quirinale

“INTRODURRE L'ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COMPORTA PROBLEMI MOLTO SERI” - SORGI: “SI TRATTA DI METTERE MANO A TUTTO L'IMPIANTO DELLA COSTITUZIONE, FONDATO SU PESI E CONTRAPPESI CHE VERREBBERO RADICALMENTE MUTATI DALL'INGRESSO IN SCENA DI UN RUOLO DI VERTICE SCELTO DIRETTAMENTE DAGLI ELETTORI. IL PRIMO EQUILIBRIO CHE VERREBBE CAMBIATO È QUELLO TRA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE RISULTEREBBE PIÙ DEBOLE DI QUANTO NON SIA ADESSO…”

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

marcello sorgi

Il testo dell'articolo 1 della Costituzione proiettato insieme con il Tricolore sulla facciata del Senato contrassegna un anniversario importante, il settantacinquesimo, dell'entrata in vigore della Carta. E forse anche l'inizio del congedo: se, appunto, come annunciato in campagna elettorale, la coalizione di destra-centro guidata da Meloni, dedicherà la legislatura appena cominciata all'approvazione della riforma presidenzialista, la più significativa del programma elettorale con cui l'alleanza di governo ha vinto le elezioni.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Introdurre l'elezione diretta del Presidente della Repubblica comporta problemi molto seri, come i tecnici al lavoro al ministero delle Riforme Istituzionali affidato a Casellati stanno constatando. Perché si tratta di mettere mano a tutto l'impianto della Costituzione, fondato su pesi e contrappesi che verrebbero radicalmente mutati dall'ingresso in scena di un ruolo di vertice scelto direttamente dagli elettori.

 

E di ridisegnare i contorni dei poteri del Capo dello Stato, fin qui elastici, tanto che Amato, tra i nostri costituzionalisti, li ha definiti «a fisarmonica», destinati cioè ad allargarsi secondo la gravità delle crisi, ma rigidamente distinti da quelli di «indirizzo politico», di guida del Paese, riservati al capo del governo.

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

 

Il primo equilibrio che verrebbe cambiato è quello tra queste due figure: perché è evidente che il Presidente della Repubblica eletto dal popolo e non più dalle Camere riunite avrebbe una forza assai maggiore di quella attuale; e il primo ministro da lui nominato, pur sostenuto dalla fiducia del Parlamento, risulterebbe più debole di quanto non sia adesso.

 

Tra l'altro, non va dimenticato che nel passato recente della Seconda Repubblica, l'epoca dei duelli Prodi-Berlusconi, più forte era il capo del governo, il cui nome appariva sulla scheda elettorale accanto ai simboli dei partiti della coalizione.

 

Detto ciò, non c'è nessuna ragione di principio per rifiutare l'ipotesi presidenzialista. Resta solo da capire, prima che la proposta approdi in Parlamento, se esistono le condizioni per il dibattito approfondito che necessita un cambiamento di tale entità. Il Parlamento, in altre parole, dovrebbe dare una grande prova di serietà. Di questi tempi. Sarebbe una novità imprevedibile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…