francesca flati claudia mazzola danile pitteri michele anzaldi

“I GRILLINI HANNO LA FACCIA TOSTA A PARLARE DI IMPARZIALITÀ” – IL DISCORSO DI SANGIULIANO ALLA CONVENTION DI FDI SCATENA LA FAIDA TRA IL RENZIANO MICHELE ANZALDI E LA GRILLINA FRANCESCA FLATI, CHE HA RICORDATO L'INTERVENTO DI CAMPO DALL'ORTO ALLA LEOPOLDA DI RENZI - ANZALDI NON VEDEVA L'ORA E HA SCODELLATO TUTTI I GIORNALISTI MIRACOLATI DAL MOVIMENTO CINQUE STELLE. DUE ESEMPI SU TUTTI? GIUSEPPE CARBONI, PASSATO DA CRONISTA A DIRETTORE DI RAI1 IN UN BATTER DI CIGLIO, E CLAUDIA MAZZOLA, DIRETTORE DELL’UFFICIO STUDI RAI, A CUI VIRGINIA RAGGI AFFIDÒ LA PRESIDENZA DELLA FONDAZIONE AUDITORIUM DI ROMA. COME DAGO-RIVELATO GUALTIERI AVEVA CHIESTO A MAZZOLA DI LASCIARE LA POLTRONA, MA…

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

GENNARO SANGIULIANO ALLA CONVENTION DI FRATELLI D ITALIA

Il caso del Direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, e del suo intervento sul palco alla convention milanese di Fratelli d'Italia, ha infuocato il dibattito politico suscitando le aspre critiche di Pd e Italia Viva e la difesa a spada tratta da parte di FdI e di altri partiti nell'ambito del Centrodestra. Carlo Calenda di Azione, dal canto suo, ha stigmatizzato la scelta di Sangiuliano, ricordando però anche la partecipazione dell'ex Direttore Generale della Rai Antonio Campo Dall'Orto alla Leopolda di Matteo Renzi. 

 

michele anzaldi 2

Calenda è stato subito smentito dal Segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi che gli ha ricordato le tempistiche: Campo Dall'Orto partecipò infatti alla Leopolda nel 2011-2012 e fu nominato Dg Rai nel 2015. Non esattamente un caso analogo a quello di un Direttore in carica di un notiziario Rai che partecipi a una convention di partito pronunciando un discorso introduttivo al comizio del leader del partito stesso (Giorgia Meloni nella fattispecie).

campo dall orto alla leopolda

 

Il M5s, dal canto suo, si è impossessato del commento di Calenda e, attraverso l'Onorevole Francesca Flati esponente grillina della Commissione di Vigilanza Rai, ha rincarato: "Un direttore di testata non dovrebbe partecipare a eventi di partito, deve invece garantire la terzietà del servizio pubblico. Però la doppia morale di Italia Viva è roba da smemorati. Solo noi del Movimento 5 Stelle ricordiamo Campo Dall'Orto alla Leopolda di Renzi? In quel caso si trattava addirittura di un direttore generale. Per noi direttori dei telegiornali e dirigenti Rai devono dimostrare di essere imparziali, ma questo dovrebbe valere sempre".

 

francesca flati 3

A parte il fatto che sull'argomento i grillini sono arrivati secondi dopo Calenda, è nuovamente stato Michele Anzaldi a controbattere. “Ci vuole davvero la faccia tosta del Movimento 5 stelle per parlare di Rai e imparzialità. Se vuole davvero affrontare il tema, l’onorevole Flati spieghi come è stato possibile che durante la Rai gialloverde un cronista del Tg2, incaricato per pura coincidenza di seguire proprio Beppe Grillo e M5s, sia stato catapultato alla direzione del Tg1 con triplo salto di carriera, in barba a ogni meritocrazia interna e procedure di Job Posting”. Michele Anzaldi allude, com'è ovvio, a Giuseppe Carboni, nominato in quota M5s alla guida del Tg1 che egli ha diretto dal 2018 al 2021, prima di essere sostituito da Monica Maggioni.

claudia mazzola

 

“Oppure come è stato possibile – prosegue ancora Anzaldi – che una cronista del Tg1, anche lei casualmente incaricata di seguire il Movimento 5 stelle, con un triplo scatto abbia scavalcato tutti i colleghi con miglior curriculum diventando prima capo ufficio stampa e poi direttore dell’Ufficio Studi. Questo sarebbe il canone di imparzialità che Flati intende per i direttori Rai? Il canone Casalino?". In questo caso l'On. Anzaldi si riferisce a Claudia Mazzola, alla quale l'ex Sindaco della Capitale Virginia Raggi ha affidato nel 2020 anche il doppio incarico di Presidente della Fondazione Auditorium di Roma, sul quale torneremo più avanti.

 

daniele pitteri 3

Restando sulla questione Campo Dall’Orto, Michele Anzaldi precisa che l'onorevole pentastellata Francesca Flati "dice, invece, una pura falsità: alla Leopolda [Campo Dall'Orto] ha partecipato nel 2011 e 2012, mentre è diventato direttore generale Rai solo 4 anni dopo, nel 2015. Niente a che vedere, quindi, con il comizio del direttore del Tg2 in carica, Gennaro Sangiuliano, in apertura della convention politico-elettorale di Fdi. Intervento che, non a caso, ha avuto la funzione di introdurre il discorso della leader Giorgia Meloni. Altro che ‘lectio’ a un seminario, come ha dichiarato qualche esponente politico evidentemente in vena di ironia”. Ovvero Francesco Lollobrigida, Capogruppo FdI alla Camera dei Deputati, e l'Onorevole Alessio Butti sempre di Fratelli d'Italia, che hanno tessuto le lodi del discorso pronunciato da Sangiuliano all'evento milanese della Meloni.

 

anzaldi

Tornando al M5s, qualche mese fa Dagospia ha lanciato un flash - mai smentito da chicchessia - secondo il quale il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri aveva invitato Claudia Mazzola, Presidente della Fondazione Auditorium Parco della Musica, e l'Ad Daniele Pitteri a lasciare l'incarico (che nel caso della prima si sommava a quello di Capo Ufficio Stampa della Rai, e in seguito alle mansioni di Direttore dell'Ufficio Studi Rai). Abbiamo consultato il sito ufficiale, scoprendo che vi campeggiano a tutt'oggi le foto di Mazzola e Pitteri nelle loro cariche di Presidente e di Ad dell'Auditorium. Social media manager poco solerte, o per qualche motivo la richiesta di dimissioni è rientrata i due detengono ancora il loro incarico, nel caso di Mazzola doppio? Sarebbe interessante saperlo. 

 

LEGGI ANCHE:

 

Articoli correlati

GUALTIERI HA CHIESTO AL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE AUDITORIUM E ALL\'AD DI DIMETTERSI

FINALMENTE MAZZOLA DIRA\' ADDIO AL SUO DOPPIO INCARICO? - GUALTIERI L\'HA \

 

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

michele anzaldi 1francesca flati 2daniele pitterifrancesca flati 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”