hollande sarkozy

“HOLLANDE È UN UOMO SENZA CONVINZIONI” - SARKOZY SCENDE IN CAMPO PER CRITICARE L’EX PRESIDENTE SOCIALISTA ALLEATO CON MELENCHON E CANDIDATO ALLE LEGISLATIVE DELLA "GAUCHE" – DIETRO LA STILETTATA, C'E' LA CORSA ALLE PRESIDENZIALI DEL 2027: ENTRAMBI SOGNANO L’ELISEO. A SARKO’, CHE RISERVA STRALI A MACRON E AL NEO-GOLLISTA CIOTTI PER LA SCELTA DI ALLEARSI CON LE PEN, NON E’ ANDATA GIU’ LA SCONFITTA DEL 2012 CONTRO HOLLANDE: “NON È CHE LO ODIO, LO DISPREZZO”

Stefano Montefiori per il Corriere dello Sera - Estratti

 

hollande sarkozy

La Francia è nel caos, la destra gollista pure, e Nicolas Sarkozy esce dal silenzio per rilasciare una intervista-manifesto al Journal du Dimanche , il settimanale entrato mesi fa nella galassia di Vincent Bolloré. Sarkozy critica la scommessa di Macron — «il Paese corre un grave rischio» — e parla da padre nobile dei Républicains, proprio all’indomani del ritorno alla politica attiva del suo rivale di sempre, il socialista François Hollande, che nel 2012 riuscì a strappargli l’Eliseo. Nel calcio la si definirebbe una marcatura a uomo.

 

Sabato, Hollande si candida per un seggio da deputato nel Nouveau Front Populaire, in vista di sviluppi più ambiziosi; domenica Sarkozy riappare con tempi e toni che sembrano dire alla sua famiglia politica, e ai francesi: «Se serve, io ci sono».

 

 

hollande sarkozy

(...) Tra loro c’è sicuramente quel François Hollande che nell’intervista è citato per ben sette volte, ovviamente sempre per criticarlo, definendolo per esempio «un uomo senza convinzioni che ha cambiato casacca» alleandosi con Jean-Luc Mélenchon.

 

Del resto, a un pranzo con alcuni deputati dei Républicains, nel settembre scorso, Sarkozy era stato ancora più esplicito: «Non è che odio Hollande, lo disprezzo». Nella stessa occasione, a tavola per due ore ma mangiando solo lamponi, secondo il Parisien Sarkozy raccontò un aneddoto: «Ogni volta che incontro Hollande, gli chiedo: “Per caso non hai mica preso un chilo?”. Una volta mi ha risposto “Perché me lo chiedi sempre?”. “Perché è vero!”».

 

Emmanuel Macron sembrava avere distrutto la destra e la sinistra con il suo centrismo, e con il tic verbale-ideologico dell’«allo stesso tempo», ovvero il rifiuto programmatico della contrapposizione in favore di sintesi e pragmatismo. E invece, un altro segno del possibile fallimento storico di Macron è questo rinnovato scontro tra destra e sinistra, e pure tra Sarkozy e Hollande.

manifestazione a parigi sarkozy e hollande

 

Elezioni anticipate, ed è subito ritorno al 2012, quando Sarkozy e Hollande si diedero il cambio all’Eliseo tra scorrettezze protocollari e astio ben visibile. Come Valéry Giscard d’Estaing, prima l’uno e poi l’altro hanno mancato la riconferma, per quello che sarebbe stato il loro secondo quinquennio. Un atto mancato che dà il tormento, e che prevede un’unica soluzione: sognare, confessandolo o meno, un clamoroso ritorno all’Eliseo nel 2027.

 

Per prima cosa, Sarkozy tiene a precisare che non ha niente a che vedere con l’azzardo di Macron. Scaccia da sé il sospetto di avere dato al presidente anche questo consiglio, tra i tanti che notoriamente gli offre nei loro frequenti incontri. Poi giudica incomprensibili le elezioni anticipate: «Ha senso ridare la parola ai francesi quando non si esprimono da anni, non subito dopo un’elezione, perché è ancora più grande il rischio che riaffermino la loro collera»..

manifestazione a parigi sarkozy e hollande

 

Sarkozy critica anche la scelta del presidente dei Républicains, Eric Ciotti, di allearsi con il Rassemblement national di Jordan Bardella e Marine Le Pen. Più per motivi di tattica politica che ideologici: «Saremmo assorbiti dal RN. Essere le ruote di scorta del RN non è un’ambizione ma la constatazione di una rinuncia».

 

La destra gollista dovrebbe piuttosto allearsi con i macronisti, «perché sappiamo che Macron non potrà ripresentarsi nel 2027, ha ancora tre anni per agire» e i Républicains potrebbero «influire sulle decisioni del potere esecutivo e ancorarlo a destra». Invece, «allearsi con Bardella significa mettersi nella scia di un giovane di 28 anni che non ti lascerà il posto se vince, e ti trascinerà a fondo con lui se perde».

 

FRANC?OIS HOLLANDE IN SCOOTER

Sarkozy è pessimista per il futuro della Francia. «Spero di sbagliarmi, ma siamo all’inizio di un periodo di caos, e temo che potremmo anche confrontarci a violenze». Non condivide le manifestazioni contro il RN: «Trovo inverosimili gli appelli a manifestare solo perché i nostri compatrioti oserebbero votare in una direzione che non è giudicata accettabile dagli autoproclamati professori di virtù. Come se il diritto di voto fosse riconosciuto, sì, ma a condizione di votare a sinistra».

 

L’ex presidente conclude escludendo «qualsiasi ambizione personale», ma il caos è appena cominciato, i tre anni che separano la Francia dalle presidenziali saranno intensi, e lui dà l’impressione di essere pronto.

saluti e baci tra carla bruni sarkozy hollande e trierweiler

FRANC?OIS HOLLANDE IN SCOOTER

LETTA SARKOZY HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA