boschi renzi

“ITALIA VIVA”? ITALIA VIVACCHIA - IL CONSENSO FERMO A MENO DEL 5% E IL NOME NON CONVINCE GLI ELETTORI - ANTONIO NOTO: “IL 60% DELLA POPOLAZIONE PRONOSTICA CHE RENZI FARÀ CADERE IL GOVERNO. IL PROBLEMA REALE DI QUESTA NUOVA ORGANIZZAZIONE È QUELLO DI AVERE UNA CLASSE DIRIGENTE CHE POSSA RISCUOTERE ALTI APPREZZAMENTI DAGLI ITALIANI. IL LIVELLO DI FIDUCIA VERSO MARIA ELENA BOSCHI È AL 13%...”

Antonio Noto per https://www.quotidiano.net

*direttore Noto Sondaggi

 

ANTONIO NOTO

Il partito di Renzi nella realtà esiste dal 25 novembre 2012, cioè da quando l’allora sindaco di Firenze si presentò per la prima volta alle primarie del Pd e raccolse il 35,5% dei consensi. Molti leader riescono a catalizzare voti personali indipendentemente dalla forza del partito in cui militano. Bisogna però far notare che al momento più che un partito Renzi ha creato un gruppo parlamentare.

 

Generalmente la procedura è diversa, le nuove organizzazioni politiche nascono nelle piazze e poi si creano i gruppi di riferimento alle Camere. Italia Viva, così è stato battezzato il partito di Renzi, è venuta alla luce in modo diverso. Ma a Renzi le sfide lo esaltano. È anche vero che il quoziente elettorale che si raccoglie alle elezioni è il frutto delle azioni di marketing politico che si mettono in campo e quindi bisogna attendere per comprendere quale sarà il contenuto del progetto.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

 

Però abbiamo già a disposizione alcuni dati che ci possono chiarire quali sono i rapporti di forza allo start, cioè il giorno dopo l’annuncio. Italia Viva parte con il 5%. Per analizzare se questo è un valore alto o basso bisogna confrontarlo con un dato pregresso. Il primo a nostra disposizione è quello testato nel gennaio 2017, cioè dopo che Renzi si dimise da premier in seguito alla sconfitta sul referendum. Già allora si iniziò a parlare della possibilità che Matteo potesse far nascere un suo partito, proprio in risposta al fuoco amico che a suo dire fu la causa della debacle.

 

In quella occasione l’allora ipotetico partito di Renzi valeva il 10%, quindi in quasi 3 anni ha perso circa la metà dei voti. Adesso però che il nuovo soggetto politico è diventato realtà le cose possono cambiare. Il nome Italia Viva tuttavia non attrae in maniera significativa. I suoi supporter non si dichiarano affascinati visto che solo al 44% piace mentre un ulteriore 50% avrebbe preferito un’altra scelta.

RENZI BOSCHI

 

Inoltre Renzi ha voluto dare, almeno pubblicamente, il messaggio di una scissione non traumatica con il Pd e questo concetto è stato metabolizzato dai suoi elettori. Infatti il 67% pensa che comunque valga la pena allearsi con i democratici, solo il 10% invece sostiene l’alleanza con il M5S mentre si riduce al 5% quelli che ritengono che si possa stringere rapporti con Forza Italia.

 

Però gli italiani non si fidano delle parole rassicuranti del neo leader di Italia Viva, forse è ancora troppo forte il ricordo del suo ‘stai sereno’ . È così che il 60% della popolazione pronostica che Renzi farà cadere il governo, anche se non a breve termine. Il problema reale però che questa nuova organizzazione politica deve risolvere è quello di avere una classe dirigente che possa riscuotere alti apprezzamenti dagli italiani, visto che al momento non è così.

RENZI E BOSCHI

 

Infatti l’ex premier fa registrare un livello di fiducia del 20%, pari a quello di Berlusconi mentre per esempio Conte è al 43%, 23 punti in più. Non va meglio per Maria Elena Boschi il cui livello di fiducia è al 13%. Un po’ superiore Giachetti che arriva al 25% mentre Teresa Bellanova, ministra dell’agricoltura, raggiunge il 40%, doppiando Renzi, il suo leader.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO