obama clinton pelosi harris

“HOUSE OF DEMS”, FINALE DI STAGIONE! I CLINTON, OBAMA, NANCY PELOSI (DI LEI SI DICE: “SE AFFERMA CHE SEI MORTO, SEI MORTO”), SONO STATI GLI ASSASSINI DELLA GIÀ AGONIZZANTE CANDIDATURA DI BIDEN E ORA SI ATTRIBUISCONO RUOLI DA KING-MAKER - I CLINTON SONO GIÀ USCITI ALLO SCOPERTO SPENDENDOSI PER KAMALA HARRIS – PELOSI HA SCIOLTO LA RISERVA MENTRE IL LEADER DEM AL SENATO SCHUMER ANCORA TACE – OBAMA CIANCIA DI "ACQUE INESPLORATE" E GIRA AL LARGO: SI STA CHIEDENDO DOVE E QUANDO ABBIA SBAGLIATO E COME RECUPERARE….

Gabriele Romagnoli per "la Repubblica" - Estratti

 

House of Dems, finale di stagione.

 

obama

Forse dell’intera serie, perché una (ulteriore) vittoria di Trump non sarebbe rassicurante per la continuazione dello spettacolo. Questo che stiamo seguendo va in scena da oltre trent’anni. Era il 1992 quando Bill Clinton fu eletto presidente (a capo di un triumvirato che comprendeva la moglie Hillary e il vice Al Gore). Al tempo Joe Biden era senatore già da due decenni.

 

Chuck Schumer sedeva al Congresso da undici anni. Nancy Pelosi da cinque, ma aveva spinto in profondità le radici. Il giovane Barack Obama, invece, sposava Michelle, lavorava come avvocato e, già interessato alla politica, dirigeva un movimento per far registrare al voto più elettori possibile. Iniziava così una storia corale in cui i protagonisti, come vuole il manuale di sceneggiatura, trionfano e cadono nella polvere, si risollevano tenendosi gli uni agli altri, poi sciolgono abbracci e patti, tradiscono, si vendicano, muoiono, risorgono e ricominciano, magari per interposta persona.

kamala harris 11

 

 

Nella terzultima puntata tutti, come sull’Orient Express di Agatha Christie, sono stati gli assassini della già agonizzante candidatura di Biden (lui incluso). Nella penultima, ancora in corso, stanno cercando di attribuirsi ruoli di king maker, o più probabilmente di queen maker, attenti a non sbagliare cavallo, a non puntare troppo tardi o troppo presto, a non stare al fianco, o peggio alle spalle, dell’alleato sbagliato. Qualcuno (i Clinton) è già uscito allo scoperto spendendosi per Kamala Harris (come avevano sorretto l’ostinazione di Biden).

 

nancy pelosi

Qualcun altro (Obama) ha plagiato il copyright di Mario Draghi sulle “acque inesplorate” preferendo rimanere al largo, ma tenendo binocolo e cannone puntati sulla costa. Qualcun altro (Schumer) ancora tace, aspettando che la realtà diventi irreversibile per dichiararsene sostenitore da tempi non sospetti. Franceschini e Renzi, con chili di pop corn, guardano e prendono appunti, imparando dai professionisti.

 

Avere l’endorsement giusto è una spinta rilevante. Un esperimento condotto dall’università privata Adelphi, a New York, lo dimostra. A un gruppo di elettori vennero mostrate immagini di candidati per testarne la reazione. Da prevalentemente negativa virò al positivo quando la fecero precedere da un’apparizione subliminale (un flash) di un altro politico.

 

chuck schumer

Quale? Bill Clinton. Doveva pur saperlo Al Gore quando, correndo contro Bush e verso la sconfitta più vincente della storia, evitò il suo appoggio per prendere le distanze da uno scandalo a corte. Clinton avrebbe sì potuto essere il suo king maker (dandogli almeno l’Arkansas, dove invece perse). Da allora gli è rimasto il complesso del mancato fautore e il suo bacio è divenuto quello della morte. Lo è stato per John Kerry nel 2004. Lo è stato per la moglie Hillary nelle primarie 2008 (perse contro Obama) e nel 2016, finalmente lanciata, ma contro lo scoglio di Trump.

 

Sarà vero che lei, mancata prima donna presidente, faccia il tifo perché riesca Kamala Harris? È una donna con molte ferite, alcune ancora aperte. Ha una memoria più buona della disposizione d’animo: non flirta con il perdono, ma con il tornaconto.

 

Se a Obama aveva qualcosa da chiedere (è stata Segretario di Stato), che cosa mai potrebbe ottenere, a questo punto, da Kamala? I Clinton si sono esposti perché ci credono o perché la ritengono una causa persa, ma tanto nobile da sposare, come in uno di quei dibattiti allestiti in cui eccellevano ai tempi del college?

 

bill hillary clinton

Poi ci sono i due grandi vecchi del Congresso. Pelosi era riluttante, ieri ha sciolto la riserva. Schumer ancora no. Sono stati loro (più di un secolo e mezzo, insieme) a spingere indietro Biden mentre ancora cercava di fare un barcollante passo avanti.

 

(…)

 

La vera star delle ultime stagioni è però Obama. Nel suo personaggio si accumulano le maggiori contraddizioni: l’aspirazione al bene collettivo e la necessità di fare male a qualcuno; il desiderio di risarcire e l’imposizione di danni ulteriori; la riconoscenza tardiva e l’ancor più tardiva disconoscenza; il desiderio di saggezza e la constatazione che non sia umano esserlo sempre, neppure spesso, ma ci si può comunque atteggiare.

barack obama

 

Nel 2016 sostenne Hillary e non il suo vice Biden, non perché fosse giusto, ma perché tutti erano illusi che la “macchina Clinton” fosse inarrestabile (invece era soltanto un’altra poco gioiosa macchina da guerra). Nel 2020 intervenne a favore di Biden non per rimediare, ma perché lo stallo dei nanetti dems stava pregiudicando la solidità della casa.

 

Adesso si sta probabilmente chiedendo dove e quando abbia sbagliato e come recuperare. Il problema, per questi democratici, è che, non potendo più vincere in prima persona, il successo della loro parte li soddisfa soltanto se possono apparire nella foto di gruppo: sullo sfondo sì, ma sul gradino più alto, sovrastando l’eletto o l’eletta e circondati dall’aura del creatore.

harris biden

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...