mattarella draghi

“IL GOVERNO HA ANCORA COSE IMPORTANTI DA FARE” – C’E’ ANCORA UNO SPIRAGLIO PER CONVINCERE DRAGHI A RESTARE IN SELLA. L'ORIENTAMENTO DI MARIOPIO MERCOLEDÌ È DI ANDARE IN PARLAMENTO E ASCOLTARE I PARTITI. SE CE LA FARANNO A CONVINCERLO, SI PROCEDERÀ A UN VOTO DI FIDUCIA SU UNA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA. ALTRIMENTI DRAGHI LASCERÀ SENZA AVER RICEVUTO UNA SFIDUCIA MA AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARE UNA FUNZIONE DI GOVERNO, LIMITATA, FINO ALL'ARRIVO DEL SUO SUCCESSORE, DOPO LE ELEZIONI ANTICIPATE D'AUTUNNO...

Ilario Lombardo per la Stampa

 

 La frase è rubata da un capannello in Campidoglio. C'è la camera ardente di Eugenio Scalfari. Mario Draghi è venuto a portare i suoi omaggi al fondatore di Repubblica.

mattarella draghi meme

«Tenga duro, presidente» gli dicono. Lui si ferma, un attimo: «Ma intende tenga duro e fare marcia indietro dalla mia decisione?

 

Oppure tenere duro e confermare le dimissioni?». Sorride e lascia la sala senza dare, o aspettare una risposta. Così l'Italia attende di sciogliere l'enigma, di avere quella risposta che ieri per tutto il giorno cercavano ansiosi e spaventati i suoi tanti interlocutori. A Palazzo Chigi dicono che ci sono state molte telefonate. Non vogliono dire chi, si limitano a confermare che ci sono stati contatti con banchieri e cancellerie mondiali, gente con cui Draghi è abituato a sentirsi.

 

Come in qualche modo gli aveva pronosticato Sergio Mattarella durante il colloquio al Colle - quando il premier aveva confessato al presidente della Repubblica il timore di compromettere la propria reputazione internazionale - si è subito infittito il coro di chi dall'estero, dall'Europa, da Washington gli chiede di restare. Ieri ci sarebbero stati, non confermati ufficialmente, contatti con la Casa Bianca e con il presidente francese Emmanuel Macron.

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

 

Ed era solo il giorno uno, dei cinque, che i partiti dovranno utilizzare per convincere Draghi a smentire la sua decisione. Mercoledì sarà in Aula, e solo a quel punto l'irrevocabilità che giovedì mancava alle sue dimissioni consegnate al Quirinale, sarà certa.

 

Se i presupposti però sono quelli visti ieri, agli occhi del presidente del Consiglio è anche abbastanza inutile aspettare. Il M5S spappolato in una cacofonia di istinti contraddittori, Forza Italia e Lega che trattengono a stento la voglia di urne e chiedono l'epurazione di Giuseppe Conte, pur sapendo che la condizione principale posta da Draghi per andare avanti è tenere il Movimento dentro il governo: tutti questi veti, queste convulsioni, queste liti, per Draghi sono la prova che non è possibile ridare vita alla formula che Mattarella scelse nel febbraio del 2021 quando lo ha chiamato.

 

MARIO DRAGHI - MURALE BY TVBOY

Si attendeva un segnale di unità nazionale. E non lo ha avuto. L'amarezza si scorge nei commenti dei collaboratori del premier che hanno atteso invano una ricomposizione. Non credono troppo all'operazione svuota-M5s che è stata fatta partire dal Pd e dal gruppo di Luigi Di Maio, con la speranza di spezzare i 5 Stelle e tenerne il più possibile attaccati alla maggioranza. È un'alchimia che non piace al banchiere, un'illusione con cui non vuole più giocare. C'è un episodio che racconta molto dello stato d'animo di Draghi, della sua fermezza in queste ore.

 

Giovedì mattina era in agenda una riunione tra Palazzo Chigi e Tesoro per definire il perimetro delle risorse da destinare al decreto di fine luglio, provvedimento che serve a dare un sostegno ulteriore alle famiglie colpite dal caro-bollette. Tutte le anticipazioni parlavano di 10 miliardi o poco più. In realtà si scopre adesso che Draghi aveva dato indicazione di trovare molti più soldi, in modo da accontentare i partiti anticipando misure che avrebbero avuto uno sviluppo più strutturale in manovra. Cuneo fiscale, superbonus, Irpef.

 

tweet sulla crisi del governo draghi 16

Dalla Ragioneria generale pare siano arrivati fino a una disponibilità di 23 miliardi. Quando però è stato chiaro che in Senato il M5S non avrebbe votato la fiducia, il sottosegretario Roberto Garofoli ha sconvocato la riunione. È molto probabile che a fine luglio Draghi sia già un premier dimissionario. Il decreto comunque si farà, assicurano da Palazzo Chigi e dal Mef. A chi lo ha sentito, dei ministri, il capo dell'esecutivo ha dato una risposta che è sembrata aprire uno spiraglio, ma che in realtà, più pragmaticamente, è riferita alle prossime scadenze non rinviabili: «Il governo ha ancora cose importanti da fare». Senza il decreto, per esempio, la benzina potrebbe schizzare a inizio agosto a oltre 2 euro. I finanziamenti per il provvedimento dovrebbero scendere nuovamente a 10 miliardi.

 

E il ragionamento è semplice: perché nell'ordinaria amministrazione, dopo che saranno sciolte le Camere - se finirà così - è giusto che il governo uscente non impegni risorse che il prossimo esecutivo potrebbe usare, altrove, in manovra. Nello scenario di crisi che si sta aprendo, Draghi andrà in Parlamento, prima in Senato, dove farà le sue comunicazioni. Al momento, l'orientamento è di rimanere ad ascoltare i partiti. Dovranno convincerlo. Se ce le faranno, durante la replica il premier dovrà accettare il mandato e si procederà a un voto di fiducia su una risoluzione di maggioranza.

 

LE DIMISSIONI DI MARIO DRAGHI BY CARLI

Altrimenti, ed è lo scenario più probabile a oggi, Draghi dovrà confermare la sua decisione e salire al Colle con le dimissioni definitive. L'accordo con Mattarella prevede questa concessione. Così Draghi lascerà senza aver ricevuto una sfiducia e avrà, dunque, la possibilità di esercitare una funzione di governo, limitata, fino all'arrivo del suo successore, dopo le elezioni anticipate d'autunno (il 2 o il 9 ottobre sono i giorni di cui si parla di più). Potrà continuare a occuparsi di tutte le attività connotate da urgenza e indifferibilità. E potrebbe anche andare a trattare al Consiglio europeo d'autunno sul tetto al prezzo del gas.

MEME SULLA CRISI DI GOVERNOMARIO DRAGHI VIGNETTA VAURO - DRAGHI E MATTARELLAMARIO DRAGHI IN VERSIONE QUELOGIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI sergio mattarella mario draghi

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...