mattarella draghi

“IL GOVERNO HA ANCORA COSE IMPORTANTI DA FARE” – C’E’ ANCORA UNO SPIRAGLIO PER CONVINCERE DRAGHI A RESTARE IN SELLA. L'ORIENTAMENTO DI MARIOPIO MERCOLEDÌ È DI ANDARE IN PARLAMENTO E ASCOLTARE I PARTITI. SE CE LA FARANNO A CONVINCERLO, SI PROCEDERÀ A UN VOTO DI FIDUCIA SU UNA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA. ALTRIMENTI DRAGHI LASCERÀ SENZA AVER RICEVUTO UNA SFIDUCIA MA AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARE UNA FUNZIONE DI GOVERNO, LIMITATA, FINO ALL'ARRIVO DEL SUO SUCCESSORE, DOPO LE ELEZIONI ANTICIPATE D'AUTUNNO...

Ilario Lombardo per la Stampa

 

 La frase è rubata da un capannello in Campidoglio. C'è la camera ardente di Eugenio Scalfari. Mario Draghi è venuto a portare i suoi omaggi al fondatore di Repubblica.

mattarella draghi meme

«Tenga duro, presidente» gli dicono. Lui si ferma, un attimo: «Ma intende tenga duro e fare marcia indietro dalla mia decisione?

 

Oppure tenere duro e confermare le dimissioni?». Sorride e lascia la sala senza dare, o aspettare una risposta. Così l'Italia attende di sciogliere l'enigma, di avere quella risposta che ieri per tutto il giorno cercavano ansiosi e spaventati i suoi tanti interlocutori. A Palazzo Chigi dicono che ci sono state molte telefonate. Non vogliono dire chi, si limitano a confermare che ci sono stati contatti con banchieri e cancellerie mondiali, gente con cui Draghi è abituato a sentirsi.

 

Come in qualche modo gli aveva pronosticato Sergio Mattarella durante il colloquio al Colle - quando il premier aveva confessato al presidente della Repubblica il timore di compromettere la propria reputazione internazionale - si è subito infittito il coro di chi dall'estero, dall'Europa, da Washington gli chiede di restare. Ieri ci sarebbero stati, non confermati ufficialmente, contatti con la Casa Bianca e con il presidente francese Emmanuel Macron.

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

 

Ed era solo il giorno uno, dei cinque, che i partiti dovranno utilizzare per convincere Draghi a smentire la sua decisione. Mercoledì sarà in Aula, e solo a quel punto l'irrevocabilità che giovedì mancava alle sue dimissioni consegnate al Quirinale, sarà certa.

 

Se i presupposti però sono quelli visti ieri, agli occhi del presidente del Consiglio è anche abbastanza inutile aspettare. Il M5S spappolato in una cacofonia di istinti contraddittori, Forza Italia e Lega che trattengono a stento la voglia di urne e chiedono l'epurazione di Giuseppe Conte, pur sapendo che la condizione principale posta da Draghi per andare avanti è tenere il Movimento dentro il governo: tutti questi veti, queste convulsioni, queste liti, per Draghi sono la prova che non è possibile ridare vita alla formula che Mattarella scelse nel febbraio del 2021 quando lo ha chiamato.

 

MARIO DRAGHI - MURALE BY TVBOY

Si attendeva un segnale di unità nazionale. E non lo ha avuto. L'amarezza si scorge nei commenti dei collaboratori del premier che hanno atteso invano una ricomposizione. Non credono troppo all'operazione svuota-M5s che è stata fatta partire dal Pd e dal gruppo di Luigi Di Maio, con la speranza di spezzare i 5 Stelle e tenerne il più possibile attaccati alla maggioranza. È un'alchimia che non piace al banchiere, un'illusione con cui non vuole più giocare. C'è un episodio che racconta molto dello stato d'animo di Draghi, della sua fermezza in queste ore.

 

Giovedì mattina era in agenda una riunione tra Palazzo Chigi e Tesoro per definire il perimetro delle risorse da destinare al decreto di fine luglio, provvedimento che serve a dare un sostegno ulteriore alle famiglie colpite dal caro-bollette. Tutte le anticipazioni parlavano di 10 miliardi o poco più. In realtà si scopre adesso che Draghi aveva dato indicazione di trovare molti più soldi, in modo da accontentare i partiti anticipando misure che avrebbero avuto uno sviluppo più strutturale in manovra. Cuneo fiscale, superbonus, Irpef.

 

tweet sulla crisi del governo draghi 16

Dalla Ragioneria generale pare siano arrivati fino a una disponibilità di 23 miliardi. Quando però è stato chiaro che in Senato il M5S non avrebbe votato la fiducia, il sottosegretario Roberto Garofoli ha sconvocato la riunione. È molto probabile che a fine luglio Draghi sia già un premier dimissionario. Il decreto comunque si farà, assicurano da Palazzo Chigi e dal Mef. A chi lo ha sentito, dei ministri, il capo dell'esecutivo ha dato una risposta che è sembrata aprire uno spiraglio, ma che in realtà, più pragmaticamente, è riferita alle prossime scadenze non rinviabili: «Il governo ha ancora cose importanti da fare». Senza il decreto, per esempio, la benzina potrebbe schizzare a inizio agosto a oltre 2 euro. I finanziamenti per il provvedimento dovrebbero scendere nuovamente a 10 miliardi.

 

E il ragionamento è semplice: perché nell'ordinaria amministrazione, dopo che saranno sciolte le Camere - se finirà così - è giusto che il governo uscente non impegni risorse che il prossimo esecutivo potrebbe usare, altrove, in manovra. Nello scenario di crisi che si sta aprendo, Draghi andrà in Parlamento, prima in Senato, dove farà le sue comunicazioni. Al momento, l'orientamento è di rimanere ad ascoltare i partiti. Dovranno convincerlo. Se ce le faranno, durante la replica il premier dovrà accettare il mandato e si procederà a un voto di fiducia su una risoluzione di maggioranza.

 

LE DIMISSIONI DI MARIO DRAGHI BY CARLI

Altrimenti, ed è lo scenario più probabile a oggi, Draghi dovrà confermare la sua decisione e salire al Colle con le dimissioni definitive. L'accordo con Mattarella prevede questa concessione. Così Draghi lascerà senza aver ricevuto una sfiducia e avrà, dunque, la possibilità di esercitare una funzione di governo, limitata, fino all'arrivo del suo successore, dopo le elezioni anticipate d'autunno (il 2 o il 9 ottobre sono i giorni di cui si parla di più). Potrà continuare a occuparsi di tutte le attività connotate da urgenza e indifferibilità. E potrebbe anche andare a trattare al Consiglio europeo d'autunno sul tetto al prezzo del gas.

MEME SULLA CRISI DI GOVERNOMARIO DRAGHI VIGNETTA VAURO - DRAGHI E MATTARELLAMARIO DRAGHI IN VERSIONE QUELOGIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI sergio mattarella mario draghi

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...