roberto speranza mario draghi

“INDUBBIAMENTE C’È STATA UNA CERTA CONFUSIONE NEGLI ULTIMI GIORNI” – DURANTE LA CONFERENZA STAMPA BLITZ DI IERI MARIO DRAGHI HA DI FATTO COMMISSARIATO ROBERTO SPERANZA E HA RIDIMENSIONATO IL CTS, SCONFESSANDO TUTTA LA LINEA CHE IL MINISTRO DELLA SALUTE HA TENUTO NEGLI ULTIMI GIORNI. COMPRESO L’OBBLIGO PER GLI UNDER 60 DI FARE LA VACCINAZIONE ETEROLOGA – INVECE NO, SI PUÒ SCEGLIERE, E L’OBIETTIVO È “CERCARE TUTTI COLORO CHE NON SI SONO ANCORA VACCINATI”

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

L’ETEROLOGA FUNZIONA, IO SONO PRENOTATO MARTEDÌ” - MARIO DRAGHI CI METTE LA FACCIA PER TRANQUILLIZZARE GLI ITALIANI DOPO LO STOP AD ASTRAZENECA PER GLI UNDER 60: “VACCINARSI È FONDAMENTALE. LA COSA PEGGIORE È NON VACCINARSI O FARLO CON UNA DOSE SOLA” - E ANNUNCIA CHE LUI STESSO FARÀ IL RICHIAMO CON UN VACCINO DIVERSO DA ASTRAZENECA

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-rsquo-eterologa-funziona-io-sono-prenotato-martedi-rdquo-273935.htm

 

ROBERTO SPERANZA FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

IL BLITZ DI DRAGHI SCONFESSA SPERANZA «LIBERI DI RIFIUTARE IL COCKTAIL VACCINALE»

Camilla Conti per “La Verità”

 

Primo punto: «Vaccinarsi è fondamentale. La cosa peggiore che si può fare è non vaccinarsi o vaccinarsi con una dose sola». Secondo: la vaccinazione «eterologa funziona, io stesso martedì sono prenotato per fare l' eterologa: la prima dose di Astrazeneca ha» prodotto «anticorpi bassi e allora mi si consiglia di fare» il mix.

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Ma «se una persona che ha meno di 60 anni e ha fatto la prima dose Astrazeneca e gli viene proposto di fare l' eterologa ma non vuole farsi quel vaccino, questa persona è libera di fare la seconda dose di Astrazeneca purché abbia il parere del medico e il consenso informato». Terzo: «Ora la sfida principale non è vaccinare i dodicenni e i quindicenni, bisogna farlo per carità, ma è andare a cercare tutti coloro che hanno più di 50 anni e non si sono ancora vaccinati».

 

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è tornato in serata dalla trasferta in Spagna e ha convocato una conferenza stampa a sorpresa. Obiettivo: sbrogliare la matassa creata in questi giorni dal ministero della Salute, con il placet di Cts e Aifa, su Astrazeneca e mix di vaccini. Perché «indubbiamente c' è stata una certa confusione negli ultimi giorni», ha sottolineato.

 

mario draghi a termini per il vaccino

Con poche parole Draghi ha di fatto anche commissariato Roberto Speranza, seduto accanto a lui, sconfessando tutta la linea tenuta dal ministro nell' ultima settimana. Compreso obbligare gli under 60 al cocktail dei richiami quando invece, come ha detto il premier, si può scegliere. Non solo. Draghi ha ridimensionato indirettamente il ruolo del Cts e si è perfettamente allineato con il commissario Francesco Paolo Figliuolo.

Perché l' obiettivo è «cercare tutti coloro che non si sono ancora vaccinati».

 

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi 2

Draghi ieri ha detto che non c' è «alcun motivo» di temere «che ci sarà un rallentamento» nella campagna vaccinale, «anzi, ci sarà maggiore libertà di scelta», e ha definito il comportamento degli italiani «costante e straordinario», ma è chiaro che la posta in gioco è alta per lo stesso presidente del Consiglio, che sull' immunizzazione degli italiani non può rischiare di perdere la partita. Soprattutto per colpa di pasticci combinati dal ministero della Salite.

 

PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

In mattinata, a dare una prima stima ufficiale degli effetti del caos su Az e sul mix per i richiami è stato ieri lo stesso commissario Figliuolo, a margine della sua visita allo Spallanzani di Roma.

 

«Probabilmente ci sono circa 100.000 persone che hanno dei dubbi» sulla vaccinazione eterologa. Si tratterebbe di «circa il 10% dei 950.000 che hanno fatto la prima dose di Astrazeneca e aspettano per la seconda», ha detto. Il generale sa bene che il cocktail approvato da ministro della Salute con il placet dell' Aifa sta facendo sbandare la campagna vaccinale nella sua fase cruciale.

speranza draghi

 

Le conseguenze vanno gestite sul campo e si aggiungono agli ostacoli che già da tempo stanno rallentando la corsa verso quel target di almeno 550-600.000 somministrazioni al giorno, prefissato dallo stesso Figliuolo per giugno. A cominciare dai circa 2,8 milioni di ultrasessantenni che ancora mancano all' appello. Tanto che il commissario ha scritto l' ennesima lettera alle Regioni chiedendo di attuare «in maniera più incisiva il metodo del raggiungimento attivo» della popolazione over 60, perché l' andamento della campagna vaccinale su questa fascia di età «mostra una flessione nelle ultime due settimane, in concomitanza con l' estensione della vaccinazione a fasce di età più facilmente raggiungibili o agevolate dal modello vaccinale degli hub. Non è noto se il mancato coinvolgimento sia da ascrivere a limitazioni cliniche, scelta individuale ovvero difficoltà a registrarsi sulle piattaforme vaccinali», ha scritto Figliuolo.

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi 4

 

Che dunque incalza i presidenti delle Regioni a «provvedere a prenotare gli over 60 e «comunicare alla struttura commissariale entro il 15 luglio prossimo il numero di soggetti impossibilitati ad aderire alla campagna per motivi sanitari e il numero di soggetti che hanno manifestato la volontà di non aderire alla campagna, suddiviso per classi di età».

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Mercoledì sono state somministrate 541.000 dosi, giovedì 576.000, «probabilmente quando si assesterà il trend arriveremo attorno ai 600.000», ma «ora l' obiettivo è essere costanti sui 500.000» per arrivare a fine settembre «a chiudere la campagna con l' 80% della platea dei cittadini entro i 12 anni vaccinati», ha detto ieri Figliuolo. Che però in un' intervista alla Stampa, lo scorso 11 maggio, giudicava ancora realistico arrivare a un milione di immunizzazioni quotidiane. Sul fronte delle forniture, non ci sono problemi: con le dosi in arrivo da qui a settembre avremo oltre 54 milioni di dosi di vaccino ad mRna impiegabili che si sommano ai 44 milioni già somministrati.

 

mario draghi

Serrare i ranghi dei governatori, rispettare la tabella di marcia del piano in vista delle vacanze estive e dopo l' impatto psicologico sui vaccinandi del caos Astrazeneca, non è una missione semplice. Ed ecco che ieri Draghi ha deciso di intervenire, «coprendo le spalle» al generale. Ed evitando che il cocktail di dosi diventi «tossico» per il suo stesso governo.

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....