alessandra ghisleri

“HO LITIGATO CON BERLUSCONI UNA SOLA VOLTA: MI AVEVA CHIESTO UNO SCONTO DI MILLE EURO” – VITA, OPERE E PREVISIONI DI ALESSANDRA GHISLERI, LA “REGINA DEI SONDAGGI”: “CON SILVIO ABBIAMO FATTO PASSAGGI STORICI: LO SPOSTAMENTO DEL G8 DALLA MADDALENA A L’AQUILA E IL PREDELLINO. ALLE ULTIME ELEZIONI ABBIAMO FATTO SOLO PICCOLI STUDI, ADESSO HA ALTRI CONSIGLIERI E CONSIGLIORI” – “LA CHIACCHERA CON IL TASSISTA È LO SPECCHIO DEL PAESE, MA SBAGLIO A NON FREQUENTARE I SALOTTI. LÌ TI RENDI CONTO CHI È LA CLASSE DIRIGENTE” – GLI STUDI IN OCEANOGRAFIA, BRUNO VESPA E LA MELONI: “IL FATTO CHE SIA DIVENTATA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO…”

ALESSANDRA GHISLERI

Michela Proietti per il “Corriere della Sera”

 

Alessandra Ghisleri, sondaggista, politologa e fondatrice di Euromedia research.

 

Quando ha iniziato a fare domande?

«Da piccola, facevo domande su tutto. Ero la bambina dei perché, la curiosità mi accompagna da sempre: mia madre diceva che ero una rompic... atomica».

 

Prima dei sondaggi chi interrogava?

«Mi sono laureata in Geologia alla Statale di Milano con una tesi in Oceanografia paleontologica: studiavo il mare e mi vedevo imbarcata su una nave. Non potevo fare domande agli animaletti, ma ne studiavo i comportamenti».

 

Dai fondali ai sondaggi.

PREDELLINO BERLUSCONI

«Nel mezzo ho fatto anche l'intervistatrice nei call center, la pubblicità della carne irlandese nei supermercati, la venditrice in uno showroom che aveva abiti di Saint Laurent, di cui conservo smoking strepitosi. La carriera universitaria era complicata e poco pagata, così sono capitata in Datamedia. Grazie al professor Morris Ghezzi ho capito che potevo fare domande di ogni tipo».

 

Che genere di domande?

alessandra ghisleri foto di bacco (2)

«Le più banali, ma che dicono molto delle persone. Con Gianluigi Pardo , nella trasmissione, Ti sembra normale ? agli intervistati chiediamo se hanno mai rubato gli asciugamani in hotel: vizi privati e pubbliche virtù».

 

Nel libro «La Repubblica dei sondaggi» scrive: «Conoscere il pensiero delle persone è il grande desiderio proibito di ogni essere umano». È anche il suo?

«Sì, ma l'ho capito dopo. Da ragazza sognavo la famiglia e i figli, poi ho creato una azienda. I decenni costruiscono e ti cambiano».

 

ALESSANDRA PAOLA GHISLERI - LA REPUBBLICA DEI SONDAGGI

La chiamano la signora dei sondaggi: la marcia in più?

«C'era necessità di unire la lettura dei dati ai numeri e comprenderne il contenuto.

Ho deciso di mettermi in proprio con quello che poi è diventato mio marito, Alfonso».

 

Il suo libro è dedicato «Ad Alfonso e al suo coraggio».

«È l'unione riuscita tra una cispadana e un siciliano».

 

C'è competizione tra voi?

«È stato lui a spingermi a fare la front-woman. Sono stata lasciata da uno che mi ha detto: "Fai un lavoro troppo importante, con un part-time potremmo stare insieme"».

 

La sua famiglia di origine?

«Benestante. Ero spesso in vacanza».

 

Sua madre le ha insegnato l'indipendenza economica.

«Vero, oggi però se mi vede in tivù più dei contenuti commenta i capelli. O le collanine: "ma con tutte le cose che hai metti quelle"?» Cose così».

 

Rivela la sua età?

GIORGIA MELONI ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO

«Quasi mai».

 

Mi dice di che anno è?

«Sono del 1966: devo guadagnare tempo, quando qualcosa non funziona devo trovare la soluzione alternativa».

