lorenzo guerini mario draghi america usa armi giuseppe conte

“GIUSEPPI”, STACCE! - GLI “AMERIKANI” DRAGHI E GUERINI SE NE FREGANO DEI DISTINGUO DI CONTE E SI APPRESTANO A INVIARE NUOVE FORNITURE DI ARMI ALL’UCRAINA: IL NOSTRO PAESE MANDERÀ ANCHE ARMI PESANTI, PROBABILMENTE MISSILI ANTI-NAVI E CARRI ANTIAEREI – “SE SI ANDASSE IN AULA E VOTASSERO CONTRO, CADREBBE IL GOVERNO”, DICE CHI HA PARLATO CON “MARIOPIO” IN QUESTE ORE- IL MINISTRO DELLA DIFESA HA PARTECIPATO AL VERTICE DI RAMSTEIN E HA GARANTITO CHE “L’ITALIA CONTINUERÀ A FARE LA PROPRIA PARTE SOSTENENDO L’UCRAINA PER TUTTO IL TEMPO NECESSARIO”

guerini draghi

Alberto Gentili e Nicola Pinna per “il Messaggero”

 

Anche l'Italia invierà armi pesanti all'Ucraina, probabilmente missili anti-navi e carri antiaerei. Mario Draghi e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini risponderanno insomma presenti all'appello lanciato ieri dalla base americana di Ramstein in Germania dal capo del Pentagono Lloyd Austin.

 

MARK MILLEY, LLOYD AUSTIN E OLEKSIY REZNIKOV A RAMSTEIN

Del resto, come dimostra la resa del cancelliere tedesco Olaf Scholz costretto a inviare 50 tank Gepard dopo un'iniziale riluttanza, questo non è il tempo per i distinguo. Tanto meno a pochi giorni dalla missione a Washington di Draghi che sarà ricevuto alla Casa Bianca da Joe Biden tra il 10 e il 12 maggio.

 

joe biden mario draghi

In queste ore, sotto la regia di Guerini che ha partecipato al vertice di Ramstein dove ha garantito che «l'Italia continuerà a fare la propria parte sostenendo l'Ucraina per tutto il tempo necessario», è in via di ultimazione un nuovo decreto interministeriale (su cui il ministro della Difesa riferirà domani al Copasir, il comitato sui Servizi segreti).

 

LORENZO GUERINI AL VERTICE DI RAMSTEIN

Un provvedimento redatto «sulla falsariga del precedente decreto», spiegano fonti di governo, per l'invio in Ucraina «di sistemi di difesa contraerea e controcarro, mortai e munizionamento vario di calibri diversi». Poi, sulla base delle richieste avanzate da Austin, che in un colpo solo ha bypassato e allargato la Nato, «nelle prossime ore» il governo deciderà «ulteriori invii» di armamenti.

 

giuseppe conte a otto e mezzo 2

Per i quali, «dopo la presa d'atto delle esigenze ucraine», si stanno già facendo «tutti gli approfondimenti tecnici». E questo in vista del varo, che verrà deciso da Draghi assieme a Guerini e al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, di un terzo decreto interministeriale (non sarà necessario passare per un voto del Consiglio dei ministri) per la spedizione in Ucraina degli «armamenti pesanti», il cui elenco verrà secretato.

 

lorenzo guerini in visita a riga in lettonia

Con due problemi. Il primo è tecnico: l'esercito italiano ha solo 200 blindati Ariete e un centinaio di carri armati Pzh2000, perciò il governo non potrà mostrarsi troppo generoso con Kiev. Per il resto, le autoblindo Centauro non vanno bene perché senza cingoli. E altri armamenti, come il sistema di artiglieria Fh70, i tank M109L, i cannoni Sedam, sono stati dismessi e andrebbero rimessi a lucido prima di essere spediti in Ucraina. Il secondo problema è politico: Giuseppe Conte già annuncia battaglia a nome dei 5Stelle e chiede al premier e a Guerini di riferire in Parlamento.

LORENZO GUERINI - LUIGI DI MAIO

 

Ma Draghi non sembra disposto a farsi frenare: «Se si andasse in Aula e votassero contro, cadrebbe il governo. Non siamo disponibili a sfilarci dal fronte occidentale», dice chi ha parlato con il premier in queste ore. E Guerini, in un comunicato, ha tenuto a sottolineare che ogni mossa è decisa «sulla base delle indicazioni decise dal Parlamento».

 

LA SPINTA DIPLOMATICA

Eppure, a differenza di Stati Uniti e Gran Bretagna, l'Italia con il ministro Di Maio - che lavora «su indicazioni dirette di Draghi» - non si arrende all'ineluttabilità di un conflitto che potrebbe essere lungo e oltrepassare i confini ucraini, come è tornata a minacciare Mosca parlando «di Terza Guerra mondiale».

luigi di maio lorenzo guerini

 

E tantomeno Roma pensa, come hanno invece fatto capire gli americani, di poter puntare sulla sconfitta di Putin. L'imperativo di Draghi, oltre a rafforzare la resistenza ucraina, resta la «ripresa della strada diplomatica per raggiungere la pace».

 

Ragioni per le quali gli italiani hanno spinto per la visita di ieri a Mosca del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, che però si è rivelata un flop.

 

lorenzo guerini in visita al congresso usa

E tifano per l'azione di mediazione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan che, nelle stesse ore, ha telefonato a Vladimir Putin per invitarlo a celebrare un vertice con il presidente ucraino Zelensky. Il tutto, però, senza in alcun modo voler incrinare «la compattezza del fronte occidentale», come garantiscono alte fonti di governo. Ciò detto, Draghi sta lavorando a un viaggio a Kiev nei prossimi giorni. E Di Maio è impegnato a tessere i contatti con Ankara: a giorni dovrebbe essere celebrato un incontro con l'omologo turco Mevlut Cavusoglu.

 

ZELENSKY ERDOGAN PUTIN

«L'Italia», dicono altre fonti qualificate di governo, «sta lavorando alla pace. E se non si può dire di no all'invio di armi pesanti perché non abbiamo intenzione di rompere la compattezza del fronte occidentale, il processo negoziale deve assolutamente ripartire: non ci si può arrendere alla guerra».

 

Da qui la speranza di Draghi che con il ritorno sulla scena internazionale del francese Emmanuel Macron (appena riconfermato presidente) e con il sostegno di Scholz, si possa quanto prima superare «l'immobilismo» a livello di negoziati. Imbandendo quelli che alla Farnesina chiamano «tavoli paralleli».

lloyd austin antony blinken

 

Uno tra Russia, Ucraina e Onu, proposto ieri da Guterres a Putin per il cessate il fuoco e i corridoi umanitari. Un altro tavolo tra Mosca, Kiev e i Paesi garanti. Vale a dire: Turchia, Italia, Germania, Francia, Canada. In questa sede, secondo lo schema caro a Roma, dovrebbe essere definito l'equilibrio e le garanzie per la pace. Ma per ora a parlare sono le armi.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

DAGOREPORT! - A QUESTO PUNTO, SOLO LA CINA PUO SALVARE LA FACCIA A PUTIN E AL DUO ZELENSKY-BIDEN

FLASH - MARIO DRAGHI SI E NEGATIVIZZATO DAL COVID ED E ATTESO A PALAZZO CHIGI IN MATTINATA...

 

 

 

IL CAPO DEL PENTAGONO LLOYD AUSTINantony blinken e lloyd austin incontrano zelensky a kievlloyd austin volodymyr zelensky antony blinken

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?