consultazioni giorgia meloni zingaretti partito democratico mattarella

“GOVERNO DI SVOLTA O VOTO” - LA DELEGAZIONE DEL PD INCONTRA MATTARELLA E NICOLA ZINGARETTI SI DICE “DISPONIBILE A VERIFICARE LA POSSIBILITÀ DI UNA MAGGIORANZA E L’AVVIO DI UNA FASE POLITICA NUOVA” - MA CHIEDE “DISCONTINUITÀ”, CHE VUOL DIRE NO A UN CONTE-BIS - “SE NON CI SONO LE CONDIZIONI, LO SBOCCO NATURALE SARANNO LE ELEZIONI” - LA MELONI: “IPOTESI PD-M5S È OSCENA. VOTO SUBITO O MANDATO AL CENTRODESTRA” – VIDEO

CONSULTAZIONI, ZINGARETTI: 'GOVERNO DI SVOLTA, ALTERNATIVO A DESTRE, O VOTO'

 

 

CONSULTAZIONI - LA DELEGAZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO DA MATTARELLA - NICOLA ZINGARETTI ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO PAOLO GENTILONI PAOLA DE MICHELI

CONSULTAZIONI, ZINGARETTI: DISPONIBILI A VERIFICARE NUOVA MAGGIORANZA

 (LaPresse) - "Abbiamo espresso al presidente la disponibilità a verificare la possibilità di una maggioranza e l'avvio di una fase politica nuova nel segno della discontinuità politica e programmatica". Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

 

 

consultazioni la delegazione del pd paola de micheli paolo gentiloni nicola zingaretti andrea marcucci graziano delrio

CONSULTAZIONI, ZINGARETTI: CON M5S DISTANZE, NO GOVERNO A TUTTI I COSTI

(LaPresse) - Con il M5S c'è "una distanza politica", ma "riteniamo utile provare a dare al Paese un Governo di svolta". Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

consultazioni nicola zingaretti

Il leader dem ha chiuso poi alla possibilità di un Governo "a tutti i costi".

 

CONSULTAZIONI, ZINGARETTI: SCELTA NON FACILE, PONIAMO PRINCIPI IRRINUNCIABILI

consultazioni giorgia meloni

(LaPresse) - "Per noi non è una scelta facile perché l'eredità del precedente Governo è pesante, ma siamo preoccupati per le condizioni economiche. Ma abbiamo indicato condizioni chiare e principi non negoziabili". Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

 

consultazioni nicola zingaretti

CONSULTAZIONI, ZINGARETTI: GOVERNO DI SVOLTA, ALTERNATIVO A DESTRE O VOTO

(LaPresse) - "Quello che serve è un Governo di svolta, alternativo alle destre., con una ampia base parlamentare. Se non dovessero esistere queste condizioni tutte da verificare, lo sbocco naturale della crisi saranno le elezioni ". Lo ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

 

CONSULTAZIONI, MELONI: PER FDI ELEZIONI UNICO ESITO POSSIBILE CRISI

corazzieri alla porta delle consultazioni

 (LaPresse) - "In un confronto franco e schietto FdI ha ribadito la sua posizione. Creiamo poca suspense e ne faccio un motivo di vanto, credo sia un fatto di rispetto del popolo italiano. Noi abbiamo detto le stesse cose, avremmo voluto trovarci qui qualche mese fa, che qualcuno ci avesse dato retta quando dicevamo che il governo giallo-verde non poteva durare. Le elezioni sono per FdI l'unico esito possibile e l'esito più rispettoso dell'Italia e della Costituzione". Lo ha detto la presidente di FdI Giorgia Meloni dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

consultazioni la delegazione del pd da mattarella paolo gentiloni nicola zingaretti andrea marcucci

consultazioni giorgia meloni 1

 

CONSULTAZIONI, MELONI: SENZA VOTO MATTARELLA DIA MANDATO A CENTRODESTRA

roberto fico consultazioni

 (LaPresse) - "Se invece il presidente Mattarella dovesse scegliere l'ipotesi di un mandato allora forse bisognerebbe ripartire dalle elezioni del 2018 e affidare il mandato a un esponente di centrodestra perché sarebbe più affine alla volontà popolare". Lo ha detto la presidente di FdI Giorgia Meloni dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

consultazioni giorgia meloni

 

CONSULTAZIONI, MELONI: HO SENTITO SALVINI. CON VOTO LEGA E FDI INSIEME

 (LaPresse) - Ha sentito Salvini? "L'ho sentito penso che si andasse al voto ci sarebbe una compagine formata da fdI e dalla Lega e come sappiamo sarebbe già maggioritaria nel Paese secondo le indicazioni che ci arrivano dai sondaggi e dalle elezioni". Lo ha detto la presidente di FdI Giorgia Meloni dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella seconda giornata di consultazioni dopo la crisi di Governo.

consultazioni giorgia meloni e la delegazione di fratelli d'italia 1

 

Meloni: L'ipotesi di un governo M5s-Pd per me è oscena

(LaPresse) - "L'ipotesi di un governo M5s-Pd per me è oscena perché cambia diametralmente le politiche" su migranti, fisco, Ue. "Non è questa la soluzione. La soluzione sono le elezioni anche per chiedere stabilità". Così la leader di Fdi, Giorgia Meloni, parlando con i cronisti dopo le consultazioni con il Capo dello Stato.

consultazioni nicola zingaretti 1consultazioni la delegazione del pd paola de micheli paolo gentiloni nicola zingaretti andrea marcucci graziano delrio 1consultazioni nicola zingaretti 2

consultazioni giorgia meloni e la delegazione di fratelli d'italiamaria elisabetta alberta casellati 2consultazioni roberto fico consultazioni sergio mattarella riceve il gruppo mistoquirinale mattarella consultazioniconsultazioni sergio mattarella con maria elisabetta alberti casellaticonsultazioni sergio mattarella con roberto ficomaria elisabetta alberta casellati 1consultazioni sergio mattarella riceve il gruppo per le autonomieconsultazioni gruppo mistoconsultazioni riccardo nencini emma boninotutto pronto per le consultazioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”