 

Un incontro decisivo.

«Bruno Vespa è stato il primo a darmi visibilità in trasmissione. Ricordo che lì un politico insinuava il colore politico dei miei numeri. Invece erano veritieri».

 

È stata la sondaggista d'elezione di Berlusconi.

«Mi ha chiamata nel 2004: una stretta collaborazione fino al 2013. Alle ultime elezioni abbiamo fatto solo piccoli studi, adesso ha altri consiglieri e consigliori».

BRUNO VESPA IN TV PER PROMUOVERE IL SUO LIBRO

 

Che esperienza è stata?

«Mi ha dato delle chance rispettando quel che facevo. Ho lavorato con i consulenti di Clinton e Blair dai quali ho aspirato tutto il sapere. Abbiamo fatto passaggi storici: lo spostamento del G20 da La Maddalena a L'Aquila e il predellino».

 

Si sentiva «vincolata»?

«Mentre acquisivo capacità acquisivo altri clienti».

 

sondaggio sulla manovra meloni

Berlusconi era geloso?

«No, anzi, era contento perché voleva dire che ci aveva visto giusto. Poi mi diceva: "Tanto so che non mi voti..."»

 

Era vero?

«Era vero, non sono una yes-woman . Nel mio lavoro più sei sincero più aiuti il tuo committente»».

 

Un altro aneddoto.

«Mi chiamò di sabato: "Vieni ad Arcore". Ero in giro, non ero vestita perbene, ero giovane e creativa. Non ci fece caso, disse: "Siediti e ascolta"».

ALESSANDRA GHISLERI

 

Ha ascoltato?

«Certo, ascoltare è una dote rara. Berlusconi ce l'ha».

 

Non avete mai litigato?

«Una volta, per gioco: mi ha chiesto uno sconto di 1.000 euro per un sondaggio».

 

I colleghi le hanno fatto pesare di essere donna?

«I colleghi no, ma altri sì. Ricordo che un giornalista nel 2006 disse che davo previsioni sbagliate e che dovevo tornare a fare il lavoro più antico del mondo...».

 

Quali pregiudizi ha dovuto abbattere?

«L'essere donna e ingaggiata da un uomo che proveniva da una parte politica. Poi quando ti vedono le prime rughe sul viso ti accettano».

 

Giorgia Meloni.

«Sposo quello che ha detto Ritanna Armeni: il fatto che sia diventata Presidente del Consiglio ispirerà i giovani».

ghisleri

 

Aveva previsto la vittoria?

«Sì, c'erano due punti e mezzo da aggiungere, era voto nascosto».

 

Il vostro lavoro è più da cartomanti o da scienziato?

«Siamo studiosi, anche se vorrei avere la palla di cristallo per vincere l'Enalotto».

 

La domande che non ha mai il coraggio di fare?

«Quelle sulle malattie: lavoriamo con la farmaceutica e vediamo le persone nella parte più fragile ».

 

La sessualità?

alessandra ghisleri (2)

«Da italiani rispondiamo come ci piacerebbe essere e non come siamo. Ma esiste una batteria di domande dalle quali dedurre la verità».

 

Dire una bugia a lei è impossibile?

«Sono la più tonta del mondo, baso tutto sulla fiducia: "Ma daiiiiii" è la mia battuta. Forse perché non posso fare tutte le domande che vorrei».

 

Adesso su cosa indaga?

«Sulla politica e gli scenari. C'è fiducia nelle istituzioni, ma non nei politici».

 

La chiacchiera con il tassista è lo specchio del Paese?

«Sì, in quell'abitacolo passa molta eterogeneità, è una intervista in profondità».

 

I salotti?

«Ne frequento pochi, ma sbaglio: lì ti rendi conto chi è la classe dirigente del Paese».

 

Il vantaggio di essere donna nel suo lavoro.

«Siamo puntigliose e più portate per la matematica».

 

Il famoso istinto?

«Ti da il l a per imporre una tavola di calcolo».

 

Cosa ci manca?

«Il passare oltre, tipico degli uomini: si insultano nel campo da calcetto e poi vanno a mangiare la pizza insieme».

ghislerialessandra ghisleriALESSANDRA GHISLERI

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…