Per usare una semplificazione: se la sinistra è quella dei continui allarmi democratici su tutto e della Salis che vuole occupare le case, la destra avrà la strada spianata e resterà in sella. Dobbiamo dimostrare di essere in grado di passare da “un’opposizione contro” a “un’opposizione per”».

 

Come?

CARLO CALENDA DOPO IL FLOP DI AZIONE ALLE ELEZIONI EUROPEE

«Va fatto un tentativo di riannodare il filo del confronto tra maggioranza e opposizione. Meloni e Schlein hanno la responsabilità di favorirlo in tutti i modi possibili, evitando che gli elettori da avversari si trasformino in “nemici”. […]».

 

Con il Pd come sono i rapporti adesso?

«Come è doveroso, essendo Azione all’opposizione abbiamo un dialogo aperto con il Pd su contenuti specifici, partendo da sanità, scuola e salari. Ho proposto a Schlein di preparare un emendamento comune delle opposizioni alla legge di bilancio su questi temi, con numeri, coperture e contenuti precisi. Spetta ora al Pd decidere se vuole percorrere la strada del riformismo o del populismo».

 

Aderirete ai referendum su Autonomia differenziata e premierato?

«Noi ci opponiamo vigorosamente a queste riforme sbagliate e mal scritte. Se verrà indetto, faremo attivamente campagna per il referendum contro l’autonomia. Ma attenzione, il rischio di bucare il quorum è elevatissimo. E se ciò accadesse il governo ne uscirebbe rafforzato».

 

MELONI SCHLEIN 1

Con chi vi alleerete alle Regionali?

«Come abbiamo sempre fatto in tutte le elezioni locali cercheremo in primo luogo di trovare un accordo con gli altri partiti d’opposizione su candidati credibili e programmi concreti».

 

E alle Politiche farete la grande alleanza con tutte le opposizioni come vorrebbe Schlein?

«Come e quando si arriverà alle politiche è totalmente incerto. Ma nessuno mi toglie dalla testa che alla fine questo paese dovrà essere ricostruito insieme da liberali, socialdemocratici e popolari».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…