mario draghi - ispi - 2 giorgia meloni

“LA LEADERSHIP DI FRANCIA E GERMANIA SI È INDEBOLITA MA NON NE VEDO ALTRE CAPACI DI DIRIGERE L'EUROPA” – MARIO DRAGHI ALL’ISPI DI MILANO RIFILA UNO SCHIAFFONE A GIORGIA MELONI, NON CITANDOLA MAI NEL SUO INTERVENTO SULLA LEADERSHIP MA EVIDENZIANDO L’IPOCRISIA DEI FASCIO-POPULISTI: “SE L'EUROPA VA IN DIREZIONE SOVRANISTA COME SI POTRÀ PERCORRERE UNA STRADA PER L'INTEGRAZIONE?” - “C'È UN VUOTO DI LEADERSHIP, MA BISOGNA AVERE PAZIENZA E ATTENDERE L'ESITO DELLE ELEZIONI IN GERMANIA” - VIDEO

 

 

 

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per “La Stampa”

 

sarah varetto mario draghi ispi

«Quando si fanno le cose bisogna essere ottimisti. Se si è pessimisti si sta a casa». Leadership, collegialità e ottimismo. Sono queste le tre parole da cui deve ripartire l'Europa. Le ripete più volte Mario Draghi, ieri a Milano intervistato da Sarah Varetto per ricevere il premio Ispi 2024 a palazzo Clerici, sede dell'Istituto per gli studi di politica internazionale.

 

«Chi ha responsabilità in Europa deve prendere delle decisioni collegiali e poi portare con sé gli elettori» dice l'ex presidente del Consiglio ed ex banchiere centrale europeo, elencando punti di contatto e differenze fra la sua operazione di rilancio della Bce […] e le sfide che attendono oggi i leader europei.

 

mario draghi e giorgia meloni a palazzo chigi

Ad ascoltarlo ci sono studenti e docenti universitari, ma anche Marco Tronchetti Provera, Paolo Scaroni ed Emma Marcegaglia, Mario Monti e Marta Cartabia. «La leadership franco-tedesca si è indebolita ma non vedo altre leadership capaci di dirigere l'Europa verso un futuro comune - riflette Draghi, senza mai citare Giorgia Meloni, entrata a palazzo Chigi dopo di lui -. C'è un vuoto di leadership, ma bisogna avere pazienza e attendere l'esito delle elezioni in Germania. Se l'Europa va in direzione sovranista come si potrà percorrere una strada per l'integrazione?».

 

E ancora: «Lo stallo e le trattative per la nomina dei commissari e per il varo della commissione dipendevano da lotte intestine ai singoli Stati membri». Quindi, di nuovo facendo un paragone fra la sua esperienza e quella di chi invece è stato eletto, aggiunge: «Chi va alle elezioni fa qualcosa in più di chi non ci va: ricevere la legittimazione dei cittadini è importante per fare le riforme, la legittimazione dà forza e scopo al proprio mandato. Un mandato di un non eletto deve essere per forza circoscritto, mentre il mandato di un eletto può essere più ampio e abbracciare riforme importanti». Chi ha orecchie per intendere, intenda.

 

EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI

[…]  Oltre ai famigerati 800 miliardi annui di investimenti pubblici comuni, l'ex premier elenca cinque interventi a costo zero che andrebbero messi in campo al più presto. Il primo è realizzare un vero mercato unico, perché «le barriere fra i nostri Paesi sono tre volte più alte rispetto a quelle fra gli Stati americani per la manifattura, e addirittura otto volte più alte per i servizi».

 

Il secondo è l'integrazione dei mercati dei capitali dove «occorre smarcarsi da un mercato fondato sul debito e andare verso l'equity» perché «le banche non sanno finanziare l'innovazione». Il terzo riguarda la regolamentazione, in particolare del digitale, il quarto le regole della concorrenza mentre il quinto la lotta alla frammentazione, tanto delle regole quanto degli investimenti.

mario draghi ispi 8

Rispetto agli effetti della geopolitica internazionale, invece, e alla minaccia dazi sollevata da Trump, Draghi è altrettanto netto. «L'Ue è un continente più aperto e dunque più vulnerabile perché trae circa il 53% del prodotto dal commercio internazionale» spiega.

 

Per questo di fronte ai movimenti protezionistici «è inutile fare muri e dobbiamo essere pragmatici, guardando settore per settore». […] «Dovremo avere una politica industriale, era un anatema fino a 5-6 anni fa. Ora quel mondo è finito - conclude Draghi -. Ci sarà sempre più l'intervento dello Stato e sempre più politica industriale».

mario draghi ispi 4mario draghi ispi 5mario draghi ispi 1MARIO DRAGHI AL PARLAMENTO EUROPEOmario draghi e giorgia meloni a palazzo chigiMARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGImario draghi e giorgia meloni a palazzo chigiLA SOLITUDINE DI GIORGETTI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPAMARIO DRAGHI sarah varetto mario draghi ispi MARIO DRAGHImario draghi ispi 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”