elly schlein lorenzo guerini pd partito democratico

“KIEV HA DIRITTO A USARE LE ARMI IN RUSSIA. SPERO CHE L’ITALIA RIVEDA LA SUA POSIZIONE” – L’IPER-ATLANTISTA LORENZO GUERINI (MINORANZA DEM) VA A SBATTERE SUL MURO DI ELLY – SANDRO RUOTOLO, MEMBRO DELLA SEGRETERIA SCHLEIN, È NETTO: “LA LINEA DEL PD NON CAMBIA. NO ALL'USO DELLE ARMI IN TERRITORIO RUSSO, LA DE-ESCALATION È FONDAMENTALE” - LA PREOCCUPAZIONE DELL’OPPOSIZIONE INTERNA DEM E' CHE QUEL NO ALL'USO DELLE ARMI IN TERRITORIO RUSSO POSSA PRELUDERE A UN CAMBIO DI LINEA SULL’UCRAINA…

Alessandro Di Matteo per “La Stampa” - Estratti

 

lorenzo guerini foto mezzelani gmt20

L'uso delle armi italiane sul territorio russo resta un tabù per il Pd, la «riflessione» proposta da Lorenzo Guerini ieri su La Stampa non trova orecchie disponibili nella maggior parte del partito e di fatto nessuno sembra voler rimettere in discussione quel precario punto di equilibrio fissato dalla segretaria Elly Schlein.

 

L'idea di dire sì all'utilizzo delle forniture anche su territorio russo non viene commentata dal vertice democratico, nessuna scomunica per Guerini ma nemmeno aperture a rivedere la posizione. Un esponente della segreteria è netto: «La linea è quella che ha fissato la segretaria, le posizioni di Lorenzo le rispettiamo, nel Pd c'è sempre occasione di confronto, ma la linea mi pare definita…».

 

sandro ruotolo elly schlein

 E la linea è: ok all'invio di armi, ma no all'uso in territorio russo. Come ha detto Schlein al rientro dalle vacanze «sosteniamo un Paese invaso, attenzione però a non fare atti che possono portare direttamente la Ue in conflitto con la Russia».

 

Del resto tenere insieme l'anima "atlantista", rappresentata oltre che da Guerini da figure come Pina Picierno e Lia Quartapelle, con quella "pacifista" è un compito difficile e richiede un costante lavoro di calibratura delle prese di posizione. Quello che Elly Schlein è riuscita fin qui a fare riducendo al minimo gli smarcamenti ed evitando che sfociassero in scontri aperti. Il fatto è che Guerini non è l'unico a pensare che bisognerebbe lasciare mano libera a Kiev, Giorgio Gori sui social network pochi giorni fa spiegava esplicitamente il timore che serpeggia tra gli "atlantisti": «Vorrei che il Pd, il mio partito, non venisse meno alla linea di pieno sostegno a Kiev, meritoriamente tenuta finora».

lorenzo guerini foto mezzelani gmt19

 

Insomma, la preoccupazione che quel no all'uso delle armi in territorio russo possa preludere a un cambio di linea. Filippo Sensi trova «doverose le posizioni di Guerini», ma sposta l'attenzione su Giorgia Meloni: «Non vorrei che il governo recedesse sul sostegno all'Ucraina». Quanto al Pd, «non farà passi indietro: è e resterà per il sostegno all'Ucraina».

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

Sandro Ruotolo, europarlamentare e membro della segreteria, è netto: «Massimo sostegno all'Ucraina, ma no all'uso delle armi in territorio russo. Non vedo perché dovremmo cambiare posizione, la de-escalation è fondamentale e l'ok a colpire basi in Russia trasformerebbe una guerra di difesa in guerra preventiva. L'Europa deve lavorare a un progetto di pace, non creare un'economia di guerra».

 

lorenzo guerini foto mezzelani gmt18lorenzo guerini foto di bacco (2)

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…